
Nizza-Roma, Haise: "In molti vorrebbero essere al nostro posto. I giallorossi hanno qualità"
Dopo la Champions League è il turno dell'Europa League: domani le prime gare, con la Roma a rappresentare l'Italia. I giallorossi affronteranno il Nizza e oggi Franck Haise, tecnico dei francesi, ha presentato la gara in conferenza stampa. Queste le sue parole riportate da Vocegiallorossa.it.
Come intendete affrontare questa partita in Europa Legue?
"La domanda è vasta. Se devo dire come vogliamo affrontarla o come la affronto, siamo arrivati a cercare quel quarto posto l'anno scorso. Il gruppo che c'era l'anno scorso ha lottato per qualificarsi per un turno preliminare della Champions League. Non siamo riusciti a qualificarci per la Champions, quindi affronteremo questa partita prima di tutto con molto piacere. Giocare in Europa, giocare domani, penso che ci siano molte altre squadre francesi che vorrebbero essere al nostro posto, quindi viviamoci appieno questa partita. Questo è lo spirito per noi".
La presenza del capitano significa che ci sarà domani?
"Non parlo mai del mio capitano. Qualunque cosa succeda, è il mio capitano. No, ma parteciperà all'ultimo allenamento, poi faremo il punto dopo, ma è presente, e questo è già una buona notizia".
Sul ritorno di Dante.
"Possiamo parlare di tanti ritorni, dato che, a parte Mohamed e Youssouf che sono infortunati, per il resto tutti si allenano. Per la prima volta in stagione, tutti sono in grado di allenarsi. Non dico che tutti i giocatori siano al 100%, alcuni hanno sicuramente preso un po' di ritardo a causa della preparazione, ma tutti possono allenarsi".
Puoi dirci, dopo questa sconfitta, come sta il gruppo?
"Non so se sarebbe troppo semplice dire che abbiamo appena vinto una partita e va tutto bene, e che ora, dopo averne persa una, subito sorgono i dubbi. Ciò che è certo è che, al di là dei risultati, in quello che vedo negli allenamenti da diverse settimane ci sono aspetti molto più positivi rispetto a prima. Poi, bisogna tradurle in ogni partita di competizione. Questo, penso, sia la nostra sfida principale. La qualità di un gruppo, su questo non ci sono dubbi. Fino a che punto, fino a dove arriveremo, non ho una risposta, ma la qualità del gruppo c'è. Poi, ogni fine settimana, ogni partita, ogni tre o quattro giorni, bisogna metterci molto. È questo che conta. Non possiamo, se prendiamo l'esempio di Brest, essere sotto 1-0 dopo nove minuti, perché ci mettiamo davvero in difficoltà. Sappiamo che, tornando alla partita di domani, contro la Roma e la qualità di questa squadra, bisogna essere pronti dalla prima all'ultima secondo. Questo è un dato di fatto".
L'anno scorso non è andata bene in Europa.
"Cerchiamo sempre di giocare le partite al massimo e non torniamo sulla stagione scorsa. Non voglio dare spiegazioni, perché tanto a nessuno importa. Quello che conta è vivere appieno questa prima partita. Vivere appieno questa prima partita, e poi viverle tutte, appieno, le partite. Solo questo è vero. Lo ripeto, è una fortuna avere partite come questa da vivere. Che sia quando sei giocatore, anche se hai molta esperienza, quando sei allenatore. Devi prenderle al volo, devi solo prenderle al volo. Certo, con intelligenza, perché non si può farlo in qualsiasi modo".
Appunto, sempre rispetto alla stagione scorsa che bisogna cancellare, qual è l'obiettivo quest'anno in questa Europa League?
"Essere riconoscibili, mostrare una vera identità in questa competizione. Non siamo riusciti a farlo necessariamente. E ovviamente, quando dico questo, lo dico anche per vincere le partite, per qualificarci. Lo sapete bene. Qualificarci mostrando i nostri valori, i nostri principi, mostrando l'identità del nostro gioco che ci daranno le migliori possibilità per riuscirci".
Altre notizie
Ultime dai canali





Primo piano