TUTTO mercato WEB
Sampdoria, Semplici riparte dalla difesa a tre e chiede compattezza: per riprendersi il "Ferraris"
La Sampdoria ricomincia dal Leonardo Semplici. Il terzo allenatore stagionale per i blucerchiati è pronto a fare il suo esordio in panchina con l'obiettivo di invertire un trend di prestazioni e risultati che sta diventando preoccupante. La distanza dalla zona playoff non è tanta, soltanto quattro punti dall'ottavo posto, ma il vantaggio di Tutino e compagni dai playout e dalla retrocessione diretta è soltanto una lunghezza. Una classifica corta ma che deve far rizzare le antenne alla squadra per poter affrontare questo percorso con il giusto piglio cercando di risalire la china al più presto.
Si riparte dallo Spezia
E l'avventura di Semplici ripartirà dal suo recente passato. Oggi pomeriggio ci sarà il derby ligure contro lo Spezia al "Ferraris", sfida molto delicata contro una squadra che ha approcciato questa stagione nel migliore dei modi. La squadra di D'Angelo infatti è un osso duro da affrontare e al momento dista quattro punti dal tandem di testa rappresentato da Sassuolo e Pisa, quest'ultima con una partita in più. Riprendersi Marassi è il mantra che passa dai muri del "Mugnaini" per tornare a sorridere in casa dove sono arrivate solo due vittorie su sette partite.
Difesa a tre e Tutino-Coda
E il nuovo allenatore dovrebbe tornare alla difesa a tre con Meulensteen che potrebbe anche partire da centrale al fianco di Venuti e Riccio. La certezza però è rappresentata dalla coppia d'attacco formata da Coda e Tutino, dieci gol in due, con il tecnico che è al lavoro per dare una compattezza alla squadra che la faccia incassare meno gol. Il segreto di ogni successo. E quello che viene chiesto per una veloce risalita in classifica.
Si riparte dallo Spezia
E l'avventura di Semplici ripartirà dal suo recente passato. Oggi pomeriggio ci sarà il derby ligure contro lo Spezia al "Ferraris", sfida molto delicata contro una squadra che ha approcciato questa stagione nel migliore dei modi. La squadra di D'Angelo infatti è un osso duro da affrontare e al momento dista quattro punti dal tandem di testa rappresentato da Sassuolo e Pisa, quest'ultima con una partita in più. Riprendersi Marassi è il mantra che passa dai muri del "Mugnaini" per tornare a sorridere in casa dove sono arrivate solo due vittorie su sette partite.
Difesa a tre e Tutino-Coda
E il nuovo allenatore dovrebbe tornare alla difesa a tre con Meulensteen che potrebbe anche partire da centrale al fianco di Venuti e Riccio. La certezza però è rappresentata dalla coppia d'attacco formata da Coda e Tutino, dieci gol in due, con il tecnico che è al lavoro per dare una compattezza alla squadra che la faccia incassare meno gol. Il segreto di ogni successo. E quello che viene chiesto per una veloce risalita in classifica.
Altre notizie
Ultime dai canali
atalantaUn altro sold out al Gewiss Stadium, la Curva Nord scalda i motori
juventusAtalanta-Juventus, è quasi tutto pronto al Gewiss: riscaldamento finito!
torinoSerie A - Le formazioni ufficiali di Atalanta e Juventus
juventusPercassi a DAZN: "La storia che ci ha legato a Koopmeiners è positiva, ma..."
atalantaLuca Percassi su Koopmeiners: "Storia finita non come il nostro club meritava"
juventusGiuntoli a Sky: "Kolo Muani e Araujo? Niente di definito, ma c'è fiducia..."
milanPagelle - Leao ancora decisivo, errore Maignan. Questo Fofana ha bisogno di un vice, questa squadra di una punta vera
serie cLatina, risoluzione consensuale col portiere Cardinali
Primo piano