Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Primo piano
Le maledette, ma necessarie, plusvalenzeTUTTO mercato WEB
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport
ieri alle 19:30Primo piano
di Alessandro Carducci
per Vocegiallorossa.it
fonte Il podcast di Alessandro Carducci

Le maledette, ma necessarie, plusvalenze

Ascolta il podcast
tmwradio /
00:00
/
00:00

C’era una volta una Roma che faceva trading di calciatori. Era la Roma di Pallotta, comprava calciatori giovani, li valorizzava, li rivendeva (a volte facendo scelte impopolari e dolorose) e, grazie alle plusvalenze realizzate, si autoalimentava e autososteneva, riuscendo a entrare quasi stabilmente in Champions League. In quegli anni, la squadra andò vicina allo scudetto ma, per un motivo o per l’altro, è sempre mancato l’ultimo passo per vincere qualcosa. L’apice è stato raggiunto con la semifinale di Champions, con i giallorossi eliminati dal Liverpool. Vox populi, però, non voleva più che la squadra venisse smantellata ogni anno (e da una certo punto di vista è comprensibile, attenzione) e con l’arrivo dei Friedkin la strategia è cambiata. Niente cessioni eccellenti e qualche colpo di campioni nella fase finale della carriera, da Dybala a Lukaku, da Hermoso a Hummels, con alterne fortune.

LE MALEDETTE, NECESSARIE, PLUSVALENZE - Nel frattempo, il Napoli, proprio facendo trading e cedendo, negli ultimi anni, i migliori calciatori (Osimhen, Kvaratskhelia, Kim, Koulibaly, Fabian e Jorginho) ha mantenuto la competitività. Risultato? Due scudetti e una città in festa.
A meno che non si disponga di somme straordinarie di denaro (e di entrate straordinarie, quindi, non potendo violare il FFP), il maledetto trading, le maledette plusvalenze sono l’unico modo per far quadrare il cerchio. Non è facile, attenzione: devi essere bravo a capire chi comprare senza spendere troppo e abbastanza freddo e lucido da sapere quando cedere, pur se con dolore. Dall’arrivo di De Rossi, l’aria è cambiata. Sono arrivati Baldanzi e Soulé, per dire, oltre a Koné. Con Massara e Gasperini, il discorso è lo stesso, anzi ancora più esasperato dato che la Roma sta trattando tutti U25. La strada, nonostante possa sembrare più complicata, è la più corretta. Avanti così