
Serie B, Palermo-Sudtirol: Dionisi sogna la A, Castori per difendere la B
Questo turno infrasettimanale di Serie B promette emozioni allo stadio Renzo Barbera, dove oggi, giovedì 1° maggio, andrà in scena il match valido per la 36ª giornata della Serie BKT 2024/2025 tra Palermo e Sudtirol. I rosanero, forti del successo dell’andata per 3-1, puntano a consolidare la zona playoff, mentre gli altoatesini cercano punti pesanti per allontanarsi definitivamente dalla zona calda della classifica.
Come arriva il Palermo
Il Palermo si presenta alla sfida con l’obiettivo di tenersi stretto un posto nei playoff e continuare a inseguire il sogno della promozione in Serie A. Con 48 punti all’attivo e una sesta posizione che al momento garantisce l’accesso alla post-season, i siciliani hanno quattro lunghezze di vantaggio sulla nona classificata. La vittoria per 3-1 ottenuta sul campo del Catanzaro nell’ultima giornata ha restituito fiducia all’ambiente.
Il tecnico Alessio Dionisi pare intenzionato a confermare il solido e produttivo 3-4-2-1, modulo che ha dato equilibrio alla manovra e valorizzato le qualità offensive della squadra. In avanti, riflettori puntati sul trio d’attacco: Joel Pohjanpalo sarà il riferimento centrale, con Insigne e Brunori a supporto per creare pericoli costanti.
Probabile formazione 3-4-2-1:
Audero; Baniya, Magnani, Ceccaroni; Diakite, Gomes, Blin, Di Francesco; Insigne, Brunori; Pohjanpalo.
Come arriva il Sudtirol
Il Sudtirol si trova in una posizione delicata di classifica: con 38 punti, occupa il tredicesimo posto, a +3 dalla zona playout e a -6 dalla griglia playoff. Dopo il successo per 2-0 ottenuto contro la Juve Stabia, la squadra guidata da Fabrizio Castori arriva in Sicilia con la voglia di fare risultato e mettere un ulteriore mattone per la salvezza.
Anche per questa trasferta, Castori dovrebbe confermare il suo classico 3-5-2, volto a garantire solidità e densità in mezzo al campo. A centrocampo dovrebbero agire Molina, Pyyhtia, Praszelik, Casiraghi e Barreca, mentre in attacco spazio alla coppia composta da Merkaj e Odogwu, pronti a sfruttare ogni occasione utile.
Probabile formazione 3-5-2:
Adamonis; Veseli, Pietrangeli, Giorgini; Molina, Pyyhtia, Praszelik, Casiraghi, Barreca; Merkaj, Odogwu.
Come arriva il Palermo
Il Palermo si presenta alla sfida con l’obiettivo di tenersi stretto un posto nei playoff e continuare a inseguire il sogno della promozione in Serie A. Con 48 punti all’attivo e una sesta posizione che al momento garantisce l’accesso alla post-season, i siciliani hanno quattro lunghezze di vantaggio sulla nona classificata. La vittoria per 3-1 ottenuta sul campo del Catanzaro nell’ultima giornata ha restituito fiducia all’ambiente.
Il tecnico Alessio Dionisi pare intenzionato a confermare il solido e produttivo 3-4-2-1, modulo che ha dato equilibrio alla manovra e valorizzato le qualità offensive della squadra. In avanti, riflettori puntati sul trio d’attacco: Joel Pohjanpalo sarà il riferimento centrale, con Insigne e Brunori a supporto per creare pericoli costanti.
Probabile formazione 3-4-2-1:
Audero; Baniya, Magnani, Ceccaroni; Diakite, Gomes, Blin, Di Francesco; Insigne, Brunori; Pohjanpalo.
Come arriva il Sudtirol
Il Sudtirol si trova in una posizione delicata di classifica: con 38 punti, occupa il tredicesimo posto, a +3 dalla zona playout e a -6 dalla griglia playoff. Dopo il successo per 2-0 ottenuto contro la Juve Stabia, la squadra guidata da Fabrizio Castori arriva in Sicilia con la voglia di fare risultato e mettere un ulteriore mattone per la salvezza.
Anche per questa trasferta, Castori dovrebbe confermare il suo classico 3-5-2, volto a garantire solidità e densità in mezzo al campo. A centrocampo dovrebbero agire Molina, Pyyhtia, Praszelik, Casiraghi e Barreca, mentre in attacco spazio alla coppia composta da Merkaj e Odogwu, pronti a sfruttare ogni occasione utile.
Probabile formazione 3-5-2:
Adamonis; Veseli, Pietrangeli, Giorgini; Molina, Pyyhtia, Praszelik, Casiraghi, Barreca; Merkaj, Odogwu.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano