Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Roma, è l'ora di Ferguson: a secco da quasi un anno, Gasperini si affida a lui col VeronaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
sabato 27 settembre 2025, 16:30Serie A
di Pierpaolo Matrone

Roma, è l'ora di Ferguson: a secco da quasi un anno, Gasperini si affida a lui col Verona

Dopo le reti pesanti di Ndicka e Mancini in Europa, che hanno regalato alla Roma la vittoria sul campo del Nizza, i riflettori tornano inevitabilmente sui centravanti giallorossi. Finora a secco, i bomber di ruolo devono dare risposte concrete. È soprattutto il momento di Evan Ferguson, atteso domenica dal 1’ contro il Verona: l’irlandese non segna in una partita tra club dal 26 ottobre 2024, con la maglia del Brighton contro il Wolverhampton. Un digiuno lungo quasi un anno. A sottolinearlo è La Gazzetta dello Sport. Il suo alter ego, Artem Dovbyk, non ha ancora convinto del tutto e non sembra perfettamente in sintonia con il progetto tecnico di Gasperini. Eppure l'allenatore, nonostante l’astinenza delle punte, è riuscito a costruire un avvio di stagione positivo, grazie ai gol dei difensori, dei centrocampisti e dei trequartisti. Basti pensare che in nove gare, solo una volta nella sua carriera giallorossa aveva raccolto più punti a questo punto della stagione. Adesso, però, servono i gol degli attaccanti. Per aiutare Ferguson a sbloccarsi, Gasperini prepara un piano che prevede il sostegno di Soulé, tra i più incisivi in area in questo avvio, e di Lorenzo Pellegrini, capace di inserirsi con tempismo e creare spazi preziosi. Sulle fasce resta qualche dubbio: Wesley ha recuperato dall’influenza ma non dovrebbe partire dall’inizio, mentre a sinistra tornerà Angeliño, dopo la buona parentesi europea di Tsimikas.