
Gioisce "Horse Angels"! Niente più gare negli ippodromi per chi è coinvolto nell'inchiesta di Perugia su macellazione abusiva di cavalli
Soddisfazione dell'associazione Horse Angels, che si occupa della tutela dei cavalli, dopo che il Ministero dell'Agricoltura ha revocato l'autorizzazione ippica ad una delle coinvolte nell'inchiesta di Perugia su maltrattamenti, uccisione di cavalli e commercio illecito di carne "ed ora - si chiede Horse Angels - volete che procediamo anche con la Fise a chiedere che faccia lo stesso per i suoi due iscritti coinvolti nella macellazione abusiva di cavalli stesso fascicolo? Li facciamo smontare da cavallo chiedendo la radiazione?". Infatti, con apposito Decreto il Masaf nella persona della Dirigente Barbara Catizzone ha revocato l’autorizzazione a far correre negli ippodromi cavalli di proprietà concessa alla donna coinvolta, con il conseguente divieto di svolgere ogni attività connessa alla suddetta autorizzazione.
Il provvedimento si è reso necessario dal momento che il GIP di Perugia ha emesso un’ordinanza cautelare contro 6 persone per reati che includono associazione per delinquere, maltrattamento e uccisione di equini, commercio di alimenti
pericolosi per la salute e falsità ideologica in pubblici registri e che tra queste persone c’è appunto il nominativo sopra citato. Inoltre è stata considerata la nota del 24 aprile 2025 con la quale la Procura della Repubblica di Perugia ha fornito riscontro confermando l’esistenza a carico della stessa del procedimento penale per reati afferenti a maltrattamento e uccisione di equini, commercio di alimenti pericolosi per la salute e falsità ideologica in pubblici registri evidenziando, altresì, che la stessa è attualmente sottoposta alla misura cautelare degli arresti domiciliari e ha avanzato richiesta di applicazione della pena attualmente al vaglio del Giudice delle Indagini preliminari".







