Il Mondiale inizia a prendere forma: altre 6 qualificate. E c'è la prima europea

Quattro vittorie su quattro per la Spagna, che si libera agevolmente della cenerentola Bulgaria e mantiene la porta ancora inviolata. Roja che deve ancora aspettare per qualificarsi. La Turchia non molla e punta ad arrivare a giocarsi i Mondiali nello scontro diretto del 18 novembre. La selezione di Vincenzo Montella deve però sperare che le furie rosse facciano un passo falso in Georgia, perché in caso di arrivo a pari punti la discriminante che conterà sarà quella della differenza reti. E quella della Spagna è nettamente migliore.
GRUPPO E
Spagna - Bulgaria 4-0
35' e 57' Merino, 79' aut. Chernev, 90' + 2 rig. Oyarzabal
Turchia - Georgia 4-1
14' Yildiz (T), 22' e 52' Demiral (T), 35' Akgun (T), 65' Kochorashvili (G)
CLASSIFICA
Spagna 12
Turchia 9
Georgia 3
Bulgaria 0
PROSSIMI TURNI
Georgia - Spagna (15 novembre, 18)
Turchia - Bulgaria (15 novembre, 18)
Bulgaria - Georgia (18 novembre, 20.45)
Spagna - Turchia (18 novembre, 20.45)
Portogallo beffato nei minuti di recupero e la qualificazione deve attendere almeno un mese. Italiano il guastafeste, quel Marco Rossi che sulla panchina dell'Ungheria sta facendo cose incredibili: i magiari ammutoliscono il "José Alvalade" di Lisbona con una rete di Szoboszlai.
CR7 da record, con questa doppietta diventa il marcatore più prolifico della storia delle qualificazioni ai Mondiali. Battuto il guatemalteco Carlos Ruiz.
Portogallo che resta il grande favorito per la vittoria del girone, mentre per il secondo posto è tutto apertissimo, con le altre tre squadre raccolte in un fazzoletto di due punti. Da segnalare la vittoria dell'Irlanda che ha la meglio sull'Armenia grazie al romanista Evan Ferguson.
GRUPPO F
Irlanda - Armenia 1-0
70' Ferguson
Portogallo - Ungheria 2-2
8' At. Szalai (U), 22' e 45' + 3 rig. Cristiano Ronaldo, 90' + 1 Szoboszlai (U)
CLASSIFICA
Portogallo 10
Ungheria 5
Irlanda 4
Armenia 3
PROSSIMI TURNI
Armenia - Ungheria (13 novembre, ore 18)
Irlanda - Portogallo (13 novembre, 20.45)
Ungheria - Irlanda (16 novembre, 15)
Portogallo - Armenia (16 novembre, 15)
Si chiude con due vittorie la finestra di qualificazione ai prossimi Campionati del Mondo del mese di ottobre dell'Italia di Gennaro Gattuso. Dopo il successo in terra estone gli azzurri superano anche Israele ad Udine grazie alla doppietta di Mateo Retegui e al gol in pieno recupero del romanista Mancini. Nell'altro match odierno del Gruppo I pareggio 1-1 fra Estonia e Moldavia.
Questa la situazione del girone, con relativa classifica e quadro dei prossimi impegni del mese di novembre:
GRUPPO I
Estonia-Moldavia 1-1
12' Kait (E), 64' Bodisteanu (M)
Italia-Israele 3-0 - Clicca qui per rivivere le emozioni del match!
45'+2 rig. e 74' Retegui, 90'+4 Mancini
CLASSIFICA
Norvegia 18
Italia 15
Israele 9
Estonia 4
Moldavia 1
PROSSIMI TURNI
Norvegia-Estonia (13 novembre, 18)
Moldavia-Italia (13 novembre, 20:45)
Israele-Moldavia (16 novembre, 20:45)
Italia-Norvegia (16 novembre, 20:45)
- - -
L'Inghilterra stacca il biglietto per il Nord America con due turni d'anticipo. Percorso netto per la selezione di Thomas Tuchel che vince agevolmente anche contro la Lettonia, chiudendo la pratica nel primo tempo. Inglesi che hanno ancora una volta mantenuto la porta inviolata: zero reti subite in sei partite giocate, con Jordan Pickford che migliora così il record battuto solo qualche giorno fa. Si tratta della 12ª qualificazione consecutiva alla Coppa del Mondo, ultimo flop risalente al 1978 quando gli inglesi finirono nel girone dietro all'Italia.
La Serbia soffre più del dovuto ad Andorra, con Zoran Mirkovic traghettatore in panchina. L'ex difensore di Atalanta e Juventus ha preso il posto di Dragan Stojkovic, esonerato dopo il ko contro l'Albania. Sarà proprio Serbia-Albania il duello a distanza per le ultime due giornate, per strappare il biglietto per i playoff. Questo il quadro dopo i risultati di questa sera:
GRUPPO K
Andorra - Serbia 1-3
17' Lopez (A), 19' aut. Garcia (S), 54' Vlahovic (S), 77' rig. Mitrovic (S)
Lettonia - Inghilterra 0-5
26' Gordon, 44' e 45' + 3 rig. Kane, 59' aut. Tonisevs, 86' Eze
CLASSIFICA
Inghilterra 18
Albania 11
Serbia 10
Lettonia 5
Andorra 2
PROSSIMI TURNI
Andorra - Albania (13 novembre, 20.45)
Inghilterra - Serbia (13 novembre, 20.45)
Albania - Inghilterra (16 novembre, 18)
Serbia - Lettonia (16 novembre, 18)
- - -
Si è giocato non solo in Europa ma anche negli altri continenti. E oltre all'Inghilterra si sono qualificate altre cinque nazionali: l'Asia consegna Qatar e Arabia Saudita mentre l'Africa il trio Costa d'Avorio, Senegal e Sudafrica. Ricapitoliamo con l'elenco delle 28 selezioni che hanno staccato il biglietto per il Nord America la prossima estate. Restano ancora 20 posti da assegnare con l'Europa che ne ha ancora 15 a disposizione:
PAESI OSPITANTI (3)
Canada
Messico
Stati Uniti
AFRICA (9)
Algeria
Capo Verde
Costa d'Avorio
Egitto
Ghana
Marocco
Senegal
Sudafrica
Tunisia
ASIA (8)
Arabia Saudita
Australia
Corea del Sud
Giappone
Giordania
Iran
Qatar
Uzbekistan
EUROPA (1)
Inghilterra
SUD AMERICA (6)
Argentina
Brasile
Colombia
Ecuador
Paraguay
Uruguay
OCEANIA (1)
Nuova Zelanda
