Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie b / Spogliatoi
È solo 1 a 1 in casa del Forlì. Cesena ancora sgonfio
ieri alle 22:40Spogliatoi
di Redazione TUTTOCesena
per Tuttocesena.it

È solo 1 a 1 in casa del Forlì. Cesena ancora sgonfio

Il Cesena stecca il Memorial Sirotti: un pareggio che sa di campanello d’allarme.

Forlì 1
Cesena 1

FORLÌ (4-3-3): Martelli; Farinelli (38' st Valentini), L. Saporetti (45' st Spinelli), Elia, Ercolani (18' st Graziani); Gaiola (10' pt Scorza), Menarini, Rinaldini (1' st S. Saporetti); Macrì, Petrelli (22' st Giovannini), Coveri (18' st Mandrelli). A disp.: Stella, Veliaj, Manuzzi, Ghetti, Berti, Cappelli, Locatelli. All.: Miramari

CESENA (3-5-2): Klinsmann (1' st Siano); Ciofi, Zaro (22' st Piacentini), Mangraviti (28' st Silvestri); Adamo (22' st Manetti), Berti (22' st Bastoni), Calò (13' st Francesconi), Bisoli (28' st Zamagni), Celia (13' st David); Blesa (1' st Tosku), Shpendi (28' st Galvagno). A disp.: Fontana, Guidi, Castorri, Perini. All.: Mignani

ARBITRO: Edoardo Gianquinto di Parma. Assistenti: Alfonso Rocco Rosania di Finale Emilia e Nidaa Hader di Ravenna.

RETI: 31' pt Shpendi (C), 4' st Petrelli (F)

Non è stata una serata particolarmente esaltante per il Cesena quella del tradizionale Memorial Silver Sirotti. L’amichevole estiva contro il Forlì allo stadio Morgagni è finita con un pareggio per 1-1 che, al di là del risultato, ha evidenziato diverse lacune nella formazione bianconera, apparsa ancora un cantiere aperto e ben lontana dalla forma migliore. Se nel primo tempo i bianconeri hanno mostrato qualche sprazzo di classiche giocate del canovaccio di mister Mignani, la ripresa ha visto un Cesena quasi assente dal campo, soffrendo la maggiore propositività e organizzazione di un Forlì neopromosso in Serie C ma apparso più in palla.
La partita è iniziata con ritmi blandi, tipici di un incontro di fine luglio. I primi minuti hanno visto un tentativo in rovesciata di Blesa (8') finito alto, seguito dalla sfortunata uscita dal campo del capitano del Forlì, Gaiola, per infortunio (10'). Il Cesena ha provato a costruire, con un angolo al 13' e un’azione di Adamo al 23' rimpallata dalla difesa forlivese.
Il vantaggio bianconero è arrivato al 31' grazie a Cristian Shpendi. Un contropiede fulmineo nato da un calcio d’angolo a favore del Forlì: Bisoli ha lanciato la new entry Blesa che, superato Farinelli in velocità, ha servito Shpendi per un facile tap-in da pochi passi. Nonostante il gol, il primo tempo si è chiuso con la sensazione di un Cesena in vantaggio più per l’atteggiamento troppo spregiudicato del Forlì, che teneva una linea difensiva troppo alta, che per una netta superiorità tecnica. La mancanza di una chiara differenza tra le due squadre, considerando il Cesena affronterà il secondo anno di Serie B mentre il Forlì è neopromosso in Serie C, è un segnale che non può passare inosservato.
La ripresa ha confermato le difficoltà già evidenziate dal Cavalluccio. Dopo appena quattro minuti, il Forlì ha trovato il pareggio con Petrelli. Su un cross dalla sinistra, il portiere Siano (subentrato a Klinsmann) ha effettuato un doppio intervento miracoloso, ma nulla ha potuto sul terzo tap-in ravvicinato di Petrelli, complice una lettura decisamente errata ad inizio azione da parte di Mangraviti.
Il pareggio ha dato fiducia al Forlì, che ha sfiorato il raddoppio al 5' con Macrì e all’11', sempre con Macrì che si è fatto murare incredibilmente da Siano a due passi dalla porta. Le difficoltà del Cesena erano evidenti, tanto che al 13' il tecnico Mignani ha deciso per un doppio cambio, togliendo Calò e Celia, entrambi autori di una prova particolarmente negativa, per inserire Francesconi e David.
Nonostante i cambi, il Cesena ha continuato a faticare a superare la metà campo, subendo la pressione del Forlì che ha guadagnato diversi calci d’angolo. Le sostituzioni massicce nel finale, con l’ingresso di Silvestri, Zamagni e Galvagno, non hanno cambiato l’inerzia della partita. Il match si è concluso con un pareggio che premia un Forlì più ordinato e propositivo, lasciando al Cesena la consapevolezza di dover lavorare ancora molto per affrontare adeguatamente la stagione alle porte.
Il Memorial Silver Sirotti ha offerto un quadro chiaro: poca brillantezza, difficoltà in fase difensiva sui calci da fermo e scarsa incisività in attacco. Campanelli d’allarme che mister Mignani dovrà affrontare nelle prossime settimane, già a partire dalla prossima amichevole in programma sabato prossimo in casa del Mantova.