Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 17 agostoTUTTO mercato WEB
© foto di FEDERICO SERRA
Oggi alle 02:00Serie A
di Alessio Alaimo

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 17 agosto

MILAN TRA HOJLUND E VLAHOVIC, PAROLA DI TARE. BOLOGNA SU ASLLANI, ZALEWSKI VERSO L’ATALANTA. E IL CAGLIARI GUARDA IN SUDAMERICA - “Hojlund è un’opzione buona per noi”. A dirlo è stato il direttore sportivo del Milan, Igli Tare, intervenuto in esclusiva ai microfoni di Sportmediaset nel prepartita dell’esordio in Coppa Italia contro il Bari,a San Siro. Il dirigente rossonero ha confermato che il giovane attaccante danese è tra i profili seguiti con attenzione: “Lo stiamo valutando in questi giorni, ma il calciomercato è imprevedibile” ha precisato Tare. “Sappiamo che dobbiamo intervenire in quella posizione e sappiamo anche che devono essere giocatori in grado di dare qualcosa in più a questo gruppo”. Non solo Hojlund: Tare ha poi ammesso l’interesse del Milan anche per Dusan Vlahovic, attaccante della Juventus, che potrebbe lasciare Torino nei prossimi giorni. “Anche questa è un’opzione. Un attaccante deve arrivare”. L'Inter ha praticamente trovato l'accordo con l'Atalanta per la cessione di Nicola Zalewski a circa 17 milioni di euro. Una trattativa molto ben indirizzata, che permetterà alla Dea di rinforzarsi con un jolly offensivo, che può giocare anche sull'esterno sinistro e offrire un'alternativa credibile a Zappacosta. Tutto fatto o quasi anche con il calciatore, che troverà più continuità a Bergamo rispetto a quella che avrebbe avuto a Milano. Secondo quanto riportato da SportMediaset, l'ex Roma dovrebbe firmare un contratto di 5 anni, dunque fino al 2030. Difficile che possa svolgere le visite mediche già nella giornata di domani, molto più probabile invece martedì. Marotta aveva deciso insieme alla società di riscattarlo soltanto due mesi fa per 6,5 milioni di euro e ha dunque garantito una plusvalenza di 10,5 milioni al club. Zalewski ha caratteristiche importanti, che daranno a Juric imprevedibilità nell'uno contro uno, ma anche la capacità di utilizzare entrambi i piedi. Il polacco nato a Tivoli è molto duttile ed è in grado pure di agire dietro le punte, a supporto di un centravanti fisico come Scamacca. Degli sviluppi sono attesi nelle prossime ore, ma, salvo sorprese, questa operazione è destinata a concludersi positivamente, slegata però dalle negoziazioni per Ademola Lookman. Il Cagliari guarda in Sudamerica per rafforzare la propria difesa. Secondo quanto riportato da Sky Sport, i sardi hanno messo nel mirino Santiago Fernandez, centrale classe 2005 di proprietà del Talleres. L'argentino è un profilo interessante e il club rossoblù è in attesa di capire se esistono le giuste condizioni per portare avanti la trattativa negli ultimi giorni di mercato. Pisacane ha debuttato con una vittoria ai calci di rigore ieri sera in Coppa Italia contro la Virtus Entella, ma domenica le difficoltà saranno maggiori con la Fiorentina e avere presto una nuova alternativa nel reparto arretrato può essere determinante. Il 20enne nato a Rio Cuarto in carriera vanta 16 presenze con il Talleres e 21 incontri con la seconda squadra argentina. Nel suo palmares c'è una Supercopa Internacional. Possibile colpo in mediana per il Bologna. Come appreso da TuttoMercatoWeb.com, il club rossoblù prova ad accelerare per assicurarsi Kristjan Asllani dall'Inter. L'intenzione è di puntare forte sul centrocampista cresciuto nell'Empoli, acquistandolo a titolo definitivo. Un rinforzo importante per Vicenzo Italiano, ma anche una possibile beffa per il Torino. Anche i granata, infatti, sono fortemente interessati al giocatore. Al momento, però, problemi di tesseramento dovuti alle liste - dovendo chiudere qualche uscita prima di andare sulle entrate - rallentano le strategie granata. Il club di Cairo rimane comunque alla finestra: ore dunque caldissime per il futuro di Asllani. Quella tra Torino e Modena in programma stasera non è solo una delle sfide valide per i trentaduesimi di finale di Coppa Italia. Oltre a decretare chi affronterà ai sedicesimi la vincente tra Pisa e cesena, sarà l'occasione per molti giocatori per mettersi in mostra e aprirsi magari delle possibilità di mercato. Quel che è certo è che non mancheranno gli addetti ai lavori pronti a trarre spunti da questa gara di coppa. Stando a quello che ha appreso TuttoMercatoWeb.com, allo stadio Olimpico Grande Torino saranno presenti osservatori di Red Bull Salisburgo e Brighton. I giocatori individuati come da tenere sotto stretta osservazione sono - tra gli altri - Gineitis del Torino e Beyuku del Modena. Starà a loro, così come agli altri giocatori che giocheranno dall'inizio o a gara in corso, farsi trovare pronti.



