Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / perugia / News
Tra tante emozioni, la finale ad Orvieto del "Memorial Roberto Casasole" di tennis con successo di Stefano Baldoni
ieri alle 22:54News
di Redazione Perugia24.net
per Perugia24.net
fonte Federica Sartori

Tra tante emozioni, la finale ad Orvieto del "Memorial Roberto Casasole" di tennis con successo di Stefano Baldoni

Si è concluso allo storico campo di Piazza Cahen di Orvieto, accanto alla Fortezza Albornoz, il "Memorial Roberto Casasole" di tennis, che era iniziato lo scorso 29 aprile. Gli eventi atmosferici hanno fatto ritardare di un giorno la finale, ma il destino ha voluto che la finale, anche su suggerimento del sensibile maestro e arbitro Orlando Pedichini, venisse disputata il giorno del compleanno del dottor Casasole. Il torneo ha visto scendere in campo centosessantadue partecipanti, uno in meno rispetto alla prima edizione. In un solo anno il Memorial è cresciuto di livello, grazie alla partecipazione di atleti preparati, combattivi e pronti a dare il meglio che stanno raggiungendo ottimi traguardi a livello nazionale e internazionale. Nella sede del TC Open a Ciconia si sono affrontati la testa di serie del torneo, il ventottenne perugino Stefano Baldoni tesserato del tennis club Giotto di Arezzo e il ventenne Davide D'amora, tesserato del tennis club Associazione Sportiva President di Parma. L'atleta umbro ha avuto la meglio con un punteggio di 6-0 / 6-0 in una quarantina di minuti. Gli altri due semifinalisti sono stati un altro tesserato del club parmense, il diciannovenne Cristian Capuccini e il ventottenne Edoardo Monti di Roma, del Tennis Club Riviera di Sirolo. L'incontro è terminato 6-2 / 3-6 / 6-4 per il tennista più maturo dopo due ore e mezzo di gioco.

Nel pomeriggio i finalisti coetanei Stefano Baldoni ed Edoardo Monti si sono spostati a Orvieto centro, a Piazza Cahen. Un incontro con tante emozioni sotto l’occhio attento dello stesso giudice Pedichini, una vita trascorsa sui campi da tennis come atleta e poi come maestro di tennis e direttore del Tennis Club Open. Il risultato di 6-2 / 6-1 premia l'ottima preparazione e l'alto livello di gioco del tennista umbro, il cui prossimo impegno sarà da domenica prossima a Cervia per il 2° Trofeo Internazionale di Tennis ITF.

Gli incontri disputati in tutto l'arco delle quasi due settimane del torneo hanno evidenziato un'alta qualità degli atleti che hanno dato vita a partite sofferte e brillanti, impegnative e intense, regalando agli spettatori giornate di ottimo sport.

Il maestro e giudice Orlando Pedichini ha dato la parola al dottor Massimiliano Ciriciofolo che ha ricordato il dottor Casasole, con cui ha condiviso sia lo stesso settore lavorativo sia la passione per il tennis, sottolineando l'emozione provata perché la finale si sia svolta proprio nel giorno in cui l'amico Roberto avrebbe festeggiato il compleanno.

Il secondo classificato, Edoardo Monti, è stato premiato da una delle figlie di Roberto Casasole, Martina.

La professoressa Lucia Custodi, Presidente della sezione di Orvieto del Panathlon con un brillante passato sportivo nel basket, ha premiato il vincitore del torneo Stefano Baldoni. La dottoressa Rosalba Belvedere, su iniziativa della quale il Memorial viene organizzato, ha affermato «Ho voluto creare un torneo per giovani tennisti così da premiare atleti impegnati in uno sport che Roberto amava. Mi fa piacere portare avanti la filosofia di vita di mio marito che era un manager rigoroso ma sempre pronto a sostenere l'impegno e la forza di volontà dei giovani che si affacciavano nel difficile mondo della finanza a cui si è dedicato tutta la vita. Era altresì convinto che in ogni ambito va riconosciuta e apprezzata la determinazione e la serietà nel fissare e raggiungere obiettivi.»