Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Inter e Lazio si scontentano a vicenda: nervi tesi a San Siro, finisce 2-2. Tutto rimandato

Inter e Lazio si scontentano a vicenda: nervi tesi a San Siro, finisce 2-2. Tutto rimandatoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:53Serie A
di Ivan Cardia

Inter-Lazio finisce 2-2: la doppietta di Pedro rimonta i gol di Bisseck e Dumfries

Finisce quasi a pesci in faccia e con i nervi tesi una partita che non soddisfa nessuno. L’Inter scappa, la Lazio la riprende: due volte, entrambe con Pedro. Al Meazza il triplice fischio certifica il 2-2 tra i campioni d’Italia in carica - per quanto ancora non si sa - e i biancocelesti: la squadra di Simone Inzaghi, espulso come il collega Marco Baroni per una lite sul rigore che fissa il risultato, vede due volte il sorpasso al Napoli ma alla fine resta a -1 dagli azzurri di Conte, e nel finale rischia persino di perdere terreno, a caccia del tutto per tutto. Va peggio agli ospiti, che si vedono staccati dalla Juventus in chiave Champions League e superati pure dai concittadini della Roma per l’Europa League. Tutto rimandato, in una bagarre autentica all’ultima giornata.

Il live TMW di Inter-Lazio

Lazio chiusa, l’Inter sfonda all’ultimo. L’avvio di gara è bloccato, qualche sussulto lo regala Mandas, abbastanza goffo col pallone tra i piedi. È Bisseck - e lo resterà - l’uomo più ficcante dei padroni di casa: proteste nerazzurre quando cade in area laziale dopo una spinta di Rovella, Chiffi non giudica punibile col penalty e il VAR non può intervenire. I ritmi si alzano con l’approssimarsi della mezz’ora: Dimarco impegna il portiere avversario con una conclusione di controbalzo centrale ma potente. Gialli per Calhanoglu e Guendouzi, a due minuti dal quarantacinquesimo Dia manda Isaksen a tu per tu con Sommer: male il danese, bene lo svizzero. In pieno recupero, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Bisseck si trova il pallone tra i piedi. Lo spedisce nel sette e chiude il primo tempo sul risultato di 1-0 per l’Inter di Inzaghi.

Rimonta Lazio nel segno di Pedro. Il secondo tempo si apre con un brivido regalato al Meazza da Bastoni: retropassaggio di una leggerezza disarmante su punizione da metà campo, Acerbi riesce a rimediare prima che ci arrivi Castellanos. Inzaghi e Baroni ne cambiano uno a testa: fuori Taremi e Isaksen, dentro Correa e Pedro. Al 65’ alza bandiera bianca Nuno Tavares, l’Inter entra molto presto in gestione della gara: una sonnolenza di cui per poco non approfitta Dia, che non sfrutta l’appoggio di Castellanos lasciato incredibilmente libero per smistare. È l’antipasto, il gol del pari arriva poco dopo: lo firma Pedro, ringraziando per l’appoggio il solito Vecino. Lungo controllo al VAR, ma è 1-1 e l’Inter torna dietro il Napoli. Il pareggio laziale dura appena otto minuti, sul campionato irrompe Dumfries che firma di testa, su punizione di Calhanoglu, il 2-1 a dieci dal novantesimo. C’è ancora tempo per sorprese e scintille: Bisseck tocca col gomito in area, Chiffi non sanziona ma il VAR lo richiama al monitor e la decisione cambia. Inzaghi la prende malissimo, Baroni lo rimbrotta: espulsi entrambi. Dal dischetto va Pedro, che firma la sua doppietta personale e il 2-2. Finirà così, nonostante i tentativi di entrambi. Il gol annullato ad Arnautovic per fuorigioco a tempo scaduto.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile