Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Sacchi: "Napoli, il messaggio di Conte è arrivato. Roma? Versione incompleta dell'Atalanta"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 19:00Serie A
di Giacomo Iacobellis

Sacchi: "Napoli, il messaggio di Conte è arrivato. Roma? Versione incompleta dell'Atalanta"

L'ex tecnico Arrigo Sacchi, intervenuto come ormai di consueto sulle pagine odierne de La Gazzetta dello Sport, ha commentato così la vittoria del Napoli all'esordio in campionato contro il Sassuolo: "A colpirmi è stato l’atteggiamento dei giocatori di Conte: sempre pronti a lottare su ogni pallone, sempre disponibili ad aiutarsi. Ciò significa che il messaggio dell’allenatore sull’umiltà e sulla dedizione al lavoro è arrivato a tutto il gruppo. Se poi McTominay continua a regalare il bel calcio che ci ha riempito gli occhi nello scorso campionato, e se De Bruyne dimostra di essere ancora quel fuoriclasse che ha incantato al City, allora Conte può stare tranquillo. Anche se, conoscendolo, so bene che non è il tipo da rilassarsi e da godersi un successo. Starà già pensando alla prossima partita e, soprattutto, starà analizzando gli errori commessi nella sfida contro il Sassuolo. Antonio è fatto così, ed è la sua forza. E così vuole che sia anche il suo Napoli. Una cosa è sicura: chi vuole vincere lo scudetto deve fare i conti con i partenopei, che hanno dimostrato di avere ancora fame". Sacchi ha detto la sua anche sul successo della nuova Roma di Gasperini: "Ero curioso di vedere all’opera la Roma di Gasperini. Il nuovo corso mi sembra partito nel migliore dei modi: corsa, aggressività, una versione anche se incompleta di ciò che per anni si è ammirato all’Atalanta. E il Bologna, pur attrezzato per contrastare e ripartire, grazie al gioco che Italiano ha saputo dare ai suoi ragazzi, alla lunga si è dovuto inchinare alla potenza dei giallorossi che possono essere una sorpresa".