Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / parma / Accadde Oggi...
4 maggio 1994, l'ultimo trofeo europeo dell'Arsenal. Vinto ai danni del Parma di ScalaTUTTO mercato WEB
© foto di Imago/Image Sport
Oggi alle 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

4 maggio 1994, l'ultimo trofeo europeo dell'Arsenal. Vinto ai danni del Parma di Scala

Il 4 maggio del 1994, al Parken Stadium di Copenaghen, va di scena la finale di Coppa delle Coppe. Di fronte ci sono Parma e Arsenal, con 33 mila spettatori sugli spalti e il ceco Vaclav Krondl ad arbitrare. I gialloblù sembrerebbero favoriti, dopo avere eliminato Degerfors, Maccabi Haifa e, soprattutto, l'Ajax grazie a un due a zero al Tardini dopo che l'andata ad Amsterdam finì 0-0. In semifinale invece c'è il Benfica, eliminato grazie all'1-0 casalingo che fa il paio con il 2-1 al Da Luz.

Invece l'Arsenal aveva battuto l'Odense, poi lo Standard Liegi - con uno 0-7 in Belgio - e il Torino nei quarti. Andata a reti inviolate, vittoria per gli inglesi al ritorno per uno a zero. Poi il Paris Saint Germain grazie a un'altra vittoria per uno a zero ad Highbury.


L'Arsenal si difende bene per tutta la partita, trovando poi il gol della vittoria con Alan Smith dopo venti minuti. Il Parma non crea occasioni da gol nonostante Zola e Asprilla, più l'inserimento di Melli a venti dalla fine per cercare il colpo di coda che, di fatto, non arriva. Vince l'Arsenal per 1-0 ed è l'ultimo trofeo continentale per i Gunners, a secco da trent'anni.

Arsenal (4-3-3)

Seaman; Dixon, Adams, Bould, Winterburn; Davis, Selley, Morrow; Campbell, Smith, Merson.
Allenatore: Graham

Parma (5-3-2)
Bucci; Benarrivo, Sensini, Minotti, Apolloni, Di Chiara; Brolin, Pin, Crippa; Zola, Asprilla.
Allenatore: Scala.