tmw / salernitana / I fatti del giorno

Tutto pronto per la nuova Serie C: presentato il pallone. Marani: "Ispirato all'arte di Firenze"
Nella giornata appena passata è andata in scena la presentazione del pallone ufficiale della Serie C per la stagione 2025/206. Nella prestigiosa cornice del 'Circolo dei Canottieri' di Firenze, con il Ponte Vecchio sullo sfondo la Lega Pro, con il suo presidente Matteo Marani, ha svelato il pallone, prodotto da Decathlon nuovo partner tecnico per i prossimi quattro anni, che sarà protagonista assoluto di tutte le competizioni legate alla terza serie.
Il numero uno della terza serie ha ricordato il legame fra la Serie C e la città di Firenze (a cui il pallone è ispirato: "la Lega Pro è nata a Firenze, nel 1959, grazie all’intuizione e al genio di Artemio Franchi. E da allora è sempre rimasta qui. Questo legame con la città è per noi fondamentale. - prosegue Marani - Il pallone che presentiamo oggi ha dentro un po’ di Firenze, nei colori e nella sua bellezza estetica, che richiama appunto l’arte. Voglio ringraziare Decathlon e in particolare l’ufficio design per questo bellissimo oggetto".
Ma la giornata fiorentina è stata anche l'occasione per soffermarsi su alcune problematiche della terza serie a partire dalla definizione degli organici: "L’estate per noi è un periodo complesso, segnato da processi federali: iscrizioni, esclusioni, ripescaggi. Ci auguriamo entro fine luglio di avere organici definitivi per poter stilare il calendario e iniziare a preparare concretamente la stagione". Marani ha poi posto ancora una volta l'attenzione sulla crescita dei giovani - "Vorrei vedere confermata la crescita dei giovani. Nell’ultimo campionato c’è stato un aumento significativo della loro presenza. (...) La Serie C deve tornare a essere l’ascensore del calcio italiano". - ma anche spiegato cose la Lega Pro sta facendo per evitare che sempre più club vadano in crisi: "È un tema delicato che riguarda tutto il calcio, non solo quello italiano. I ricavi sono diminuiti, mentre i costi sono rimasti elevati. Per questo abbiamo introdotto un salary cap, che quest’anno sarà sperimentale e dal prossimo entrerà a regime. (...) Dal prossimo anno sarà obbligatorio avere gli indicatori economici in regola per iscriversi al campionato".
Il numero uno della terza serie ha ricordato il legame fra la Serie C e la città di Firenze (a cui il pallone è ispirato: "la Lega Pro è nata a Firenze, nel 1959, grazie all’intuizione e al genio di Artemio Franchi. E da allora è sempre rimasta qui. Questo legame con la città è per noi fondamentale. - prosegue Marani - Il pallone che presentiamo oggi ha dentro un po’ di Firenze, nei colori e nella sua bellezza estetica, che richiama appunto l’arte. Voglio ringraziare Decathlon e in particolare l’ufficio design per questo bellissimo oggetto".
Ma la giornata fiorentina è stata anche l'occasione per soffermarsi su alcune problematiche della terza serie a partire dalla definizione degli organici: "L’estate per noi è un periodo complesso, segnato da processi federali: iscrizioni, esclusioni, ripescaggi. Ci auguriamo entro fine luglio di avere organici definitivi per poter stilare il calendario e iniziare a preparare concretamente la stagione". Marani ha poi posto ancora una volta l'attenzione sulla crescita dei giovani - "Vorrei vedere confermata la crescita dei giovani. Nell’ultimo campionato c’è stato un aumento significativo della loro presenza. (...) La Serie C deve tornare a essere l’ascensore del calcio italiano". - ma anche spiegato cose la Lega Pro sta facendo per evitare che sempre più club vadano in crisi: "È un tema delicato che riguarda tutto il calcio, non solo quello italiano. I ricavi sono diminuiti, mentre i costi sono rimasti elevati. Per questo abbiamo introdotto un salary cap, che quest’anno sarà sperimentale e dal prossimo entrerà a regime. (...) Dal prossimo anno sarà obbligatorio avere gli indicatori economici in regola per iscriversi al campionato".
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano