
Spezia-Catanzaro 2-1, le pagelle: Aurelio e Wisniewski in evidenza, Biasci entra e si fa espellere
Risultato finale: Spezia-Catanzaro 2-1
SPEZIA
Gori 7 - Protagonista tra i pali con interventi decisivi che mantengono vive le speranze liguri. La parata su Pompetti al 33' dimostra riflessi felini e posizionamento perfetto, mentre nel secondo tempo si conferma baluardo invalicabile con uscite coraggiose e prese sicure. Bravo anche nella gestione del pallone con i piedi, contribuendo alla costruzione dal basso con personalità e precisione.
Wisniewski 7,5 - Prestazione monumentale del difensore polacco che si trasforma in eroe della serata con il gol decisivo. Perfetto in fase difensiva con anticipi millimetrici e duelli aerei dominati con autorità, dimostra anche qualità offensive inaspettate con l'inserimento vincente che vale la finale. La sua leadership emerge nei momenti di difficoltà, guidando il reparto arretrato con esperienza e determinazione.
Hristov 6.5 - Prestazione solida e affidabile del centrale bulgaro che interpreta con intelligenza tattica il ruolo di perno della difesa a tre. Bravo negli anticipi e nelle chiusure preventive, dimostra personalità nel gioco aereo contro attaccanti fisicamente dotati come La Mantia. Qualche sbavatura nella gestione del pallone nei momenti di pressione avversaria, ma compensa con grinta e determinazione.
Mateju 6 - Partita di sostanza per il difensore ceco che interpreta con diligenza il ruolo di braccetto sinistro nel terzetto arretrato. Attento nelle marcature e preciso nelle uscite palla al piede, dimostra buona lettura delle situazioni di gioco. Il cartellino giallo condiziona leggermente la sua prestazione, costringendolo a maggiore prudenza negli interventi. Sostituito al 68' per scelta tecnica, lascia il campo dopo una prova sufficiente ma senza particolari acuti. Dal 68' Reca 6 - Entra con il compito di dare freschezza sulla fascia sinistra e assolve il compito con diligenza, pur senza lasciare tracce particolarmente evidenti.
Aurelio 7.5 - Protagonista assoluto della fascia destra con una prestazione di altissimo livello coronata dal gol del pareggio. La sua corsa instancabile e la capacità di proporsi costantemente in fase offensiva creano superiorità numerica preziosa per le manovre spezzine. La rete che riequilibra il match nasce dalla sua prontezza di riflessi e dal fiuto del gol che caratterizza i grandi esterni. Prestazione da applausi per il terzino che si conferma elemento imprescindibile dello scacchiere di D'Angelo.
Cassata 6.5 - Prestazione di qualità e quantità per il centrocampista siciliano che orchestra le manovre offensive con classe e visione di gioco. Bravo nella gestione dei tempi di gioco e nelle verticalizzazioni verso gli attaccanti, dimostra anche buona resistenza fisica nei contrasti a centrocampo. Qualche imprecisione di troppo nei passaggi lunghi, ma compensa con l'intelligenza tattica e la capacità di leggere le situazioni. La sua esperienza si rivela fondamentale nella gestione dei momenti di pressione avversaria. Dall'83' Elia 6 - Entra negli ultimi minuti per dare freschezza al centrocampo e contribuire alla gestione del vantaggio acquisito.
Nagy 6.5 - Prestazione di sostanza per il centrocampista ungherese che interpreta con diligenza il ruolo di equilibratore davanti alla difesa. Bravo negli anticipi e nelle chiusure preventive, dimostra anche buona tecnica nella gestione del pallone in uscita. La sua fisicità si rivela preziosa nei duelli a centrocampo contro avversari tecnicamente dotati. Qualche sbavatura nella precisione dei passaggi lunghi, ma compensa con grinta e determinazione. La sua presenza garantisce solidità ed equilibrio al centrocampo spezzino, permettendo ai compagni di esprimersi con maggiore libertà in fase offensiva.
Kouda 6.5 - Prestazione vivace dell'esterno che si rende protagonista dell'azione del gol del pareggio con un cross-tiro insidioso che mette in difficoltà Pigliacelli. La sua velocità e imprevedibilità sulla fascia sinistra creano costanti grattacapi alla difesa calabrese. Bravo nei dribbling e nelle accelerazioni improvvise, dimostra anche buona resistenza fisica nel corso della partita. Qualche scelta sbagliata negli ultimi metri, ma compensa con la generosità e l'impegno costante. Dall'83' Falcinelli 6 - Entra per dare peso all'attacco negli ultimi minuti e contribuire alla gestione del risultato.
