tmw / salernitana / Serie B

Sampdoria-Salernitana 1-0, le pagelle: Riccio insuperabile, Cerri un disastro
Risultato finale: Sampdoria-Salernitana 1-0
SAMPDORIA (a cura di Andrea Piras)
Cragno 6,5 - Non compie grandi parate, ma protagonista di tante belle uscite che aiutano i suoi compagni di squadra a respirare nel momento in cui la Salernitana spinge a testa bassa alla ricerca del parcheggio.
Riccio 7 - Imposta l’azione dalle retrovie prendendosi anche qualche licenza di troppo ma comunque riuscendo a controllare l’azione avversaria senza troppi rischi. Il suo salvataggio nel finale vale come un gol.
Ferrari 6,5 - Il duello con Cerri è d’altri tempi. Prende sportellate e le dà. E da una sua torre su calcio d’angolo nasce la palla che Meulensteen ribadisce in rete per il vantaggio blucerchiato.
Altare 6,5 - Fascia da capitano al braccio. Chiude tutti gli spazi in difesa con grande scelta di tempo. Gioca spesso anche d’anticipo nonostante gli avversari dalla sua parte siano comunque temibili.
Depaoli 6 - Si sgancia spesso alla ricerca del cross verso il centro dell’area anche se non sempre viene servito, come in un’occasione del primo tempo. Per il resto prestazione comunque attenta del 23 blucerchiato. Dall’80’ Venuti s.v.
Vieira 6,5 - Il compito di fare legna nel centrocampo spetta a lui questa sera. Sempre molto puntuale nelle chiusure e corre per i suoi compagni andando ad arginare le ripartenze della Salernitana.
Meulensteen 7 - Senza Yepes è lui il regista blucerchiato che Evani ha scelto per questa sera. Qualche errore in fase di impostazione ma comunque la capacità di farsi trovare al posto giusto al momento giusto nel momento più importante della storia della Sampdoria. Dal 76’ Benedetti s.v.
Beruatto 6,5 - Attento su Ghiglione dalla sua parte. Si fa vedere anche in fase propositiva provando a sganciarsi sulla corsia di sinistra cercando il suggerimento per gli uomini offensivi schierati da Evani.
Sibilli 6,5 - Cerca sempre il guizzo e a saltare l’uomo con la sua rapidità. Prova una conclusione dalla distanza nel primo tempo senza andare a trovare lo specchio della porta difesa da Christensen. Dall’80’ Bellemo s.v.
Borini 6 - Lo si trova anche in difesa, corre a tutto campo. La sua generosità lo porta però ad infortunarsi. Prova a stringere i denti ma è costretto a lasciare il campo anzitempo. Dal 36’ Oudin 6,5 - Entra a freddo per l’infortunio di Borini. Inizia con qualche errore di troppo, poi sale di tono risultando comunque sufficiente.
Niang 6 - Evani lo pungola nella conferenza pre-partita ma l’attaccante franco-senegalese inizia la partita senza lasciare il segno. Si accende all’improvviso nel primo tempo colpendo una traversa che trema ancora adesso e un secondo tempo di sacrificio.
Alberico Evani 6,5 - Riceve le risposte giuste dai suoi ragazzi nel momento più duro della storia della Sampdoria. Tre punti di platino che permettono alla sua squadra di sperare ancora nella salvezza all’ultima giornata di campionato.
SALERNITANA
Christensen 5,5 - Fa un miracolo su Altare, ma sul corner successivo viene beffato e non appare reattivo. Poco prima era totalmente fuori posizione su tiro di Niang. E' apparso meno pronto rispetto alle ultime gare.
Ruggeri 6 - Non commette errori particolari.
Ferrari 5,5 - In 2-3 occasioni va fuori posizione e la Sampdoria ne approfitta rendendosi pericolosa. Ha un'occasione per pareggiare, ma svirgola e regala il pallone a Cragno.
