
La legge di Ranieri: Roma imbattibile se segna per prima
La legge dell'1-0 e non solo. La Roma contro l'Inter ha esultato ancora una volta di misura, vincendo con questo risultato per l'ottava volta in stagione, la settima da febbraio a oggi. Massimo risultato con il minimo sforzo, con la porta blindata dalle parate di Svilar e dal trio davanti. Segno di solidità difensiva e mentale. Fare gol ai giallorossi è una sfida che quasi tutti gli attacchi avversari perdono in partenza.
Non solo: quando Soulé e compagni segnano per primi, si prendono i tre punti. Dall'arrivo di Ranieri infatti, ogni volta che la Roma ha sbloccato la partita ha sempre vinto. Unica eccezione in campionato a inizio 2025, nel 2-2 in extremis di Bologna. Un punto che mesi dopo potrebbe significare il ritorno in Champions League. Un pari che però sa di eccezione, visto che i capitolini colpirono per primi con l'ex Saelemaekers e poi subirono l'uno-due rossoblu, prima del pari di Dovbyk a tempo scaduto su rigore. L'altra parziale rimonta subita risale a febbraio, nell'1-1 in casa del Porto, poi eliminato al ritorno, quando Celik aprì le marcature. Per il resto, percorso praticamente perfetto, tra campionato, Coppa Italia ed Europa League.
Le probabili formazioni di Roma-Fiorentina, domenica 4 maggio ore 18:00
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Cristante, Paredes, Koné, Angelino; Soulé, Dovbyk.
A disp.: Gollini, De Marzi, Sangaré, Rensch, Hummels, Salah-Eddine, Pisilli, Gourna-Douath, Pellegrini, Baldanzi, Shomurodov.
All.: Claudio Ranieri.
Diffidati: Pellegrini, Paredes.
Squalificati: -
In dubbio: -
Indisponibili: Marin (lesione al legamento peroneo astragalico anteriore e una lesione subtotale della sindesmosi peroneo tibiale della caviglia sinistra), Abdulhamid (lesione del bicipite femorale), Dybala (lesione al tendine semitendinoso della coscia sinistra), Nelsson (lesione muscolare al piede).







