
Non solo Ranieri, Roma-Milan potrebbe essere l'ultima all'Olimpico per molti calciatori
Nuovo appuntamento con i podcast di VoceGialloRossa.it: ogni giorno, dal lunedì al venerdì, approfondiremo con le voci dei nostri redattori uno dei temi più importanti della giornata.
L'intensa e per certi tratti assurda stagione della Roma sta volgendo al termine. La gara di domenica sera alle ore 20:45 contro il Milan, oltre a essere fondamentale per la corsa all'Europa per entrambe le squadre, sarà o potrebbe essere anche l'ultima allo Stadio Olimpico per molti calciatori giallorossi: vediamo nel dettaglio quali.
MATS HUMMELS - Partiamo dall'unico certo: Mats Hummels, nelle scorse settimane, ha annunciato il suo ritiro dal calcio al termine della stagione. Vedremo, quindi, se e come l'Olimpico giallorosso saluterà il centrale tedesco campione del Mondo.
EVAN NDICKA - Passiamo poi a Evan Ndicka: l'ivoriano ovviamente non è certo di lasciare la Roma in estate, ma non è neanche un'opzione da escludere. Negli ultimi giorni, infatti, è emersa la notizia che lo vedrebbe come sacrificabile in caso di una cessione obbligata per il club. Il motivo, ovviamente, sarebbe puramente legato a motivi di bilancio, quindi, con la possibilità di portare una ricca plusvalenza nelle casse giallorosse che ingolosisce, soprattutto in caso di mancata Europa.
VICTOR NELSSON - Restando in difesa, anche Victor Nelsson saluterà i tifosi della Roma domenica sera. Il numero 25 è arrivato in prestito oneroso lo scorso gennaio, per rimanere in giallorosso servirebbe che il club spenda ben 12 milioni di riscatto in favore del Galatasaray. Cifra che difficilmente verrà sborsata.
SAUD ABDULHAMID - Arrivato da oggetto misterioso la scorsa estate, Saud Abdulhamid è diventato quasi un meme per i tifosi romanisti. In campo, però, si è visto troppo poco per avere la certezza che il suo futuro sia ancora in giallorosso.
LUCAS GOURNA-DOUATH - Salendo a centrocampo, troviamo anche Lucas Gourna-Douath. Arrivato in extremis nella scorsa finestra di mercato invernale in prestito con diritto di riscatto. La cifra? Ben 18 milioni di euro. Decisamente troppo per quanto lo si è visto sul terreno di gioco. La Roma, però, sarebbe al lavoro per rinnovare il prestito per un altro anno, vedremo quale sarà la risposta del Red Bull Salisburgo.
LEANDRO PAREDES - Un'altra possibile partenza è quella di Leandro Paredes. L'argentino è fresco di rinnovo è vero, ma da fine marzo in poi ha giocato appena 75 minuti nelle ultime 7 partite (con 4 panchine consecutive nelle ultime 4) e dietro potrebbe esserci un motivo economico, ovvero quello di non far scattare il bonus di 2 milioni da versare nelle casse del Paris Saint-Germain. Questo dato non può non alimentare le voci di un possibile addio alla Roma a fine stagione, soprattutto con i soliti rumors che lo vedrebbero tornare al Boca Juniors che riemergono in ogni finestra di mercato (figuriamoci prima del Mondiale per Club).
STEPHAN EL SHAARAWY - Non ci sarebbero reali motivazioni per annoverare Stephan El Shaarawy tra gli eventuali partenti, con il club al lavoro per rinnovargli il contratto, attualmente in scadenza il prossimo 30 giugno. Senza ufficialità sul tavolo, però, non si può neanche escludere.
ALEXIS SAELEMAEKERS - Passiamo, ora, alla patata bollente: Alexis Saelemaekers. La sua permanenza in giallorosso è tutt'altro che scontata e servirà convincere il Milan che difficilmente vorrà puntare nuovamente su Tammy Abraham. Quindi, toccherebbe sedersi nuovamente a tavolino con i rossoneri e trattare: vedremo il da farsi, ma l'operazione sembra essersi complicata, soprattutto considerando anche lo scarso impiego del belga da parte di Claudio Ranieri dell'ultimo periodo.
ELDOR SHOMURODOV - Chiudiamo questa ipotetica lista con Eldor Shomurodov, che sicuramente ha stupito tutti in questa stagione. Si è parlato anche di un rinnovo (del quale non vi è ancora l'ufficialità), ma davanti a una cifra congrua, la Roma potrebbe lasciarlo partite.
Ovviamente, non possiamo non citare Claudio Ranieri per il quale noi di Vocegiallorossa.it abbiamo dedicato un apposito editoriale proprio sulla sua ultima gara da allenatore allo Stadio Olimpico. Inoltre, alla lista dei possibili partenti andrebbe aggiunto anche Lorenzo Pellegrini, ma la lesione del tendine del retto femorale della coscia destra lo costringe a saltare la partita contro il Milan: l'ultima apparizione all'Olimpico da romanista, in caso di partenza in estate, quindi resterebbe Roma-Fiorentina del 4 maggio.