Lochoshvili 6 - Il migliore della Salernitana, per spirito battagliero e palloni recuperati. Due volte si immola evitando il raddoppio.
Ghiglione 4,5 - Un po' come tutta la stagione è in versione "Chi l'ha visto?". Non spinge, non copre, sbaglia stop. Dal 73'Stojanovic 5 - Spara in curva l'unico pallone che tocca.
Zuccon 4,5 - Gettarlo nella mischia in una gara di questo spessore si è rivelato un errore. Non a caso è il primo ad essere sostituto. Dal 45'st Hrustic 5,5 - Ci mette almeno un po' di cattiveria agonistica e un minimo di qualità in impostazione.
Amatucci 5 - Viene meno anche lui, anche se è suo l'unico tiro verso lo specchio della porta. Soffre la fisicità dell'avversario.
Corazza 5,5 - Almeno arriva sul fondo e mette qualche cross interessante, tuttavia senza mai trovare assistenza in area di rigore.
Verde 4,5 - Fa infuriare i tifosi quando gioca di tacco e di prima in un momento in cui la squadra faceva fatica. Nelle gare decisive dovrebbe fare la differenza, invece sbaglia tanto. Dall'80' Raimondo 5 - 15 minuti per sbagliare tutto.
Soriano 4 - Ci si accorge che è in campo quando al trentesimo rischia il giallo per proteste. Prestazione tra le peggiori del campionato, non fa nulla per farsi rimpiangere dal suo ex pubblico. Dal 80' Tongya sv.
Cerri 4 - 4 mesi senza segnare, una serie di controlli sbagliati, zero tiri nello specchio della porta. Marino lo toglie quando passa il pallone nella terra di nessuno. Un flop del mercato di Valentini. Dal 60' Simy 5 - Cerca il pari al 96' con un tiro al volo, non è fortunato.
Pasquale Marino 4 - Nessuna differenza con i suoi predecessori. Vince in casa, con un calendario agevole, perde fuori. Oggi sbaglia tutto ed è la Salernitana più brutta della stagione nella partita più importante dell'anno.
SAMPDORIA (a cura di Andrea Piras)
Cragno 6,5 - Non compie grandi parate, ma protagonista di tante belle uscite che aiutano i suoi compagni di squadra a respirare nel momento in cui la Salernitana spinge a testa bassa alla ricerca del parcheggio.
Riccio 7 - Imposta l’azione dalle retrovie prendendosi anche qualche licenza di troppo ma comunque riuscendo a controllare l’azione avversaria senza troppi rischi. Il suo salvataggio nel finale vale come un gol.
Ferrari 6,5 - Il duello con Cerri è d’altri tempi. Prende sportellate e le dà. E da una sua torre su calcio d’angolo nasce la palla che Meulensteen ribadisce in rete per il vantaggio blucerchiato.
Altare 6,5 - Fascia da capitano al braccio. Chiude tutti gli spazi in difesa con grande scelta di tempo. Gioca spesso anche d’anticipo nonostante gli avversari dalla sua parte siano comunque temibili.
Depaoli 6 - Si sgancia spesso alla ricerca del cross verso il centro dell’area anche se non sempre viene servito, come in un’occasione del primo tempo. Per il resto prestazione comunque attenta del 23 blucerchiato. Dall’80’ Venuti s.v.
Vieira 6,5 - Il compito di fare legna nel centrocampo spetta a lui questa sera. Sempre molto puntuale nelle chiusure e corre per i suoi compagni andando ad arginare le ripartenze della Salernitana.
Meulensteen 7 - Senza Yepes è lui il regista blucerchiato che Evani ha scelto per questa sera. Qualche errore in fase di impostazione ma comunque la capacità di farsi trovare al posto giusto al momento giusto nel momento più importante della storia della Sampdoria. Dal 76’ Benedetti s.v.
