
Inaugurata a Torgiano la passerella ciclopedonale sul Tevere: un'opera coststa 900mila euro
A Torgiano inaugurata la passerella ciclopedonale sul fiume che collega le frazioni di Pontenuovo e Torgiano. Alla cerimonia del taglio del nastro hanno partecipato Eridano Liberti sindaco di Torgiano, Cristian Betti consigliere Regionale e Massimiliano Presciutti Presidente della Provincia di Perugia. Emozionato e grato a tutta l’amministrazione comunale di Torgiano il sindaco Liberto ha spiegato: “Le aziende non hanno solo lavorato a questo progetto, ma lo hanno sposato. Con questa passerella ciclopedonale ripristiniamo un collegamento tra una frazione e il suo capoluogo. Qui passerà la ciclo via fra l’Adriatico e il Tirreno un importante indotto per il turismo di questi luoghi particolarmente vocati, visto il pregio paesaggistico di cui dispongono”. Il parco fluviale del Tevere ha visto anni di impegno per rendere quest’area un vero polmone verde attraverso la piantumazione di tanti alberi, la realizzazione del parco giochi e di un’area cani. Il costo dell’opera è stata di quasi 900 mila euro, in parte finanziati dalla Regione (600 mila euro) e per il resto da un cofinanziamento del Comune di Torgiano (280 mila euro).
Il tragitto tra Pontenuovo e il palazzo comunale è lungo solo un chilometro, si potrà andare nel capoluogo facilmente e senza prendere l’auto in poco tempo. La passerella sorge in località “La Barca”, dove un tempo c’era anche il barcone che collegava le due rive del Tevere, permettendo il passaggio di persone e anche di merci, compresi carri e buoi. “Grazie ad Eridano Liberti che – ha detto il Presidente Presciutti - oltre ad essere un consigliere Provinciale è anche una brava persona. Quando si è rappresentanti istituzionali le parti si neutralizzano. Questo è un grande esempio di maturità istituzionale dove le contrapposizione politiche sono state messe da parte. Vedere il Chiascio e il Tevere che in questo territorio si uniscono dà il senso di questo importante ponte di collegamento”.







