Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / sassuolo / Serie A
Inter-Sassuolo 2-1, le pagelle: sprazzi del vero Dimarco, Esposito ci prova, spina BerardiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:53Serie A
di Daniele Najjar

Inter-Sassuolo 2-1, le pagelle: sprazzi del vero Dimarco, Esposito ci prova, spina Berardi

Risultato finale: Inter-Sassuolo 2-1 INTER (a cura di Daniele Najjar) J. Martinez 6,5 - Attento in uscita, reattivo su Laurienté e soprattutto sul colpo di testa ravvicinato di Pinamonti. Buon rientro: sicuro di sé anche con i piedi. Akanji 7 - Autorevole, autoritario. Magistrale nell'uno contro uno, dove ha quasi sempre la meglio su Laurienté. Per Bisseck si fa dura rubargli il posto: sembra nerazzurro da anni. Acerbi 6 - Non è che debba fare gli straordinari oggi, ma ha spesso la meglio su Pinamonti, che infatti riesce a concludere (di testa) quando lui è altrove. Cheddira punisce sgusciando nel finale. Carlos Augusto 7 - Dimarco rientra, ma Carlos non esce: è in forma smagliante, Chivu lo ripropone braccetto. Pronti-via sfiora il super gol, poi lo trova grazie a Muharemovic, dopo averci riprovato altre due volte nel mezzo. Tranquillità al potere anche per gestire i palloni più complessi. Caparbio. Dumfries 6,5 - Corre e ispira. Manda in porta Thuram che spreca. Arma ogni volta che è in possesso di palla. Sucic 7 - Torna titolare con lo stesso livello di personalità mostrata nelle precedenti uscite. Anche qualità da vendere, come sull'assist generoso e intelligente per il gol del vantaggio. Certezza. Calhanoglu 6 - Parte bene, andando anche vicino al gol con un gran destro al volo. Cala un po' nelle idee, dettando una manovra che è un po' prevedibile. (Dal 64' Frattesi 6 - Si sente poco in mezzo, ma in area è un pericolo costante. Va anche in gol, annullato per fuorigioco). Barella 6 - Innesca l'1-0, poi spesso preferisce fermarsi per dare equilibrio sulle sgroppate di Dumfries. Prezioso, anche se pure da lui forse Chivu si aspetta più verticalizzazioni. Dimarco 7 - Sucic premia uno dei suoi inserimento e lui colpisce tornando al gol, il suo primo stagionale. Sprazzi del miglior Dimarco: stasera spinge fino alla fine, con qualità e maggior freschezza. (Dal 64' Luis Henrique 6 - Un po' incerto, preso in mezzo fra la volontà di andare al cross o di entrare dentro. Ne escono palloni a metà per i compagni). Thuram 6 - Lanciato da Dumfries, sbaglia davanti a Muric per pochi centimetri. Certo, però tutto il resto lo fa bene, dalle sponde ai palloni ripuliti fino agli strappi. L'intesa con Esposito va affinata. (Dal 64' Lautaro Martinez 6,5 - Mal di schiena? Lo fa venire agli altri con le sue entrate da difensore. Poi qualità: come quando manda in porta Carlos Augusto. Spiega ai compagni come si entra in partita). Pio Esposito 6,5 - Ci prova in tutti i modi, ha una voglia matta di segnare e San Siro aspetta solo di poterlo celebrare. Morale: mostra qualità e mezzi, ha anche troppa fretta ed è impreciso, ma non si può non considerare l'aspetto emozionale dell'esordio al Meazza. Meritava la gioia personale su quella mezza rovesciata, Muric gli dice no. (Dal 77' Bonny s.v.). Allenatore Cristian Chivu 6,5 - Da bordocampo chiede meno palleggio e più verticalità. L'Inter lo ascolta, produce molto, ma spreca tanto. Porta a casa tre punti che danno ossigeno dopo settimane complicate. Premiato il coraggio di cambiare con il lancio di Pio Esposito titolare, Sucic invece è già una certezza. --- SASSUOLO (a cura di Paolo Lora Lamia) Muric 7 - Ha poco da rimproverarsi sul gol di Dimarco e, per il resto, salva più volte i suoi compagni tenendoli in partita fino alla fine con ottimi interventi. Certamente il migliore dei suoi. Coulibaly 5 - Ha una sfortuna che nessuno si augura, ovvero di trovarsi di fronte un Dimarco in gran serata. Inoltre, viene saltato da Sucic quando appoggia al numero 32 per l'1-0. Dal 92' Pierini sv. Idzes 5,5 - In costante difficoltà, contro due punte del calibro di Pio Esposito e Thuram. Anche se nessuno dei due va in gol, fatica tremendamente a contrastarli. Muharemovic 5,5 - Un po' meglio di Idzes sul piano della tenuta difensiva. Nel finale, però, una sua deviazione contribuisce al 2-0 di Carlos Augusto. Doig 6 - Vale un po' il discorso fatto per Coulibaly, ma con Dumfries come protagonista al posto di Dimarco. Rispetto al compagno, però, migliora nel corso della ripresa sia in fase difensiva che di spinta. Vranckx 5 - Il suo passato milanista dovrebbe animarlo, ma nel concreto gioca una gara abbastanza anonima per manovre avviate e battaglia in mezzo al campo. Dal 69' Fadera 6 - Buon impatto sulla gara, con qualche iniziativa offensiva sulla sinistra. Matic 6 - L'ex Roma mette la sua esperienza al servizio della squadra, non risparmiandosi nel contrastare Barella e compagni. Nel complesso, si merita la sufficienza. Koné 6,5 - Nella prima parte di gara è il migliore del centrocampo neroverde, ma anche dell'intero undici di Grosso. Letteralmente ovunque: nel pressing come in fase difensiva. Abile inoltre a passare da una fase all'altra con i suoi proverbiali strappi, che tagliano in due la mediana di Chivu. Leggermente meno impattante dopo l'intervallo. Dal 69' Thorstvedt 5,5 - Dovrebbe dare maggiore peso alla trequarti del Sassuolo, ma non riesce a farsi notare in molte occasioni. Berardi 6,5 - Un incubo per l'Inter in molte gare del passato, mentre questa sera si limita a portare qualche brivido alla difesa nerazzurra senza però affondare il colpo. Più utile in rifinitura, con il geniale assist per il 2-1 di Cheddira. Pinamonti 6 - Serata difficile per il centravanti. Acerbi gli mette la museruola e i palloni giocabili sono pochi: uno di questi lo incorna di testa nel secondo tempo, costringendo Martinez a un mezzo miracolo. Dal 78' Cheddira 6,5 - Entra. dà la scossa e soprattutto firma il gol della speranza. Pinamonti ha un rivale da non sottovalutare. Laurienté 5,5 - Le iniziative sul fronte sinistro dell'attacco sono molte, ma tutte o quasi vengono stoppate da un coriaceo Akanji. Dal 69' Volpato 5,5 - Giostra più sulla trequarti rispetto al compagno che sostituisce, ma l'attacco del Sassuolo non acquista efficacia. Fabio Grosso 6 - Prova gagliarda del suo Sassuolo, che regge l'urto interista fino alla fine e riesce anche a siglare la rete che può avviare la rimonta. Altra prova convincente contro una big, dopo quella con la Lazio che ha portato 3 punti.