Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Approfondimenti
Difesa colabrodo? I numeri dicono altroTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 4 ottobre 2023, 07:55Approfondimenti
di Alessandro Carducci
per Vocegiallorossa.it

Difesa colabrodo? I numeri dicono altro

Si parla molto della fase difensiva della Roma, in questo inizio di stagione dei giallorossi. D'altronde, in Serie A, solo 6 squadre hanno subìto più gol dei giallorossi e sono tutti club della parte medio-bassa della classifica. Un problema difensivo, quindi, c'è, causato dallo spirito di squadre, da motivi tattici, da errori individuali ma, anche, dal fatto che gli avversari spesso hanno segnato al primo tiro in porta, come detto anche da José Mourinho.

PALLA AI NUMERI - A conferma di ciò, i dati sui tiri subiti e sugli Xg against (il numero atteso di gol che avrebbe dovuto subire la Roma) sono contraddittori rispetto ai gol effettivamente presi dalla Roma.
Partiamo dai semplici tiri subiti: la squadra di Mourinho ne ha subiti 53, appena 3 in più del Napoli, capolista in questa particolare classifica. Si potrebbe pensare, magari, che la Roma possa aver concesso pochi tiri in totale ma tanti nello specchio della porta. Sarebbe lecito pensarlo. Invece, anche qui i dati restituiscono una situazione ben diversa: i giallorossi sono terzi in questa classifica, questa volta dietro al Napoli (16 tiri nello specchio subiti) e all'Inter  (18), contro le 19 conclusioni prese della Roma.

XG AGAINST - A questo punto, manca solo il dato sugli Xg against, il numero di gol che la Roma avrebbe dovuto subire in relazione alle occasioni che ha concesso: la squadra capitolina si posiziona in quarta posizione, con 5,9 gol che avrebbe dovuto concedere (contro gli 11 effettivamente incassati). Prima posizione per il Napoli con 4,79 gol attesi (contro i 6 subiti), poi troviamo l'Atalanta con 4,82 (5 gol incassati) e l'Inter con 4,85 (3 gol subiti).

TROPPA DIFFERENZA - Una forbice contenuta per tutte le squadre citate, ad eccezione proprio della Roma, che ha una differenza di circa 5 reti tra quelle che avrebbe dovuto incassare e quelle effettivamente subite. Nessuna delle altre squadre in Serie A si avvicina, nemmeno lontanamente, ad avere una differenza così ampia.