Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / sassuolo / Serie A
Como-Sassuolo 3-0, le pagelle: Jesus Rodriguez arma letale, Baturina artista. Male PieragnoloTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 24 settembre 2025, 23:03Serie A
di Yvonne Alessandro
fonte dall'inviata al Sinigaglia

Como-Sassuolo 3-0, le pagelle: Jesus Rodriguez arma letale, Baturina artista. Male Pieragnolo

Risultato finale: Como-Sassuolo 3-0 COMO (a cura di Yvonne Alessandro) Butez 6,5 - Esce bene sullo scambio rapido Volpato-Cheddira, riflessi da superman sulla battuta di Boloca. Posch 6,5 - È arrivato da poco, eppure se la intende alla grande con Addai e tutto il Como. In chiusura su Fadera non patisce alcuna pena. Dal 46’ Vojvoda 6 - Sforna traversoni a ripetizione per trovare Morata, ma senza riuscirci. Non demerita e rimane ordinato. Goldaniga 6,5 - Esordio stagionale assoluto dopo che Ramon gli ha scippato il posto, non fa passare nemmeno uno spillo. Kempf 7 - L’unico superstite di Firenze e certezza granitica di Fabregas. E a ben vedere, perché Cheddira va in bianco con lui in marcatura fissa. Moreno 6 - Un po’ titubante e leggero in più di una situazione, talvolta complica la vita ai compagni dietro con qualche defiance di troppo. Si ricompone a lungo andare. Caqueret 7 - Le letture in anticipo per intercettare i pensieri dei giocatori del Sassuolo e ribaltare l’azione sono impeccabili. Si inventa un filtrante magico per il tris di Jesus Rodriguez. Bacchetta magica in mano. Da Cunha 6,5 - Mancava il filtro a centrocampo che sa sempre dare, in ogni occasione. Il piede sopraffino sui calci piazzati mette alle strette il Sassuolo spesso e volentieri. Addai 6,5 - Ancora su di giri per il gol contro la Fiorentina, fa venire il mal di testa a Pieragnolo. Una trottola impazzita. Dal 77’ Bonsignori 6 - Debutto assoluto tra i grandi, il classe 2007 strappa applausi con spunti interessanti. Baturina 7- Deve ancora oleare dei movimenti in sintonia con la squadra ma i colpi di classe li ha e anche il piede. Il destro con cui imprime l’assist per Douvikas è dosato al millimetro. Preciso come un artista a mano libera. Dall’84’ Cerri s.v. - Riceve un caldissimo benvenuto al Sinigaglia. Jesus Rodriguez 8 - La prima doppietta con la maglia del Como. Entrambi a tu per tu con il portiere, con il ghiaccio nelle vene. Arma letale. Dal 46’ Kuhn 6 - Un asso in più nella manica di Fabregas, sfoggia la mobilità invertito a destra e sinistra. Non punge come al solito, ma il suo lo fa. Douvikas 7,5 - Una serata da favola. Furbo e intelligente da servire senza guardare l’arrivo di Jesus Rodriguez per il gol lampo. Piazza nell’angolo lontano a Turati un colpo di testa imprendibile. Dal 46’ Morata 6 - Lavoro di sacrificio, ma lontano dalla porta. Intanto cresce l'intesa con i compagni. Cesc Fabregas 7,5 - Al netto del dislivello tecnico con un Sassuolo rimaneggiato, questa partita è stata l’ennesima prova della rosa profonda e qualitativa a disposizione quest’anno. Per ogni uscita c’è un sostituto all’altezza, ed è quello che mancava la scorsa stagione. Intanto si prende gli ottavi contro la Fiorentina, per replicare il duello recente in Coppa Italia. SASSUOLO (a cura di Paolo Lora Lamia) Turati 6 - Può fare ben poco sui tre gol subiti. Certamente, non è protetto come si deve dalla sua retroguardia. Coulibaly 5 - Dopo aver visto le streghe a San Siro, di certo non gli va meglio stasera. deve infatti affrontare il miglior Jesus Rodriguez visto fin qui da quando è arrivato nella città del lago. Meglio nel secondo tempo quando passa a sinistra, ma prova comunque ampiamente negativa. Romagna 5,5 - In una prima parte di gara assolutamente da dimenticare per l'undici di Grosso, il centrale è di certo uno dei meno peggio. Candé 5 - In grandissima difficoltà contro un Douvikas che, come poi Morata dopo l'intervallo, gli va via in quasi tutte le occasioni. Deve anche convivere per bua parte del match con un'ammonizione. Pieragnolo 4,5 - Prestazione da film horror per il terzino sinistro neroverde. Non ha neanche il tempo di prendere le misure che già ha commesso un errore da matita rossa: un retropassaggio che innesca l'azione che sblocca la gara. Prima dell'intervallo, rischia anche rigore e rosso. Dal 70' Walukiewicz - Iannoni 4,5 - Primo tempo disastroso del numero 44, che prima si perde Douvikas in occasione del raddoppio e poi dà il via all'azione chiusa dal secondo gol di serata di Rodriguez. Rimane nel complesso uno dei più negativi. Boloca 5 - Dovrebbe fare da diga davanti alla difesa, ma non risulta così solida di fronte alle continue avanzate dei centrocampisti comaschi. Lipani 5 - Come il resto del reparto, fatica enormemente a contrastare il Como che si propone con possesso palla continuo e anche verticalità. Dall'81' Skjellerup sv. Volpato 5 - Il talento scuola Roma parte da destra per poi svariare, faticando però a creare pericoli concreti alla retroguardia lariana. Dal 70' Thorstvedt 6 - Un tentativo da parte sua, in un finale con il punteggio già definitivamente indirizzato. Cheddira 5,5 - Chance dal 1' per l'ex Frosinone, dopo l'ingresso con gol a San Siro contro l'Inter in campionato. I palloni giocabili però sono pochi e la morsa di Goldaniga e Kempf diventa per lui insostenibile. Dal 70' Moro 5,5 - Ha davvero poche occasioni per mettersi in mostra nell'ultimo scorcio di partita. Fadera 5,5 - Ex della serata e un po' contestato dal pubblico, ci tiene a fare bella figura. L'impegno e la volontà ci sono, l'efficacia negli ultimi metri decisamente meno. Dal 70' Pierini 5,5 - In campo per accendere una scintilla verso la fine, ma non riesce - non solo per colpa sua - in questo intento. Fabio Grosso 5 - I cambi rispetto al campionato sono tanti, a conti fatti troppi. Sassuolo travolto dal Como in tutto e per tutto e poi incapace di riaccendersi.