Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / salernitana / News
Tensioni e disordini a Palermo: arriva la nota della QuesturaTUTTO mercato WEB
© foto di Nicola Ianuale/TUTTOmercatoWEB.com
Oggi alle 15:30News
di Gaetano Ferraiuolo
per Tuttosalernitana.com

Tensioni e disordini a Palermo: arriva la nota della Questura

Il questore di Palermo ha emesso un Daspo nei confronti di undici tifosi della Salernitana. Lo comunica la Questura di Palermo. Il provvedimento è arrivato dopo le lunghe indagini curate dal personale della divisione anticrimine sulla base delle attività investigative espletate dalla Digos in occasione dell’incontro di calcio Palermo-Salernitana disputato il 6 ottobre allo stadio Barbera.

Gli episodi contestati In particolare, nei momenti iniziali del match - spiegano dalla questura - stazionando nel settore ospiti, i tifosi della Salernitana si sono resi responsabili di un fitto lancio di oggetti vari, tra cui pietre, petardi ed altro, contro la tifoseria rosanero. Il lancio è avvenuto verso la Curva Sud. Con l’evidente intenzione di aizzare la tifoseria avversaria, mettendo in serio pericolo l’ordine e la sicurezza pubblica - sottolineano dalla questura -.

Il lancio di questi oggetti ha provocato il ferimento di due tifosi, rispettivamente uno colpito alla spalla e uno alla gamba. I provvedimenti Per otto tifosi della Salernitana, la durata dei divieto varia da uno a due anni; mentre, per altri tre tifosi salernitani - già destinatari di precedenti Daspo - il questore di Palermo ha disposto la prescrizione dell’obbligo di firma presso il più vicino ufficio di polizia, successivamente convalidata dal Gip del Tribunale di Palermo. Per i tre la durata del Daspo varia da cinque a sette anni.