Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / sampdoria / Podcast TMW
Un incredibile fallimento sportivo: come è finita la Sampdoria in Serie C?TUTTO mercato WEB
© foto di Federico Serra
Oggi alle 19:05Podcast TMW
di Marco Conterio

Un incredibile fallimento sportivo: come è finita la Sampdoria in Serie C?

Ascolta il podcast
tmwradio /
00:00
/
00:00
Il sogno della Serie A e l'incubo che si è concretizzato nella serata di ieri. La Sampdoria è retrocessa in Serie C. Come è potuto accadere? Un club glorioso come quello blucerchiato per la prima volta nella sua storia, nella terza categoria italiana. 38 giocatori schierati, 4 allenatori, un'annata iniziata male e finita peggio. Ne parliamo nel Podcast di oggi di Tuttomercatoweb.com, con Marco Conterio.

I tifosi del Genoa fanno festa
Serata incredibile quella che ha vissuto ieri Genova. Da un lato c'è il dramma sportivo della Sampdoria, retrocessa in Serie C per la prima volta nella sua storia. Dall'altra parte c'è la "festa" degli eterni rivali del Genoa, esplosa in tutta la città ed in particolar modo in Piazza Alimonda, dove i tifosi rossoblù si sono ritrovati per festeggiare la retrocessione degli storici rivali. Cori e fuochi d'artificio, in una città che questa sera sarà ancora più spaccata a metà per il tifo.


Il disastro degli scontri diretti
Gli scontri diretti sono stati fatali per la squadra blucerchiata. Contro le squadre invischiate nella lotta per non retrocedere sono arrivate solo quattro vittorie: contro il Mantova (match firmato da Kasami), contro il Cosenza, contro il Cittadella e contro la Salernitana. Tutte gare casalinghe. Per il resto sono arrivati: un punto contro la Carrarese (pari a Marassi e sconfitta in Toscana), un punto contro la Reggiana (sconfitta interna e pari al Mapei Stadium), un punto contro il Brescia (ko interno e pareggio al “Rigamonti”, un punto contro il Frosinone (2-2 allo “Stirpe” e rovinoso 0-3 a Marassi) e poi lo 0-0 esterno esterno contro il Cittadella e le sconfitte di Cosenza e Salerno.