Beruatto 6,5 - Attento su Ghiglione dalla sua parte. Si fa vedere anche in fase propositiva provando a sganciarsi sulla corsia di sinistra cercando il suggerimento per gli uomini offensivi schierati da Evani.
Sibilli 6,5 - Cerca sempre il guizzo e a saltare l’uomo con la sua rapidità. Prova una conclusione dalla distanza nel primo tempo senza andare a trovare lo specchio della porta difesa da Christensen. Dall’80’ Bellemo s.v.
Borini 6 - Lo si trova anche in difesa, corre a tutto campo. La sua generosità lo porta però ad infortunarsi. Prova a stringere i denti ma è costretto a lasciare il campo anzitempo. Dal 36’ Oudin 6,5 - Entra a freddo per l’infortunio di Borini. Inizia con qualche errore di troppo, poi sale di tono risultando comunque sufficiente.
Niang 6 - Evani lo pungola nella conferenza pre-partita ma l’attaccante franco-senegalese inizia la partita senza lasciare il segno. Si accende all’improvviso nel primo tempo colpendo una traversa che trema ancora adesso e un secondo tempo di sacrificio.
Alberico Evani 6,5 - Riceve le risposte giuste dai suoi ragazzi nel momento più duro della storia della Sampdoria. Tre punti di platino che permettono alla sua squadra di sperare ancora nella salvezza all’ultima giornata di campionato.
SALERNITANA
Christensen 5,5 - Fa un miracolo su Altare, ma sul corner successivo viene beffato e non appare reattivo. Poco prima era totalmente fuori posizione su tiro di Niang. E' apparso meno pronto rispetto alle ultime gare.
Ruggeri 6 - Non commette errori particolari.
Ferrari 5,5 - In 2-3 occasioni va fuori posizione e la Sampdoria ne approfitta rendendosi pericolosa. Ha un'occasione per pareggiare, ma svirgola e regala il pallone a Cragno.
Lochoshvili 6 - Il migliore della Salernitana, per spirito battagliero e palloni recuperati. Due volte si immola evitando il raddoppio.
Ghiglione 4,5 - Un po' come tutta la stagione è in versione "Chi l'ha visto?". Non spinge, non copre, sbaglia stop. Dal 73'Stojanovic 5 - Spara in curva l'unico pallone che tocca.
Zuccon 4,5 - Gettarlo nella mischia in una gara di questo spessore si è rivelato un errore. Non a caso è il primo ad essere sostituto. Dal 45'st Hrustic 5,5 - Ci mette almeno un po' di cattiveria agonistica e un minimo di qualità in impostazione.
Amatucci 5 - Viene meno anche lui, anche se è suo l'unico tiro verso lo specchio della porta. Soffre la fisicità dell'avversario.
Corazza 5,5 - Almeno arriva sul fondo e mette qualche cross interessante, tuttavia senza mai trovare assistenza in area di rigore.
Verde 4,5 - Fa infuriare i tifosi quando gioca di tacco e di prima in un momento in cui la squadra faceva fatica. Nelle gare decisive dovrebbe fare la differenza, invece sbaglia tanto. Dall'80' Raimondo 5 - 15 minuti per sbagliare tutto.
Soriano 4 - Ci si accorge che è in campo quando al trentesimo rischia il giallo per proteste. Prestazione tra le peggiori del campionato, non fa nulla per farsi rimpiangere dal suo ex pubblico. Dal 80' Tongya sv.
Cerri 4 - 4 mesi senza segnare, una serie di controlli sbagliati, zero tiri nello specchio della porta. Marino lo toglie quando passa il pallone nella terra di nessuno. Un flop del mercato di Valentini. Dal 60' Simy 5 - Cerca il pari al 96' con un tiro al volo, non è fortunato.
Pasquale Marino 4 - Nessuna differenza con i suoi predecessori. Vince in casa, con un calendario agevole, perde fuori. Oggi sbaglia tutto ed è la Salernitana più brutta della stagione nella partita più importante dell'anno.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano