Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Questo è il Soulé per cui la Roma ha speso 30 milioni. Con Gasperini può arrivare la consacrazioneTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 16:30Serie A
di Simone Bernabei

Questo è il Soulé per cui la Roma ha speso 30 milioni. Con Gasperini può arrivare la consacrazione

Lo scorso anno, dopo essere arrivato dalla Juventus per oltre 30 milioni di euro, Matias Soulé ci mise diversi mesi per entrare a pieno titolo nelle rotazioni della Roma. Di fatto servì Claudio Ranieri per lanciare il talento argentino che fino al suo arrivo aveva visto il campo col contagocce. Con l'avvio della nuova stagione e l'avvento di Gian Piero Gasperini, però, la vita per il talento classe 2003 di Mar del Plata è completamente cambiata: quest'anno infatti Soulé è sempre stato schierato titolare, sia in campionato che in Europa League, nelle 6 partite fin qui giocate dalla Roma. E sempre o quasi è uscito dal campo dopo aver dato un contributo importante. Al di là dei 2 gol e dell'assist fornito, guardando le partite della Roma si nota come l'ex Juventus sia assolutamente centrale nello sviluppo della manovra offensiva e come i suoi compagni di squadra si affidino a lui, rendendolo una sorta di regista offensivo della squadra. "Con Gasperini mi trovo bene, ci chiede di giocare rivolti verso la porta e di far girare tanto la palla. Mi piace il suo gioco perché più stiamo in area e più riusciamo a creare: è un aspetto fondamentale, non solo per me ma in generale per tutti gli attaccanti della squadra", ha raccontato il giocatore un paio di settimane fa. L'obiettivo in termini numerici sarà quello di ripetere almeno i numeri di due anni fa a Frosinone, 11 gol in campionato, ma al di là delle statistiche la crescita sul campo in termini di impatto e continuità è evidente anche all'osservatore più distratto.