Vignali 6 - Prestazione di corsa e sacrificio per l'esterno destro che interpreta con diligenza il ruolo di quinto di centrocampo. Bravo nelle sovrapposizioni offensive e attento nelle coperture difensive, dimostra buona resistenza fisica nel corso della partita. Qualche imprecisione nei cross finali, ma compensa con l'impegno costante e la disponibilità tattica. La sua versatilità si rivela preziosa per gli equilibri della squadra, garantendo copertura su entrambe le fasi di gioco. Nel secondo tempo cresce di intensità e precisione, contribuendo alla pressione offensiva finale.
Di Serio 6.5 - Prestazione generosa dell'attaccante che si sacrifica per la squadra con un lavoro prezioso di raccordo tra centrocampo e attacco. Bravo nel tenere palla e nel servire i compagni, dimostra anche buona mobilità negli spazi stretti. La sua esperienza si rivela fondamentale nella gestione delle situazioni di gioco, contribuendo all'equilibrio tattico della squadra. Qualche occasione sprecata sotto porta, ma compensa con il lavoro sporco e la disponibilità costante. Dal 68' Bandinelli 6 - Entra con energia e si rende subito pericoloso con un'incursione che termina con un tiro deviato in corner.
Pio Esposito 7 - Prestazione di grande personalità per il giovane attaccante che si conferma elemento di spicco dell'attacco dello Spezia. Bravo nei movimenti senza palla e nelle conclusioni dalla distanza, dimostra anche buona tecnica nel gioco di sponda. La sua freschezza fisica e mentale si rivela preziosa nei momenti decisivi della partita. Qualche occasione sprecata, ma compensa con la continuità di rendimento e la capacità di creare pericoli costanti. L'Inter osserva con interesse la sua crescita. Dall'88' Colak 6 - Entra negli ultimi minuti per aiutare la squadra a gestire il vantaggio acquisito.
Luca D'Angelo 7.5 - Prestazione importante del tecnico che dimostra ancora una volta le sue qualità tattiche e motivazionali. La squadra risponde perfettamente alle sue indicazioni, mostrando carattere e determinazione nei momenti cruciali. I cambi effettuati si rivelano azzeccati e contribuiscono al successo finale. La gestione della partita è impeccabile, con una squadra che sa soffrire quando necessario e colpire nei momenti giusti. La qualificazione alla finale rappresenta il coronamento di un lavoro eccellente iniziato ad inizio stagione.
CATANZARO
Pigliacelli 5.5 - Prestazione condizionata da alcune incertezze che costano care alla squadra calabrese. Sul gol del pareggio di Aurelio la sua respinta corta facilita la conclusione vincente dell'avversario, dimostrando una gestione non perfetta del cross-tiro di Kouda. Nel corso della partita si riscatta parzialmente con alcune uscite coraggiose e parate importanti, ma l'errore sul primo gol pesa come un macigno sul risultato finale.
Cassandro 6 - Prestazione di sostanza per il terzino destro che interpreta con diligenza il ruolo di spinta sulla fascia. Bravo nelle sovrapposizioni offensive e attento nelle coperture difensive, dimostra buona resistenza fisica nel corso della partita. Sul gol del vantaggio contribuisce con un colpo di testa che facilita la conclusione vincente di Scognamillo. Qualche sbavatura nella precisione dei cross, ma compensa con l'impegno costante e la disponibilità tattica.
Bonini 6 - Prestazione solida del centrale che interpreta con autorità il ruolo di perno della difesa a quattro. Bravo negli anticipi e nelle chiusure preventive, dimostra anche buona tecnica nella gestione del pallone in uscita. La sua leadership emerge nei momenti di difficoltà, guidando il reparto arretrato con esperienza e determinazione. Qualche sbavatura nel gioco aereo contro attaccanti fisicamente dotati, ma compensa con intelligenza tattica e posizionamento.
Scognamillo 6,5 - Perfetto in fase difensiva con anticipi millimetrici e duelli aerei dominati con autorità, dimostra anche qualità offensive inaspettate con l'inserimento vincente su calcio piazzato. La sua esperienza si rivela fondamentale nella gestione dei momenti di pressione avversaria. Rappresenta l'emblema della grinta calabrese in questa cavalcata playoff.
