Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / salernitana / Editoriale
La rinascita targata Faggiano. Con Raffaele che ha dato la sua impronta
Oggi alle 00:00Editoriale
di Redazione TS
per Tuttosalernitana.com

La rinascita targata Faggiano. Con Raffaele che ha dato la sua impronta

A cura di Claudia Marrone

Nove giornate sono poche, è tutto vero, ma dopo annate in cui la cosiddetta 'parte sinistra' della classifica era un miraggio, vedere la Salernitana in vetta - proprio al comando - del Girone C di Serie C fa un certo effetto. Certo, non si parla di Serie A, categoria vista solo due anni fa, ma si parla finalmente di una progetto che sembra concreto, di un nuovo ciclo iniziato, di qualcosa che fa ben sperare. Insomma, di programmazione, almeno a medio termine. Ma la figura di Daniele Faggiano non lasciava dubbi su quale fossero i punti di partenza della stagione. 

Sia chiaro, nessuno sta mettendo in discussione la professionalità di chi c'era prima, tutt'altro, ma quello che ha messo in piedi Faggiano era un po' che non si vedeva. E anche la scelta di un tecnico meno blasonato di altri, ma di indubbio spessore, ha forse fatto storcere il naso a tanti, ma si è rivelata vincente: insomma, lo abbiamo visto anche negli anni passati, le figurine servono a poco, una società non è collezionista di album. E per la prima volta dopo tanto, mi ritrovo quasi a non saper cosa dire, perché oggettivamente c'è poco da discutere su quello che stiamo vedendo: il primo posto in classifica è meritato, c'è organizzazione in campo e fuori, una squadra compatta che gioca da squadra, che impone il proprio gioco e sa esser concreta. Tanto il calcio champagne si può lasciare altrove in totale tranquillità. 

Alle porte la sfida con il Catania, che ovviamente è caricatissima. Attenzione però, che non diventi un "problema stagionale", perché siamo ancora agli inizi: giusta la tensione, giusta l'emozione, giusto tutto, ma a oggi non è poi una sfida così decisiva. Certo, vincerla significherebbe dare un segnale piuttosto forte, ma vada come vada, si deve comunque guardare avanti. Senza esaltarsi troppo o deprimersi più del dovuto.