
L'Umbria ospita la mostra di Igor Borozan: appuntamento sino al 31 maggio a Spoleto
Altro grande evento di maggio al Caffè letterario del Sansi a Spoleto con la presentazione della mostra evento di Igor Borozan per il giorno di sabato alle ore 18 del 10 maggio .
E' stata presentata la mostra di arte contemporanea (dal 1 al 31 maggio a Spoleto) a cura di Luca Filipponi e Sandro Costanzi con un notevole interesse e spirito di gruppo.Alla presentazione della kermesse ci sarà anche una performance dello stesso artista Croato sulla santità di Francesco. Saranno presenti : Luca Filipponi, Sandro Costanzi,Stefano de Majo, Emanuela Mari ,Alessandro Piccioli, Maria Cristina Mancini ,Paola Biadetti ,altri giornalisti ed amanti delle arti. La performance a 360° consiste negli abbinamenti studiati per intrecciare le Arti e non solo in un vero e proprio show , grazie alle abilità degli artisti che verranno con le opere come grandissima scenografia. Nel contesto della giornata evento ci sarà anche un momento di danza classica con la performance artistica di Elisabetta Casamassima ed Amedeo Cavani sempre con la direzione del maestro Borozan.
Nel frattempo il menotti art festival ha presentato il progetto Spoleto meeting art Bruxelles proprio nella capitale del Belgio e dell'Europa con mostre presso la Regione Abruzzo a cura di Luca Filipponi e Paola Biadetti , mostre che resteranno aperte fino al 15 novembre 2025.
Ecco gli artisti che espongono a Bruxelles presso la Sede della Regione Abruzzo in avenue louise 210 : Enzo Mauri, Lorenzo Ludi, Paola Biadetti, Piergiorgio Maiorini, Silvio Craia, Andrea Natale, Evelina Marinangeli, Mario Lo Coco, Federica Tondini ck24, Rita Elisa Orsini Landeau. La delegazione Iefo con l'Accademia Auge del rettore Giuseppe Catapano ha visitato alcune istituzioni comunitarie e poi ha continuato nelle attività culturali e divulgative. Il maestro Borozan e Luca Filipponi soddisfatti : " un evento unico, in un momento complicato del mondo e con cambiamenti molto importanti". Sabato 10 maggio il Caffè letterario del Sansi sarà aperto per tutta la giornata per l'adesione agli Open day di Bruxelles, giornata nella quale le istituzioni europee si aprono ai cittadini con pazienza e spirito collaborativo", ma questa è un'altra storia!