Quagliata 6.5 - Prestazione di qualità per il terzino sinistro che si distingue per personalità e tecnica sulla fascia di competenza. Bravo nelle sovrapposizioni offensive e preciso nei cross verso l'area avversaria, dimostra anche buona solidità difensiva nelle chiusure preventive. La sua velocità e resistenza fisica si rivelano preziose nel corso della partita, garantendo spinta costante sulla fascia sinistra.
Pompetti 6.5 - Prestazione di sostanza per il centrocampista che orchestra le manovre offensive con classe e visione di gioco. Bravo nella gestione dei tempi di gioco e nelle verticalizzazioni verso gli attaccanti, dimostra anche buona qualità nei calci piazzati. La punizione che porta al gol del vantaggio nasce dalla sua precisione e dalla capacità di creare pericoli da situazioni statiche.
Petriccione 6 - Prestazione di equilibrio per il centrocampista che interpreta con diligenza il ruolo di regista davanti alla difesa. Bravo negli anticipi e nelle chiusure preventive, dimostra anche buona tecnica nella gestione del pallone in uscita. La sua fisicità si rivela preziosa nei duelli a centrocampo contro avversari tecnicamente dotati. Qualche sbavatura nella precisione dei passaggi verticali, ma compensa con grinta e determinazione. Dal 78' Pontisso 6 - Entra per dare freschezza al centrocampo e contribuire alla ricerca del pareggio negli ultimi minuti.
Ilie 6 - Prestazione di corsa e sacrificio per il centrocampista che si distingue per generosità e impegno costante. Bravo nelle coperture difensive e attento nelle ripartenze offensive, dimostra buona resistenza fisica nel corso della partita. La sua versatilità tattica si rivela preziosa per gli equilibri della squadra, garantendo equilibrio tra le due fasi di gioco. Qualche imprecisione tecnica negli ultimi metri, ma compensa con la disponibilità e l'abnegazione. Dal 65' Biasci 4 - Entra con il compito di dare peso all'attacco ma si rende protagonista di un'espulsione ingenua che compromette le speranze calabresi di rimonta.
Buso 5.5 - Prestazione altalenante del trequartista che alterna giocate di qualità a momenti di appannamento tecnico. Bravo nei dribbling e nelle accelerazioni improvvise, dimostra anche buona visione di gioco negli assist ai compagni. L'occasione sprecata in avvio per posizione di fuorigioco rappresenta un'opportunità mancata che poteva cambiare l'inerzia della partita. Dal 46' D'Alessandro 6 - Entra nella ripresa per dare maggiore incisività alla manovra offensiva e si rende protagonista di alcune azioni interessanti.
La Mantia 6 - Prestazione di sacrificio per l'attaccante che si batte con generosità contro una difesa ben organizzata. Bravo nel gioco aereo e nelle sponde per i compagni, dimostra anche buona mobilità negli spazi stretti. Il cartellino giallo al 14' condiziona leggermente la sua prestazione, costringendolo a maggiore prudenza negli interventi. Qualche occasione sprecata sotto porta, ma compensa con il lavoro sporco e la disponibilità costante. Dal 65' Pittarello 6.5 - Entra con energia e si rende subito pericoloso con colpi di testa che impegnano la difesa avversaria.
Iemmello 6 - Prestazione di qualità per il capitano che guida l'attacco calabrese con esperienza e classe. Bravo nei movimenti senza palla e nelle conclusioni dalla distanza, dimostra anche buona tecnica nel gioco di sponda. La sua leadership emerge nei momenti di difficoltà, trascinando la squadra con carisma e determinazione. Qualche occasione sprecata, ma compensa con la continuità di rendimento e la capacità di creare pericoli costanti. La sua esperienza internazionale si rivela preziosa nella gestione dei momenti cruciali della partita.
Fabio Caserta 6 - Prestazione coraggiosa del tecnico calabrese che schiera la squadra con personalità e coraggio, cercando di ribaltare il risultato dell'andata. La squadra risponde alle sue indicazioni mostrando carattere e determinazione, ma alcuni episodi sfortunati condizionano il risultato finale. I cambi effettuati dimostrano la volontà di cercare il risultato fino alla fine. Nonostante l'eliminazione, il percorso playoff rappresenta un successo per la crescita del progetto calabrese.
