
Regole scritte e non rispettate, a rimetterci ancora una volta la Salernitana
L'ennesimo pasticcio all'italiana, l'ennesimo capovolgimento di fronte in barba a delle regole scritte che non vengono rispettate e applicate. Sospeso il playout tra Salernitana e Frosinone a 24 ore dal fischio d'inizio, dopo che il giorno di Pasquetta si era deciso per il rinvio della 34a giornata per la morte di Papa Francesco (solo in Italia) e il posticipo dell'intera giornata alla fine del campionato, falsando di fatto il campionato. Perchè se la Salernitana e il Cittadella avrebbero dovuto puntare in ogni caso alla vittoria, altre squadre si sono trovate in diverse situazioni, come il Frosinone che ha trovato un Sassuolo già in vacanza e come il Brescia che ha trovato una Reggiana già salva. Ed è il primo torto subito dalla Salernitana.
Una regola poi dice chiaramente che i playout non si potevano sospendere, con i playoff tra l'altro già partiti e due gare già disputate, come se fossero due campionati distinti e separati. Cosa sarebbe successo se a essere indagata fosse stata una delle prime otto della classifica con Catanzaro-Cesena e Juve Stabia-Palermo già giocate? Avrebbero annullato queste due gare e rigiocate altre due magari richiamando il Bari già in vacanza? Ma poi è stato annullata la disputa di un playoff senza che ci fosse nessun provvedimento ufficiale nei confronti di alcuna squadra. E se alla fine questa squadra dimostra di essere in regola? Hanno annullato uno spareggio per niente?
La Salernitana ovviamente aveva chiesto la revoca della decisione di sospendere la partita, di giocarla regolarmente in attesa di decisioni ufficiali nei confronti di questa squadra indagata, che la Lega non ha menzionato, sono infatti i mass media ad aver individuato questa squadra come il Brescia. La Salernitana avrebbe tutto da guadagnare nel giocare comunque con la Sampdoria e non con il Frosinone, ad iniziare dalla possibilità di potersi salvare con due pareggi al fatto di poter recuperare gli infortunati.
Ma la questione non è l'avversario, è solo un fatto di regolarità del campionato perchè, nonostante qualcuno si sia permesso di dire che i granata hanno più paura di giocare con la Samp che con il Frosinone e nonostante qualcuno abbia detto che è la Salernitana a minare la regolarità del campionato volendo giocare il playout col Frosinone, il campo ha detto questo: Salernitana quartultima e Frosinone quintultima. Ora la squadra di Marino riprenderà domani gli allenamenti in un clima surreale, senza sapere contro chi dover preparare la partita, la Samp? il Frosinone? Prima in casa o prima in trasferta? Tra quanti giorni si gioca? Bastava prendere esempio dal 2019 e non sarebbe successo niente, si gioca regolarmente il playout poi dopo in base alle decisioni prese su questa squadra indagata si procede di conseguenza. Tutto estremamente semplice e regolare, ma non per la Lega Calcio italiana.







