
Le nazioni più presenti nella storia della Roma: Ferguson il primo irlandese
Un trasferimento da ricordare. Comunque andrà a finire, l'avventura di Ferguson alla Roma è già storia. I giallorossi sono ormai alle battute conclusive con il Brighton per l'acquisto dell'attaccante, pronto a iniziare la sua prima esperienza in Serie A. Dicevamo memorabile: sì, perché il classe 2004 diventerà, in attesa dell'ufficialità, il primo irlandese nella storia della Roma. Una bella responsabilità.
DOMINA IL BRASILE - Sarà dura per la nazione del trifoglio però raggiungere la vetta, anzi quasi impossibile. Finora infatti è il Brasile la nazione più rappresentata nella storia romanista, esclusa naturalmente l'Italia, con ben 47 calciatori, per un totale di 3617 presenze e 324 gol. Gran parte del merito è, ovviamente, di Aldair, 13 anni nella Capitale, seguito da Taddei e Mancini. Ed è proprio Amantino il più prolifico con 59 sigilli. Chissà se diventeranno presto 48 (vedi Wesley).
PODIO - Subito dopo ecco l'Argentina, grande protagonista di questi anni. 38 giocatori, 2356 partite complessive e soprattutto 552 reti, la nazione più a segno con la maglia della Roma. Balbo è il recordman di presenze, Manfredini il bomber. Dybala dista per ora 59 gol. Francia e Spagna completano lo speciale podio. Transalpini più presenti, 1347 a 783, iberici più a segno, 86 a 84. Candela il leader con 289 gettoni, sorprende Veretout bomber a 22. Joaquín Peiró rappresenta la Spagna in tutto: 31 gol in 131 battaglie, nessuno come lui. Ora tocca a Ferguson togliere tanti zero dalla casella dell'Irlanda.