SPEZIA
Gori 7 - Protagonista tra i pali con interventi decisivi che mantengono vive le speranze liguri. La parata su Pompetti al 33' dimostra riflessi felini e posizionamento perfetto, mentre nel secondo tempo si conferma baluardo invalicabile con uscite coraggiose e prese sicure. Bravo anche nella gestione del pallone con i piedi, contribuendo alla costruzione dal basso con personalità e precisione.
Wisniewski 7,5 - Prestazione monumentale del difensore polacco che si trasforma in eroe della serata con il gol decisivo. Perfetto in fase difensiva con anticipi millimetrici e duelli aerei dominati con autorità, dimostra anche qualità offensive inaspettate con l'inserimento vincente che vale la finale. La sua leadership emerge nei momenti di difficoltà, guidando il reparto arretrato con esperienza e determinazione.
Hristov 6.5 - Prestazione solida e affidabile del centrale bulgaro che interpreta con intelligenza tattica il ruolo di perno della difesa a tre. Bravo negli anticipi e nelle chiusure preventive, dimostra personalità nel gioco aereo contro attaccanti fisicamente dotati come La Mantia. Qualche sbavatura nella gestione del pallone nei momenti di pressione avversaria, ma compensa con grinta e determinazione.
Mateju 6 - Partita di sostanza per il difensore ceco che interpreta con diligenza il ruolo di braccetto sinistro nel terzetto arretrato. Attento nelle marcature e preciso nelle uscite palla al piede, dimostra buona lettura delle situazioni di gioco. Il cartellino giallo condiziona leggermente la sua prestazione, costringendolo a maggiore prudenza negli interventi. Sostituito al 68' per scelta tecnica, lascia il campo dopo una prova sufficiente ma senza particolari acuti. Dal 68' Reca 6 - Entra con il compito di dare freschezza sulla fascia sinistra e assolve il compito con diligenza, pur senza lasciare tracce particolarmente evidenti.
Aurelio 7.5 - Protagonista assoluto della fascia destra con una prestazione di altissimo livello coronata dal gol del pareggio. La sua corsa instancabile e la capacità di proporsi costantemente in fase offensiva creano superiorità numerica preziosa per le manovre spezzine. La rete che riequilibra il match nasce dalla sua prontezza di riflessi e dal fiuto del gol che caratterizza i grandi esterni. Prestazione da applausi per il terzino che si conferma elemento imprescindibile dello scacchiere di D'Angelo.
Cassata 6.5 - Prestazione di qualità e quantità per il centrocampista siciliano che orchestra le manovre offensive con classe e visione di gioco. Bravo nella gestione dei tempi di gioco e nelle verticalizzazioni verso gli attaccanti, dimostra anche buona resistenza fisica nei contrasti a centrocampo. Qualche imprecisione di troppo nei passaggi lunghi, ma compensa con l'intelligenza tattica e la capacità di leggere le situazioni. La sua esperienza si rivela fondamentale nella gestione dei momenti di pressione avversaria. Dall'83' Elia 6 - Entra negli ultimi minuti per dare freschezza al centrocampo e contribuire alla gestione del vantaggio acquisito.
Nagy 6.5 - Prestazione di sostanza per il centrocampista ungherese che interpreta con diligenza il ruolo di equilibratore davanti alla difesa. Bravo negli anticipi e nelle chiusure preventive, dimostra anche buona tecnica nella gestione del pallone in uscita. La sua fisicità si rivela preziosa nei duelli a centrocampo contro avversari tecnicamente dotati. Qualche sbavatura nella precisione dei passaggi lunghi, ma compensa con grinta e determinazione. La sua presenza garantisce solidità ed equilibrio al centrocampo spezzino, permettendo ai compagni di esprimersi con maggiore libertà in fase offensiva.
Kouda 6.5 - Prestazione vivace dell'esterno che si rende protagonista dell'azione del gol del pareggio con un cross-tiro insidioso che mette in difficoltà Pigliacelli. La sua velocità e imprevedibilità sulla fascia sinistra creano costanti grattacapi alla difesa calabrese. Bravo nei dribbling e nelle accelerazioni improvvise, dimostra anche buona resistenza fisica nel corso della partita. Qualche scelta sbagliata negli ultimi metri, ma compensa con la generosità e l'impegno costante. Dall'83' Falcinelli 6 - Entra per dare peso all'attacco negli ultimi minuti e contribuire alla gestione del risultato.
