Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Primo piano
Investimenti o occasioni?TUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Mascolo/PhotoViews
Oggi alle 16:28Primo piano
di Gabriele Chiocchio
per Vocegiallorossa.it
fonte L'editoriale di Gabriele Chiocchio

Investimenti o occasioni?

“Sarà un mercato difficile”: Claudio Ranieri aveva più volte avvisato nei mesi scorsi riguardo quella che poteva essere una sessione di trattative resa complicata dai paletti UEFA. La realtà è di un mercato sì non faraonico, ma nel quale, comunque, Massara e Gasperini non stanno lesinando negli investimenti. El Aynaoui e Wesley sono arrivati a fronte di almeno venti milioni l’uno, Ferguson è un prestito ma il portafogli della società sta per aprirsi nuovamente per portare a Trigoria Ghilardi, tant’è che l’affare ancora non è concluso proprio perché bisogna accontentare le richieste dell’Hellas Verona esattamente come si è fatto, alla fine, con quelle del Lens e quelle del Flamengo.

Poi si andrà avanti: il prossimo ruolo da coprire è quello del trequartista sinistro di piede destro, e allora va capito se in quella posizione si proseguirà a investire oppure si attenderà la parte finale del calciomercato per cogliere qualche occasione che si presenterà, perché, lo abbiamo detto tante volte, più ci si avvicina al gong finale, più le richieste delle società per calciatori magari non ritenuti fondamentali si riducono, più aumentano le possibilità e quindi le scelte.

Questione di possibilità, perché, nonostante quanto fatto finora, le restrizioni c’erano e le restrizioni restano comunque (e i conti, in ogni caso, si faranno il 30 giugno 2026), ma anche questione di volontà e soprattutto necessità, quelle di Gasperini, che difficilmente riesce a nascondere la sua smania, volendo esagerare, di rimpolpare il gruppo con elementi più adatti al suo gioco di quelli che ci sono. Quelli che ci sono, appunto: un’altra variabile sarà la capacità - o meno - di liberare spazio, sia inteso come spazio a bilancio, sia inteso come spazio fisico in rosa. Cessioni per cui ci vuole evidentemente tempo, e allora andrà capito se si vorranno accelerare perché magari si ha in testa un’idea di investimento per il famoso trequartista sinistro - o anche per altre posizioni - o se, al contrario, si cercherà di ricavare il più possibile per farsi trovare pronti quando sarà il mercato delle occasioni. Investimenti o occasioni, occasioni o investimenti: i due binari del mercato della Roma possono incrociarsi, ma sta a Massara decidere su quale viaggiare.