Miglior attacco contro miglior difesa in testa alla Serie A, ma il tallone d'Achille per una Roma leader restano gli scontri diretti
Miglior attacco contro miglior difesa. La Serie A parla chiaro, con Inter e Roma con più punti di tutti con la differenza nel come sono arrivati. La squadra di Gasperini ha il problema della finalizzazione, dovuto principalmente al fatto di non aver mai avuto l'attacco al completo e gli attaccanti in una forma ottimale. Bailey è arrivato e si infortunato nel primo allenamento ed è nuovamente non disponibile, Dybala è già al terzo stop da inizio stagione, per Dovbyk siamo al secondo dopo quello durante la preparazione e al secondo per Ferguson. Difficile riuscire a fare molto, in una Serie A dove le punte faticano e in una nuova avventura tecnica. Ecco che la solidità difensiva, il fortino messo su da Ranieri nella scorsa stagione è il vero punto di forza della Roma di alta classifica. Dall'altra parte l'Inter di Chivu si è dimostrata abile nel riprendersi, dopo 2 sconfitte nelle prime 3 giornate, riuscendo a segnare tanto, nonostante l'infortunio di Thuram.
Detto ciò, alla Roma sono mancati i gol degli attaccanti, certamente, ma guardando la classifica, la differenza o meglio, quello che non permette alla Roma di essere prima staccata sono stati gli scontri diretti. Un problema che i giallorossi si portano dietro da parecchie stagioni e mai come in questa sta risultando o potrà risultare decisivo. Inter 24, Roma 24, Milan 22, Napoli 22. Questa la classifica delle prima 4 squadre, con la Roma che ne ha affrontate 2 su 3, perdendo sia contro l'Inter che contro il Milan. Partite che la squadra di Gasperini avrebbe potuto tranquillamente, almeno pareggiare, vincere addirittura guardando lo svolgimento delle gare. Ecco che torna il vecchio detto: "Se non puoi vincere, assicurati di non perdere". Come sarebbe la classifica? Roma 26, Inter 22, Napoli 22, Milan 20.
Situazione che avvalora ulteriormente le dichiarazioni da Circo Massimo di Gasperini che sembra finalmente aver rotto gli indugi sugli obiettivi di una Roma che, già dalla prossima giornata, sfruttando il derby della Madonnina in programma, vincendo contro la Cremonese potrebbe ritrovarsi sola in testa alla classifica.