Vignali 6 - Prestazione di corsa e sacrificio per l'esterno destro che interpreta con diligenza il ruolo di quinto di centrocampo. Bravo nelle sovrapposizioni offensive e attento nelle coperture difensive, dimostra buona resistenza fisica nel corso della partita. Qualche imprecisione nei cross finali, ma compensa con l'impegno costante e la disponibilità tattica. La sua versatilità si rivela preziosa per gli equilibri della squadra, garantendo copertura su entrambe le fasi di gioco. Nel secondo tempo cresce di intensità e precisione, contribuendo alla pressione offensiva finale.
Di Serio 6.5 - Prestazione generosa dell'attaccante che si sacrifica per la squadra con un lavoro prezioso di raccordo tra centrocampo e attacco. Bravo nel tenere palla e nel servire i compagni, dimostra anche buona mobilità negli spazi stretti. La sua esperienza si rivela fondamentale nella gestione delle situazioni di gioco, contribuendo all'equilibrio tattico della squadra. Qualche occasione sprecata sotto porta, ma compensa con il lavoro sporco e la disponibilità costante. Dal 68' Bandinelli 6 - Entra con energia e si rende subito pericoloso con un'incursione che termina con un tiro deviato in corner.
Pio Esposito 7 - Prestazione di grande personalità per il giovane attaccante che si conferma elemento di spicco dell'attacco dello Spezia. Bravo nei movimenti senza palla e nelle conclusioni dalla distanza, dimostra anche buona tecnica nel gioco di sponda. La sua freschezza fisica e mentale si rivela preziosa nei momenti decisivi della partita. Qualche occasione sprecata, ma compensa con la continuità di rendimento e la capacità di creare pericoli costanti. L'Inter osserva con interesse la sua crescita. Dall'88' Colak 6 - Entra negli ultimi minuti per aiutare la squadra a gestire il vantaggio acquisito.
Luca D'Angelo 7.5 - Prestazione importante del tecnico che dimostra ancora una volta le sue qualità tattiche e motivazionali. La squadra risponde perfettamente alle sue indicazioni, mostrando carattere e determinazione nei momenti cruciali. I cambi effettuati si rivelano azzeccati e contribuiscono al successo finale. La gestione della partita è impeccabile, con una squadra che sa soffrire quando necessario e colpire nei momenti giusti. La qualificazione alla finale rappresenta il coronamento di un lavoro eccellente iniziato ad inizio stagione.
CATANZARO
Pigliacelli 5.5 - Prestazione condizionata da alcune incertezze che costano care alla squadra calabrese. Sul gol del pareggio di Aurelio la sua respinta corta facilita la conclusione vincente dell'avversario, dimostrando una gestione non perfetta del cross-tiro di Kouda. Nel corso della partita si riscatta parzialmente con alcune uscite coraggiose e parate importanti, ma l'errore sul primo gol pesa come un macigno sul risultato finale.
Cassandro 6 - Prestazione di sostanza per il terzino destro che interpreta con diligenza il ruolo di spinta sulla fascia. Bravo nelle sovrapposizioni offensive e attento nelle coperture difensive, dimostra buona resistenza fisica nel corso della partita. Sul gol del vantaggio contribuisce con un colpo di testa che facilita la conclusione vincente di Scognamillo. Qualche sbavatura nella precisione dei cross, ma compensa con l'impegno costante e la disponibilità tattica.
Bonini 6 - Prestazione solida del centrale che interpreta con autorità il ruolo di perno della difesa a quattro. Bravo negli anticipi e nelle chiusure preventive, dimostra anche buona tecnica nella gestione del pallone in uscita. La sua leadership emerge nei momenti di difficoltà, guidando il reparto arretrato con esperienza e determinazione. Qualche sbavatura nel gioco aereo contro attaccanti fisicamente dotati, ma compensa con intelligenza tattica e posizionamento.
Scognamillo 6,5 - Perfetto in fase difensiva con anticipi millimetrici e duelli aerei dominati con autorità, dimostra anche qualità offensive inaspettate con l'inserimento vincente su calcio piazzato. La sua esperienza si rivela fondamentale nella gestione dei momenti di pressione avversaria. Rappresenta l'emblema della grinta calabrese in questa cavalcata playoff.
