Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre alessandriaascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / parma / News
Cremonese-Parma 1-2, Hernani e Man consolidano la vetta contro l'ex Vazquez
domenica 1 ottobre 2023, 20:27News
di Niccolò Pasta
per Parmalive.com

Cremonese-Parma 1-2, Hernani e Man consolidano la vetta contro l'ex Vazquez

La legge del Parma non cambia. I crociati vincono ancora, sbancano anche lo Zini di Cremona e mantengono saldamente la vetta della Serie B. Decidono la partita le reti di Hernani e di Dennis Man, intervallate dal momentaneo pareggio di Castagnetti della Cremonese, che dura però giusto una manciata di minuti. Per i crociati un successo importantissimo, che mantiene a distanza Palermo e Venezia, ora a -4 e -5. Pecchia torna allo ZIni e ne esce vincitore, mettendo un altro tassello fondamentale per il cammino dei ducali. 

Il VAR annulla un gol a Sohm, anche Vazquez beffato dal fuorigioco
Pecchia torna a Cremona dove ha ottenuto la Serie A e lo fa con qualche modifica nel suo Parma. Non c'è Estevez, che non va nemmeno in panchina, il tecnico schiera Hernani con Bernabé nel mezzo, risfoderando Sohm sulla trequarti. Davanti c'è Bonny, con Benek e Man esterni, mentre in difesa prima volta dall'inizio per Di Chiara, con Delprato centrale. Nella Cremo diversi volti noti: c'è Zanimacchia titolare, così come la coppia che spaventa in attacco, Massimo Coda e Franco Vazquez. Ma a partire meglio è proprio il Parma, che dopo tre minuti sblocca la partita con un tiro precisissimo proprio di Simon Sohm, che non lascia scampo a Sarr. Ma la bella azione dei crociati lascia l'amaro in bocca: interviene il VAR, che pizzica Bernabé in fuorigioco per i tacchetti e annulla tutto. La Cremo si fa vedere con un paio di conclusioni, prima di Abrego e poi di Collocolo, ma per Chichizola non ci sono pericoli. Il ritmo non è altissimo, le squadre si studiano fino a che Franco Vazquez non segna il più classico dei gol dell'ex. Sernicola inventa per il Mudo, che batte Chichizola e accenna un'esultanza, prima che la bandierina del guardalinee non segnali fuorigioco, confermato anche dopo il check VAR. Come per Sohm, anche per Vazquez c'è la beffa del gol annullato, che chiude il primo tempo sullo 0-0. 

Bolide di Hernani, poi il pari. Ma ci pensa Super Man 
La ripresa si apre con una novità nella Cremonese, che cambia in difesa Ravanelli con Bianchetti, ma non il modo di giocare. La sfida corre via, con un Parma un po' più attivo del primo tempo e dopo nemmeno dieci minuti ecco il gol che sblocca la gara. Hernani riceve sui venticinque metri, sguardo alla porta e bolide che non lascia scampo a Sarr, che non sembra proprio perfetto. Il Parma la sblocca con un super gol del brasiliano, che porta Stroppa a cambiare ancora: dentro Okereke per Abrego e passaggio al 3-4-1-2 per i grigiorossi. Passano una decina di minuti e i padroni di casa trovano il pari, con tanta fortuna. Castagnetti calcia una punizione da lontano, che trova una deviazione proprio di Hernani che rende imparabile il tiro: è 1-1 poco dopo l'ora di gioco. Ma per la Cremonese non c'è quasi il tempo di festeggiare, che il Parma torna subito avanti. Passano un paio di minuti, Sohm imbuca per Dennis Man che entra in area e batte Sarr con una bella giocata. Anche qui, il guardalinee segnala fuorigioco ma è il VAR a correggere l'arbitro: la rete è buona, il Parma torna avanti. Mancano circa venti minuti, Pecchia inserisce Begic e Colak, oltre a Partipilo, mentre la Cremo butta dentro tutti i suoi attaccanti alla caccia del pareggio. Di Chiara alza bandiera bianca per un problema alla coscia, entra Ansaldi e il quarto uomo segnala sei minuti di recupero. La Cremonese tiene palla, cerca l'affondo disperato ma non basta: il Parma difende alla grande e porta a casa altri tre punti preziosissimi.