Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / pescara / News
Catania-Pescara, ritorno al Massimino: l’ultima sfida segnata dal malore di Zeman e dal 2-0 in Coppa ItaliaTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Gaetano
Oggi alle 11:00News
di Redazione TuttoPescaraCalcio
per Tuttopescaracalcio.com

Catania-Pescara, ritorno al Massimino: l’ultima sfida segnata dal malore di Zeman e dal 2-0 in Coppa Italia

Catania e Pescara tornano a sfidarsi al Massimino. L’ultima volta finì 2-0 per gli etnei, ma fu ricordata soprattutto per il malore di Zeman: ecco cosa accadde.

Catania e Pescara tornano ad affrontarsi, ma l’ultima volta che le due squadre si sono incrociate ha lasciato il segno più per ciò che è successo fuori dal campo che per il risultato sportivo. Era il 13 dicembre 2023, giorno dei quarti di finale di Coppa Italia di Serie C, e i siciliani superarono il turno grazie al 2-0 firmato da Catellini e Zammarini. Una vittoria netta e meritata, ma a catalizzare l’attenzione fu l’assenza in panchina di Zdenek Zeman, colpito da una lieve ischemia transitoria il giorno prima della partita, durante la rifinitura a Silvi Marina.

L’ambiente pescarese fu scosso dalla notizia: la squadra partì comunque per Catania, con il cuore gonfio di angoscia per le condizioni del tecnico boemo. A guidare il gruppo al Massimino fu Giovanni Bucaro, collaboratore tecnico che prese temporaneamente le redini del Pescara in una serata che avrebbe assunto col tempo un significato ben più profondo.

Quel 13 dicembre sembrò preannunciare ciò che sarebbe accaduto solo due mesi più tardi: a febbraio, infatti, Zeman fu sottoposto a un’operazione al cuore che lo ha costretto a interrompere la sua carriera da allenatore. Un addio doloroso per tutto il calcio italiano e per la città di Pescara, dove "Sdengo" ha lasciato un’impronta indelebile.

I protagonisti di oggi erano già lì

Molti dei protagonisti della partita di dicembre saranno in campo anche nel match d’andata dei playoff:

Plizzari difese i pali del Delfino,

Pellacani, capitano di giornata, guidò la difesa,

Dagasso e Merola partirono titolari,

Squizzato, Cangiano e De Marco subentrarono nella ripresa,

Moruzzi e Staver rimasero in panchina, ma oggi sono considerati punti fermi della rosa.

Dopo le ottime prestazioni offerte nella vittoria contro la Pianese, è molto probabile che questi giocatori saranno ancora protagonisti al Massimino, in una sfida che promette scintille sia sul piano tecnico che emotivo.

Una partita dal peso doppio

Quella di domenica sera non sarà una semplice partita di playoff, ma un ritorno emotivo in un luogo simbolico per il Pescara. Il Massimino rappresenta l’inizio della fine dell’era Zeman, ma anche un’occasione per voltare pagina con determinazione, provando a onorare il suo lascito con una prestazione di spessore.