Quagliata 6.5 - Prestazione di qualità per il terzino sinistro che si distingue per personalità e tecnica sulla fascia di competenza. Bravo nelle sovrapposizioni offensive e preciso nei cross verso l'area avversaria, dimostra anche buona solidità difensiva nelle chiusure preventive. La sua velocità e resistenza fisica si rivelano preziose nel corso della partita, garantendo spinta costante sulla fascia sinistra.
Pompetti 6.5 - Prestazione di sostanza per il centrocampista che orchestra le manovre offensive con classe e visione di gioco. Bravo nella gestione dei tempi di gioco e nelle verticalizzazioni verso gli attaccanti, dimostra anche buona qualità nei calci piazzati. La punizione che porta al gol del vantaggio nasce dalla sua precisione e dalla capacità di creare pericoli da situazioni statiche.
Petriccione 6 - Prestazione di equilibrio per il centrocampista che interpreta con diligenza il ruolo di regista davanti alla difesa. Bravo negli anticipi e nelle chiusure preventive, dimostra anche buona tecnica nella gestione del pallone in uscita. La sua fisicità si rivela preziosa nei duelli a centrocampo contro avversari tecnicamente dotati. Qualche sbavatura nella precisione dei passaggi verticali, ma compensa con grinta e determinazione. Dal 78' Pontisso 6 - Entra per dare freschezza al centrocampo e contribuire alla ricerca del pareggio negli ultimi minuti.
Ilie 6 - Prestazione di corsa e sacrificio per il centrocampista che si distingue per generosità e impegno costante. Bravo nelle coperture difensive e attento nelle ripartenze offensive, dimostra buona resistenza fisica nel corso della partita. La sua versatilità tattica si rivela preziosa per gli equilibri della squadra, garantendo equilibrio tra le due fasi di gioco. Qualche imprecisione tecnica negli ultimi metri, ma compensa con la disponibilità e l'abnegazione. Dal 65' Biasci 4 - Entra con il compito di dare peso all'attacco ma si rende protagonista di un'espulsione ingenua che compromette le speranze calabresi di rimonta.
Buso 5.5 - Prestazione altalenante del trequartista che alterna giocate di qualità a momenti di appannamento tecnico. Bravo nei dribbling e nelle accelerazioni improvvise, dimostra anche buona visione di gioco negli assist ai compagni. L'occasione sprecata in avvio per posizione di fuorigioco rappresenta un'opportunità mancata che poteva cambiare l'inerzia della partita. Dal 46' D'Alessandro 6 - Entra nella ripresa per dare maggiore incisività alla manovra offensiva e si rende protagonista di alcune azioni interessanti.
La Mantia 6 - Prestazione di sacrificio per l'attaccante che si batte con generosità contro una difesa ben organizzata. Bravo nel gioco aereo e nelle sponde per i compagni, dimostra anche buona mobilità negli spazi stretti. Il cartellino giallo al 14' condiziona leggermente la sua prestazione, costringendolo a maggiore prudenza negli interventi. Qualche occasione sprecata sotto porta, ma compensa con il lavoro sporco e la disponibilità costante. Dal 65' Pittarello 6.5 - Entra con energia e si rende subito pericoloso con colpi di testa che impegnano la difesa avversaria.
Iemmello 6 - Prestazione di qualità per il capitano che guida l'attacco calabrese con esperienza e classe. Bravo nei movimenti senza palla e nelle conclusioni dalla distanza, dimostra anche buona tecnica nel gioco di sponda. La sua leadership emerge nei momenti di difficoltà, trascinando la squadra con carisma e determinazione. Qualche occasione sprecata, ma compensa con la continuità di rendimento e la capacità di creare pericoli costanti. La sua esperienza internazionale si rivela preziosa nella gestione dei momenti cruciali della partita.
Fabio Caserta 6 - Prestazione coraggiosa del tecnico calabrese che schiera la squadra con personalità e coraggio, cercando di ribaltare il risultato dell'andata. La squadra risponde alle sue indicazioni mostrando carattere e determinazione, ma alcuni episodi sfortunati condizionano il risultato finale. I cambi effettuati dimostrano la volontà di cercare il risultato fino alla fine. Nonostante l'eliminazione, il percorso playoff rappresenta un successo per la crescita del progetto calabrese.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano