Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / parma / Interviste
LIVE! Delprato: "Ho sentito un pestone in area. Man? Da queste situazioni si esce insieme"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 17:59Interviste
di Tommaso Rocca
per Parmalive.com

LIVE! Delprato: "Ho sentito un pestone in area. Man? Da queste situazioni si esce insieme"

17.59 - Termina la conferenza.

Cosa ti ha detto di preciso l'arbitro nell'episodio del rigore?
"Ho sentito il pestone, l'arbitro mi ha detto che da me non si aspettava una simulazione, ci può stare veda in modo diverso ma con le telecamere almeno fermare il gioco e rivederlo era una cosa giusta. Sul gol è stata una situazione in cui eravamo fuori con i centrali, son rimasto da solo in area con due attaccanti loro e purtroppo è andata così, son dinamiche che capitano a prescindere dagli interpreti, dovevamo gestire meglio la palla e evitare pericoli perché eravamo scoperti. 

Quanto rammarico c'è e come si riparte in vista dell'Empoli?
"Ora c'è rammarico, a caldo, soprattutto per la prestazione, diventa difficile accettare il risultato. Il pareggio poteva starci, ma per le occasioni create forse meritavamo anche di vincere. Da omani analizzeremo la partita, se si perde significano che ci son stati errori, ma oggi ho visto anche tante cose positive da cui ripartire, senza dimenticare la striscia di risultati da cui venivamo. Prendiamo le cose positive, senza accontentarci e cercando di limare gli errori che hanno portato alla sconfitta". 

Come ti spieghi il primo tempo sottotono, c'è stato un rilassamento?
"Nessun rilassamento, sapevamo dell'importanza che aveva questa gara. Ora mancano tre gare, non ci può esser rilassamento, l'obiettivo non è ancora centrato. Abbiamo sofferto il loro palleggio, la loro posizione di classifica gli consente di esser liberi mentalmente, hanno tanti giocatori tecnici in mezzo al campo. Nel secondo tempo la abbiamo sistemata tattciamente e abbiamo messo più aggressività, ora bisogna esser bravi ad analizzare la partita da domani e ripartire". 

Da capitano dovrai stare vicino anche a Man:
"Dispiace per Dennis, è sotto gli occhi di tutti che non sia un momento semplice. Noi vediamo però come lavora in settimana, sempre al massimo per esser a disposizione della squadra. Se lavora in questo modo si toglierà soddisfazioni e darà una mano alla squadra. E' un ottimo ragazzo a cui vogliamo bene, da queste situazioni se ne esce insieme, senza puntare il dito. Di questo mi dispiace molto". 

Siete sembrati un po' stanchi nella ripresa:
"Gli infortuni non aiutano, avere la forza dopo il loro vantaggio di creare altre 2-3 occasioni significa però che non è un problema di stanchezza. La squadra l'ho vista bene, altrimenti avremmo rischiato di prendere il secondo, non di pareggiarla. Non credo sia un problema fisico.

Una battuta d'arresto, ora vi attende lo scontro diretto con l'Empoli:
"Dobbiamo esser bravi a ripartire dal secondo tempo, a prescindere dal risultato, senza dimenticare quanto fatto nelle ultime gare. Ripartiamo dalle cose positive viste anche oggi, sono gli ultimi sforzi da fare, dobbiamo andare avanti e recuperare energie in vista di Empoli". 

Quanto rammarico c'è e cosa è successo allo scadere nel presunto rigore?
"Sul rigore ho sentito un pestone sulla punta del piede, non c'è una linea netta e definita sulla valutazione di questi episodi. E' andata così, l'arbitro mi ha detto di non fare il furbo ma ho sentito il tocco. Oggi dispiace, nel primo tempo abbiamo sofferto il loro palleggio ma abbiamo avuto due occasioni per sbloccarla. Uguale nella ripresa, chi riesce ad andare in vantaggio poi è avvantaggiato, recuperare non è semplice e ci siamo andati vicini. C'è rammarico, dobbiamo accettare il risultato e andare avanti. Venivamo da una serie di risultati utili, ora dobbiamo recuperare le energie e andare oltre questa battuta d'arresto". 

17.45 - Si interrompe la striscia di risultati utili del Parma. I crociati cadono al Tardini contro il Como, sconfitti 1-0. Tra pochi minuti, capitan Enrico Delprato commenterà la sfida in conferenza stampa. Segui le sue parole, grazie al LIVE! a cura di ParmaLive.com!