 NEOM, AL MOMENTO NO PER YILMAZ. NEWCASTLE, UFFICIALE RAMSEY. - Baris Yilmaz rimane uno dei nomi più chiacchierati per quanto riguarda il mercato in uscita del Galatasaray. L’attaccante turco era stato accostato anche ad alcune delle nostre squadre, ma nelle ultime ore la pista che si è accesa è stata quella con i sauditi del Neom. Come ogni squadra della Saudi Pro League, appena raggiunta dopo la promozione di pochi mesi fa, il Neom non ha di certo problemi economici. Dopo aver già investito parecchio nelle ultime settimane, la squadra allenata da Galtier ha puntato anche il classe 2000, offendo fino a 35 milioni di euro. Una cifra che sembrava poter soddisfare le richieste dei giallorossi, e che invece ha ricevuto una risposta negativa. Il ragazzo per il momento rimane dunque ad Istanbul, ma non è assolutamente da escludere un rilancio in tempi brevi.


Tramite i propri canali ufficiali il Newcastle ha annunciato l’acquisto a titolo definitivo di Jacob Ramsey dall’Aston Villa per più di 40 milioni di sterline. Di seguito il comunicato bianconero: JACOB RAMSEY HA FIRMATO PER IL NEWCASTLE Il 24enne è il quarto acquisto estivo dei Magpies in prima squadra, dopo aver firmato un contratto a lungo termine con la squadra del St. James' Park. Jacob ha fatto carriera nel vivaio del Villa Park e ha collezionato 167 presenze in tutte le competizioni, segnando 17 gol a seguito del suo debutto in prima squadra nel 2019. Dieci di queste presenze sono arrivate in UEFA Champions League la scorsa stagione. Il centrocampista ha anche rappresentato l'Inghilterra in tutte le categorie giovanili e ha fatto parte della squadra vincitrice del Campionato Europeo UEFA Under 21 del 2023 insieme al nuovo compagno di squadra Anthony Gordon. Jacob indosserà la maglia numero 41 per il Newcastle United in questa stagione. Dopo aver firmato per il club, Jacob ha dichiarato: "Sono felicissimo di essere qui. Sono stati due o tre giorni frenetici, ma sono davvero felice di essere qui e non vedo l'ora di iniziare. "Per me è un grande passo avanti, ma non appena ho saputo che il mister era interessato e gli piacevo davvero non ci ho messo molto a decidere. La sua esperienza nello sviluppo di giocatori, soprattutto di quelli che sono diventati giocatori internazionali qui, parla da sola”.


Le quotazioni di Niko Kovac sono in forte ascesa a Dortmund. Le trattative per il rinnovo dell'allenatore sono in corso, e a quanto pare, sono molto promettenti. È noto da tempo che i dirigenti del Borussia Dortmund vorrebbero prolungare al più presto il contratto con l'attuale allenatore, sebbene in stagione non sia stata giocata neanche una partita. Sia il presidente del BVB Hans-Joachim Watzke che il direttore sportivo Lars Ricken lo hanno lasciato intendere più volte nelle scorse settimane. Finora si era detto che il club e l'allenatore avrebbero voluto prendersi del tempo fino all'autunno. Ora, tuttavia, lo scenario sembra cambiato e la firma potrebbe arrivare molto prima. Secondo le informazioni del Ruhr Nachrichten, infatti, tutte le parti interessate sono già in trattativa avanzata. I colloqui tra Ricken, Kovac e il suo management sono a uno stadio avanzato, e l'accordo – forse entro le prossime quattro settimane – è imminente.