Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / parma / Serie A
Parma-Como 0-1, le pagelle: Pellegrino, pesa l'errore. Che impatto di StrefezzaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:08Serie A
di Redazione TMW
fonte Pagelle a cura di Andrea Carlino

Parma-Como 0-1, le pagelle: Pellegrino, pesa l'errore. Che impatto di Strefezza

Risultato finale: Parma-Como 0-1

PARMA
Suzuki 6,5 - La parata sul colpo di testa di Kempf nel primo tempo rappresenta un autentico capolavoro di reattività. Tra i pali dimostra sicurezza e personalità, guidando il reparto con autorevolezza. Sul gol di Strefezza viene tradito dalla deviazione ravvicinata che non gli lascia scampo.

Delprato 6 - Lungo la corsia destra garantisce una spinta costante, anche se non sempre precisa negli ultimi sedici metri. Nel finale di gara sfiora il pareggio con una conclusione insidiosa neutralizzata da un attento Butez. La sua prestazione cresce con il passare dei minuti.

Leoni 5,5 - Le incertezze nelle chiusure difensive pesano sul giudizio complessivo. Nella ripresa soffre particolarmente i movimenti di Cutrone prima e Douvikas poi, perdendo più di un duello aereo. La mancanza di concentrazione in alcune circostanze mette in difficoltà l'intero reparto.

Valenti 6 - La leadership difensiva emerge in diverse circostanze, soprattutto nel primo tempo quando chiude con tempismo su Cutrone in due occasioni. Nella ripresa accusa un leggero calo fisico ma mantiene la posizione con esperienza.

Hainaut 5,5 - Le scorribande di Ikoné sulla sua fascia di competenza lo mettono spesso in difficoltà. L'ammonizione per un intervento in ritardo condiziona la sua prestazione. Dal 73' Camara 6 - Il suo ingresso porta dinamismo al centrocampo nel finale, anche se non basta per raggiungere il pareggio.

Sohm 6 - In cabina di regia cerca di dettare i tempi con geometrie essenziali. Non sempre lucido nelle scelte, soprattutto quando la pressione del Como si fa più intensa. Dall'85' Man 4,5 - Nel recupero ha sulla coscienza due clamorose occasioni che avrebbero potuto cambiare il destino della partita.

Keita 6 - Il lavoro di interdizione in mezzo al campo risulta prezioso. Recupera diversi palloni importanti e si propone con continuità in fase di costruzione.

Valeri 6 - Sulla corsia mancina garantisce una spinta costante, creando più di un grattacapo alla difesa lariana. I suoi cross, però, non trovano la giusta precisione.

Bonny 5,5 - Il movimento senza palla è apprezzabile ma conclude poco verso la porta. Da segnalare un assist delizioso per Pellegrino, sprecato dal compagno di reparto. Dall'85' Djuric sv

Ondrejka 6,5 - La sua vivacità mette in costante apprensione la retroguardia ospite. Inventa giocate di qualità e cerca sempre la soluzione più efficace, risultando il più pericoloso dei suoi.

Pellegrino 5 - La chance sprecata nel primo tempo, calciando alto da ottima posizione, pesa come un macigno. Per il resto della gara fatica a trovare la giusta posizione. Dal 73' Benedyczak 6 - Il suo ingresso porta maggiore vivacità all'attacco ducale.

Christian Chivu 5,5 - Il suo Parma produce gioco, ma non riesce a concretizzare (grave, soprattutto, l'errore di Man, ma anche Pellegrino aveva sprecato buona chance nel primo tempo). La salvezza aritmetica tarda ancora ad arrivare e adesso deve guardare ai risultati delle altre contendenti.


COMO
Butez 6,5 - La sicurezza nelle uscite e tra i pali trasmette fiducia a tutto il reparto. Nel finale salva il risultato con un intervento prodigioso su Man, dimostrandosi decisivo.

Vojvoda 6 - Garantisce una spinta costante sulla fascia destra, anche se la precisione nei cross non è sempre impeccabile. Dall'83' Van der Brempt sv

Goldaniga 6,5 - La sua leadership difensiva emerge in ogni situazione. Non concede spazi agli attaccanti ducali e guida il reparto con autorevolezza.

Kempf 6,5 - Nel primo tempo sfiora il gol con un colpo di testa neutralizzato da Suzuki. Le sue chiusure difensive risultano sempre puntuali ed efficaci.

Moreno 6 - Presidia la fascia sinistra con attenzione, limitando efficacemente le sortite offensive degli avversari. In fase di spinta potrebbe osare di più.

Caqueret 6,5 - La sua regia illuminata in mezzo al campo detta i tempi della manovra. La qualità dei suoi passaggi permette alla squadra di mantenere sempre il possesso palla. Dall'83' Engelhardt sv

Perrone 6,5 - Abbina muscoli e qualità in mediana, risultando prezioso in entrambe le fasi. I palloni recuperati permettono alla squadra di ripartire con efficacia.

Ikoné 5,5 - Gli spunti sulla fascia destra creano sempre pericoli, anche se nella ripresa spreca una ghiotta occasione da posizione favorevole. Dall'83' Fadera sv

Nico Paz 6,5 - Le sue giocate di classe pura illuminano la manovra offensiva. Il dribbling su Bonny seguito da una conclusione insidiosa rappresenta il momento più alto della sua prestazione.

Da Cunha 6 - Il movimento tra le linee crea spazi preziosi per i compagni, anche se potrebbe essere più incisivo negli ultimi metri. Dal 73' Strefezza 7 - L'impatto sulla partita risulta decisivo. Il gol vittoria conferma il suo straordinario momento di forma.

Cutrone 5,5 - Il movimento senza palla è apprezzabile ma conclude poco verso la porta. Un solo tiro debole nel primo tempo non basta. Dal 55' Douvikas 6,5 - L'assist per il gol di Strefezza dimostra la sua intelligenza tattica.

Cesc Fabregas 7 - Il suo Como esprime un calcio propositivo e trova la quinta vittoria consecutiva. La gestione dei cambi risulta decisiva per conquistare i tre punti. Il decimo posto può essere un obiettivo per questo finale di stagione.