Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Marelli: "Manca il secondo giallo a Duda, sconfitta arbitrale. Rigore Spinazzola? Non c'è"

Marelli: "Manca il secondo giallo a Duda, sconfitta arbitrale. Rigore Spinazzola? Non c'è"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 00:32Serie A
di Ivan Cardia

Luca Marelli, commentatore arbitrale di Dazn, ha analizzato la direzione di gara di Gianluca Manganiello in Inter-Hellas Verona, terminata sul risultato di 1-0: “Il primo episodio chiave è il calcio di rigore che ha deciso la partita, ed è un tocco di mani di Valentini, un rigore che in un primo momento non è stato assegnato. Giustamente Manganiello è stato richiamato al monitor, è un tocco di braccio punibile. Se fosse stato a chiudersi no, ma questo è chiaramente un braccio che si allarga verso il pallone.

Il secondo episodio da rivedere è la seconda ammonizione per imprudenza che manca a Duda. Giusto concedere il vantaggio, dato che l’Inter stava organizzando un’azione potenzialmente pericolosa. Però a fine azione, col pallone in fallo laterale, Manganiello doveva ritornare su quello che stava facendo e ammonire di nuovo Duda, che invece è stato sostituito dal suo allenatore.

Questa è una classica sconfitta arbitrale, perché l’allenatore si accorge della grazia ricevuta e sostituisce il proprio giocatore immediatamente, perché al primo fallo sarebbe stato ammonito. In questo caso il VAR non sarebbe potuto intervenire, perché si tratta di una seconda ammonizione. È chiaramente un'imprudenza, pallone passato e giocatore che si preoccupa solamente dell'avversario".

Un commento anche sul rigore non assegnato al Lecce per un tocco di braccio di Spinazzola: "La realtà è che il tocco col braccio c'è stato, ma non è punibile. È il classico episodio di episodio inaspettato, Spinazzola si trova in posizione statica e con le braccia in posizione naturale. È un pallone che gli arriva addosso in maniera inaspettata: il tocco c'è, ma il braccio non si muove mai, a differenza di quanto accaduto a Valentini a San Siro. Il giocatore non può essere una statuina, ma in questo caso non c'è alcun movimento verso il pallone".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile