
Perché non gioca più Paredes? Il retroscena: un'altra presenza e la Roma paga 2 milioni
Dov'è finito Leandro Paredes? Quando Claudio Ranieri arrivò sulla panchina della Roma fu proprio quello dell'argentino uno dei nomi da cui il tecnico volle ripartire, considerato imprescindibile per la mediana giallorossa. E infatti i primi mesi rispecchiarono le premesse, con 16 presenze in 21 partite di campionato a cui si sommano le 2 su 2 in Coppa Italia e le 5 su 7 in Europa League.
Da qualche giornata però il giocatore sembra sparito. Nelle ultime sei partite è finito 4 volte in panchina e in molti si sono chiesti anche perché. Seppur in un primo momento si pensava che le solite dichiarazioni d'amore nei confronti del Boca pronunciate a marzo durante l'ultimo ritiro con l'Argentina non fossero piaciute, il motivo potrebbe essere diverso.
Come raccontato da La Gazzetta dello Sport quest'oggi, gli accordi con cui la Roma strappò il giocatore dal Paris Saint-Germain nel 2023 prevedevano un pagamento di 2 milioni subito più altri 2 qualora Paredes avesse raggiunto 80 presenze. L'argentino finora ne ha giocate 49 nella scorsa stagione e 30 in questa. Per un totale di 79. Lecito dunque ipotizzare che, a meno che non sia indispensabile, difficilmente lo vedremo in campo tra Atalanta, Milan e Torino.
Da qualche giornata però il giocatore sembra sparito. Nelle ultime sei partite è finito 4 volte in panchina e in molti si sono chiesti anche perché. Seppur in un primo momento si pensava che le solite dichiarazioni d'amore nei confronti del Boca pronunciate a marzo durante l'ultimo ritiro con l'Argentina non fossero piaciute, il motivo potrebbe essere diverso.
Come raccontato da La Gazzetta dello Sport quest'oggi, gli accordi con cui la Roma strappò il giocatore dal Paris Saint-Germain nel 2023 prevedevano un pagamento di 2 milioni subito più altri 2 qualora Paredes avesse raggiunto 80 presenze. L'argentino finora ne ha giocate 49 nella scorsa stagione e 30 in questa. Per un totale di 79. Lecito dunque ipotizzare che, a meno che non sia indispensabile, difficilmente lo vedremo in campo tra Atalanta, Milan e Torino.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano