
Settore giovanile, svincolati e mercato concluso. In casa Sampdoria parla il CEO Fredberg
Nella giornata appena passata in casa Sampdoria ha preso la parola il CEO dell'area sportiva Jesper Fredberg che non ha solo fatto il punto sul mercato appena concluso, negando il possibile arrivo, dal mercato degli svincolati, di un attaccante da affiancare a Cuni e Coda, ma anche per dare il via alla nuova struttura del settore giovanile che vedrà l'ex portiere Christian Puggioni prendere il posto di Luca Silvani che era finito nell'occhio del ciclone dopo le accuse de Le Iene da cui però è stato scagionato da un'indagine interna del club.
"Siamo felici di voltare pagina. A volte è necessario attraversare momenti bui e difficili per potersi riprendere e ricominciare. Questo è ciò che auspichiamo per la nostra Academy, un patrimonio prezioso a cui teniamo molto e al quale dedicheremo costante attenzione. - sono le parole del dirigente danese - Sappiamo quanto sia importante il Settore Giovanile e cosa rappresenti per tutti noi, ed è per questo che siamo davvero felici di poter proseguire il lavoro con i nostri giovani, facendo crescere sempre più bambini con la maglia più bella del mondo".
Per quanto riguarda invece l'attualità della prima squadra il dirigente si è rammaricato per non essere riuscito a sfoltire la rosa come desiderato e per questo ha chiuso a ulteriori entrate: "La finestra di calciomercato si è chiusa, siamo riusciti a portare in squadra 11 giocatori e quindi non vediamo l’ora di vedere cosa possiamo ottenere con questo gruppo. Sicuramente avremmo voluto fare più operazioni in uscita per avere una rosa meno numerosa e più compatta e competitiva, ma per diverse ragioni non siamo riusciti a finalizzare tutte le uscite che avremmo voluto, anche per dare ad alcuni giocatori l’opportunità di avere spazio perché sappiamo che sarà difficile per alcuni dei nostri giocatori ritagliarsi lo spazio che meritano. Entrate? Il mercato degli svincolati è ancora aperto, ma non penso che avremo l’opportunità di prendere nuovi giocatori. Abbiamo valutato le posizioni che ci servivano e forse ce n’è una in cui mi sarebbe piaciuto rinforzarci di più, ma non abbiamo trovato la qualità in linea col profilo ricercato e abbiamo deciso di non fare più nulla per ora. A volte il miglior acquisto è non fare alcun acquisto. Non prendiamo qualcuno solo per riempire un posto, vogliamo fare operazioni che abbiano senso per il club e per la squadra".
Spazio poi alla stagione appena iniziata e alle prospettive: "Siamo fiduciosi che con questo gruppo potremmo ottenere di più, andremo a caccia della vittoria in ogni partita che giocheremo e la partita successiva sarà sempre la più importante. Questo lo diciamo anche ai giocatori e allo staff tecnico, affrontiamo una partita alla volta e continuiamo a lavorare sui giocatori, pensiamo di avere una buona rosa, un mix di giocatori che possono scendere in campo e dare il massimo insieme".
Infine spazio ai tifosi: "Il numero di abbonamenti venduti e la passione dei nostri sostenitori sono fondamentali. La storia e l’atmosfera della Sampdoria ci aiutano ad attrarre calciatori che scelgono di venire qui proprio per questo. Vogliamo restituire qualcosa ai tifosi: lavoriamo ogni giorno per migliorare e ottenere risultati insieme a loro".
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano