Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / reggina / Serie D
La Serie D 2024-2025 si chiude con l'incoronazione del Livorno a 're' della categoriaTUTTO mercato WEB
mercoledì 11 giugno 2025, 09:00Serie D
di Claudia Marrone

La Serie D 2024-2025 si chiude con l'incoronazione del Livorno a 're' della categoria

Una prima storica, quella che ha concluso il campionato di Serie D 2024-2025, definitivamente andato in archivio con la finale della Poule Scudetto che si è giocata domenica 8 giugno allo stadio 'Gaetano Bonolis' di Teramo, dove il Livorno ha battuto il Siracusa 2-1 e ha vinto lo scudetto di categoria; per la prima volta nella sua storia. Una giornata di festa nella quale però è rimasto il dubbio legato a mister Paolo Indiani, che ha detto di non sapere ancora niente circa il futuro, ma per questo, ci sarà poi tempo di parlare. A ogni modo, tutto è stato scelto, con il Ravenna che per altro si piazza al secondo posto della graduatoria dei ripescaggi per la Serie C, che ha visto diversi club aver problemi per l'iscrizione al prossimo torneo; i gialloblù sono ora in attesa di sviluppi, servirà capire se ci sono domande incomplete presentate dopo quella della SPAL, che però le porte all'Inter U23. Di seguito quello che è stato il campionato: GIRONE A Promossa: Bra Vincitrice dei playoff: Novaromentin Retrocesse ai playout: Chieri Retrocesse: Borgaro Nobis, Fossano, Albenga (ritirata) (CLICCA QUI per la classifica del raggruppamento). GIRONE B Promossa: Ospitaletto Vincitrice dei playoff: Pro Palazzolo Retrocesse: Ciliverghe, Arconatese, Fanfulla, Magenta (CLICCA QUI per la classifica del raggruppamento). GIRONE C Promossa: Dolomiti Bellunesi Vincitrice dei playoff: Adriese Retrocesse ai playout: Caravaggio Retrocesse: Chios, Montecchio Maggiore, Lavis (CLICCA QUI per la classifica del raggruppamento). GIRONE D Promossa: Forlì Vincitrice dei playoff: Ravenna Retrocesse ai playout: Corticella Retrocesse: Zenith Prato, Fiorenzuola, United Riccione (CLICCA QUI per la classifica del raggruppamento). GIRONE E Promossa: Livorno Vincitrice dei playoff: Seravezza Pozzi Retrocesse ai playout: Follonica Gavorrano, Figline Retrocesse: Sangiovannese, Fezzanese (CLICCA QUI per la classifica del raggruppamento). GIRONE F Promossa: Sambenedettese Vincitrice dei playoff: Teramo Retrocesse ai playout: Civitanovese, Roma City Retrocesse: Città Di Isernia, 27 Fermana (CLICCA QUI per la classifica del raggruppamento). GIRONE G Promossa: Guidonia Montecelio Vincitrice dei playoff: Gelbison Retrocesse ai playout: Ilva Maddalena, COS Sarrabus Ogliastra Retrocesse: Atletico Uri, Terracina (CLICCA QUI per la classifica del raggruppamento). GIRONE H Promossa: Casarano Vincitrice dei playoff: Nocerina Retrocesse ai playout: Ugento Retrocesse: Brindisi, Angri, Costa D'Amalfi (CLICCA QUI per la classifica del raggruppamento). GIRONE I Promossa: Siracusa Vincitrice dei playoff: Reggina Retrocesse ai playout: Licata, Città Di Sant'Agata Retrocesse: Locri, Akragas (CLICCA QUI per la classifica del raggruppamento).