Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / roma / Serie A
Roma, Friedkin nella Capitale per il saluto a Ranieri, il nuovo tecnico e lo stadioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 11:30Serie A
di Luca Bargellini

Roma, Friedkin nella Capitale per il saluto a Ranieri, il nuovo tecnico e lo stadio

Dan Friedkin è atteso nella Capitale entro la fine della prossima settimana, in occasione dell’ultima gara casalinga della Roma contro il Milan. L’aereo del presidente giallorosso, scrive il Corriere dello Sport, è stato segnalato in Svizzera, dove la famiglia possiede una residenza a St. Moritz, ma a Trigoria si prepara il terreno per un suo imminente rientro nella scena romanista, dopo oltre un anno di assenza dallo stadio Olimpico.

La data cerchiata in rosso è quella del match contro i rossoneri, che segnerà anche l’addio di Claudio Ranieri al calcio. Per l’ex tecnico giallorosso, all’ultima panchina della carriera, si preannuncia un tributo speciale da parte del popolo romanista nel suo “giardino” più caro.


Ma la presenza di Friedkin nella Capitale avrà anche contorni più operativi. Al centro dell’agenda ci sono due dossier caldi: l’annuncio del nuovo allenatore – dopo il tam tam su Massimiliano Allegri, rientrato con una smentita ma sufficiente a muovere gli scommettitori – e la questione stadio. Nonostante il sostegno politico del sindaco Roberto Gualtieri, l’iter per il nuovo impianto a Pietralata continua a incontrare ostacoli burocratici.

Il patron texano intende recarsi personalmente in Campidoglio per depositare il progetto definitivo, primo passo verso l’approvazione in assemblea capitolina e l’avvio del complesso percorso amministrativo. Un passaggio chiave per sbloccare un’opera attesa da anni e che la proprietà vuole trasformare in un lascito tangibile per il futuro del club.