Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Gasp sta rilanciando anche Dovbyk. Che svolta la Roma: un anno fa era il caos totaleTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:53Serie A
di Raimondo De Magistris

Gasp sta rilanciando anche Dovbyk. Che svolta la Roma: un anno fa era il caos totale

Quattro vittorie in cinque partite di cui tre di misura. Cinque gol realizzati, la miglior difesa del campionato e un solo gol subito. Sono questi i numeri di questo avvio di stagione della Roma. Dati che mai negli ultimi anni si sarebbero visti nell'Atalanta di Gian Piero Gasperini e invece caratterizzano la sua nuova squadra. I giallorossi ieri hanno sofferto tra il gol di Dovbyk e quello di Soulé, si sono affidati alle parate di Mile Svilar ma alla fine hanno portato a casa un successo che li proietta in vetta al campionato insieme a Milan e Napoli. "A che punto è il suo progetto? Mi auguro cresca - ha detto Gasperini dopo il match -. C'era della fatica, quindi spesso arrivavamo per secondi sulla palla. Abbiamo sofferto in difesa, con poca capacità di recuperare la palla sebbene in possesso siamo stati sempre pericolosi. Abbiamo sofferto, ciò mi deve far riflettere. Era la prima volta in cui giocavamo tre gare in sette giorni, era una novità per vedere chi recupera bene e chi no, ma è tutta esperienza". E' una Roma che effettivamente non sembra ancora una squadra di Gasperini. Applicata, segue il suo allenatore ma poi non sempre riesce a eseguire ciò che lo staff tecnico chiede: un po' per stanchezza, un po' perché lì davanti mancano altri Soulé, soprattutto perché il progetto è partito. Una vera rivoluzione copernicana rispetto al passato, anche se questi primi risultati hanno non poche analogie con ciò che è accaduto con Claudio Ranieri nel corso della scorsa stagione. Già, lo scorso campionato. Sembra una vita fa rispetto ad oggi. Rispetto a una Roma che ha vinto cinque delle sei gare fin qui disputate, ha convinto all'esordio in Europa League contro il Nizza. Un anno fa di questi tempi era già stato cambiato l'allenatore, si era passati da De Rossi a Juric e solo alla quinta giornata era arrivato il primo successo in campionato. L'Esordio in Europa League fu un pareggio interno contro l'Athletic Club di Bilbao. Questa Roma è invece oggi tutt'altra squadra, porta in dote un'altra solidità e soprattutto un'altra compattezza di squadra. Ieri s'è rivisto anche Artem Dovbyk, autore del suo primo gol stagionale. "Reagisce bene, si vede la motivazione. Deve stare bene dal punto di vista atletico: ci sono ancora dei margini, ha fatto un bel gol e gli darà fiducia. Ci servirà la sua crescita: ha voglia, potrà migliorare", ha detto in conferenza stampa quel Gasperini che in estate l'avrebbe volentieri scambiato con un'altra tipologia di centravanti ma ora sta lavorando per rilanciare un investimento da oltre 30 milioni di euro. La gara di ieri, anche in questo senso, ha dato primi segnali incoraggianti.