Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Probabili formazioni
Atalanta-Roma, le probabili formazioni: in mezzo Ranieri sceglie Cristante, Kone e PisilliTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 21:10Probabili formazioni
di Tommaso Bonan

Atalanta-Roma, le probabili formazioni: in mezzo Ranieri sceglie Cristante, Kone e Pisilli

Le ultime dai campi e le probabili formazioni di Atalanta-Roma (Lunedì 12 maggio, ore 20.45, arbitra Sozza, diretta tv su DAZN):

Come arriva l'Atalanta
L’Atalanta torna in campo dopo la vittoria contro il Monza, l’obiettivo è chiudere definitivamente il discorso qualificazione alla prossima Champions League. Emergenza in difesa - non ci sarà lo squalificato Hien - Kossounou e Djimsiti verranno affiancati da Ruggeri. A centrocampo spazio confermata la coppia De Roon-Ederson, con Bellanova e Zappacosta sulle corsie esterne. In attacco il dubbio è legato alle condizioni di Lookman: si va verso l'inserimento di Pasalic dietro a Retegui e De Ketelaere. (da Bergamo, Patrick Iannarelli)


Come arriva la Roma
Ranieri sembra intenzionato a confermare in blocco la formazione vista nelle ultime due uscite contro Inter e Fiorentina. In porta ci sarà ancora Svilar, protagonista indiscusso della lunga serie positiva della Roma e davanti a lui, il terzetto difensivo composto da Celik, Mancini e Ndicka, con Hummels che resta in attesa di una possibile apparizione nelle ultime giornate di campionato. Sulle corsie esterne spazio a Soulé a Angeliño mentre in mezzo Cristante, Koné e Pisilli, con quest’ultimo al momento in vantaggio su Paredes. In attacco, la coppia Shomurodov-Dovbyk: il primo più mobile e di raccordo, il secondo riferimento centrale e finalizzatore. Dalla panchina scalpita Saelemaekers, a caccia di minuti dopo due panchine consecutive. (da Roma, Debora Carletti)