
Bari, tutti in discussione: la permanenza di Longo in panchina non è scontata
In casa Bari si respira aria di riflessione in vista della prossima stagione. Secondo quanto riporta PianetaBari, all'interno della dirigenza biancorossa emergono due visioni contrastanti sul futuro del club. Da un lato, il presidente Luigi De Laurentiis sembrerebbe sostenere la prosecuzione del progetto avviato quest'anno. Dall'altro, Aurelio De Laurentiis pare orientato verso una rifondazione più radicale. Sotto la lente d'ingrandimento ci sono il tecnico Moreno Longo e i dirigenti Giuseppe Magalini e Valerio Di Cesare. La permanenza di Longo sulla panchina pugliese appare tutt'altro che scontata, complici la mancata qualificazione ai playoff e alcune presunte tensioni con lo spogliatoio. Tra i possibili successori, il nome più insistente è quello di Vincenzo Vivarini. Sembrerebbe invece più solida la posizione di Magalini e Di Cesare, anche se la decisione definitiva non è ancora stata presa. L'ipotesi più probabile, al momento, sembra propendere per la conferma del duo dirigenziale.
LA TOP 5 DEL BARI
In una stagione chiusa al nono posto, con il mancato accesso ai playoff, alcuni elementi del Bari hanno mantenuto un rendimento costante. Tra questi figura Dorval, il più presente in termini di media voto (il migliore del reparto arretrato di tutta la Serie B secondo le medie di TMW), seguito da Radunovic che ha saputo farsi trovare pronto tra i pali. Benali ha garantito equilibrio e continuità in mezzo al campo, mentre Mantovani e Vicari hanno rappresentato due punti di riferimento nella linea difensiva, contribuendo alla tenuta del reparto anche nei momenti più complessi del campionato.
Dorval 6,23
Radunovic 6,11
Benali 6,1
Mantovani 6,07
Vicari 6
LA FLOP 5 DEL BARI
Parallelamente, ci sono stati profili che hanno faticato a trovare continuità nel corso della stagione. Novakovich ha chiuso con la media voto più bassa del gruppo, seguito da Obaretin, Maiello, Lasagna e Falletti, tutti al di sotto della soglia del 6. Un dato che fotografa un’annata in cui diversi interpreti non sono riusciti a esprimersi sui livelli attesi, in un contesto di squadra che ha vissuto fasi alterne sia dal punto di vista del gioco che dei risultati.
Novakovich 5,68
Obaretin 5,81
Maiello 5,87
Lasagna 5,87
Falletti 5,88
LA STAGIONE DI MORENO LONGO
Moreno Longo ha guidato il Bari in una stagione caratterizzata da andamento altalenante e risultati altrove rispetto agli obiettivi di inizio anno. La sua gestione si è chiusa con una media voto di 5,93, in un’annata segnata da difficoltà nel trovare un’identità precisa e da un epilogo che ha visto la squadra fuori dalla zona playoff. La sua posizione, come quella di molti protagonisti del gruppo, sarà al centro delle valutazioni della società nelle prossime settimane.
Moreno Longo 5,93
LA TOP 5 DEL BARI
In una stagione chiusa al nono posto, con il mancato accesso ai playoff, alcuni elementi del Bari hanno mantenuto un rendimento costante. Tra questi figura Dorval, il più presente in termini di media voto (il migliore del reparto arretrato di tutta la Serie B secondo le medie di TMW), seguito da Radunovic che ha saputo farsi trovare pronto tra i pali. Benali ha garantito equilibrio e continuità in mezzo al campo, mentre Mantovani e Vicari hanno rappresentato due punti di riferimento nella linea difensiva, contribuendo alla tenuta del reparto anche nei momenti più complessi del campionato.
Dorval 6,23
Radunovic 6,11
Benali 6,1
Mantovani 6,07
Vicari 6
LA FLOP 5 DEL BARI
Parallelamente, ci sono stati profili che hanno faticato a trovare continuità nel corso della stagione. Novakovich ha chiuso con la media voto più bassa del gruppo, seguito da Obaretin, Maiello, Lasagna e Falletti, tutti al di sotto della soglia del 6. Un dato che fotografa un’annata in cui diversi interpreti non sono riusciti a esprimersi sui livelli attesi, in un contesto di squadra che ha vissuto fasi alterne sia dal punto di vista del gioco che dei risultati.
Novakovich 5,68
Obaretin 5,81
Maiello 5,87
Lasagna 5,87
Falletti 5,88
LA STAGIONE DI MORENO LONGO
Moreno Longo ha guidato il Bari in una stagione caratterizzata da andamento altalenante e risultati altrove rispetto agli obiettivi di inizio anno. La sua gestione si è chiusa con una media voto di 5,93, in un’annata segnata da difficoltà nel trovare un’identità precisa e da un epilogo che ha visto la squadra fuori dalla zona playoff. La sua posizione, come quella di molti protagonisti del gruppo, sarà al centro delle valutazioni della società nelle prossime settimane.
Moreno Longo 5,93
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano