
Sudtirol-Palermo 0-2, le pagelle: Pohjanpalo che lusso per la B, Mallamo lotta
Risultato finale: Sudtirol-Palermo 0-2
SUDTIROL
Adamonis 6 - Prestazione tutto sommato ordinaria per l'estremo difensore lettone, che non può nulla sui due sigilli di Pohjanpalo ma mostra comunque reattività in diverse circostanze. Sul primo gol viene sorpreso dalla deviazione di Le Douaron che cambia completamente la traiettoria del pallone, mentre sul raddoppio dell'attaccante finlandese la conclusione angolata lascia davvero poche possibilità di intervento. Nel corso della gara si fa notare per alcune uscite decisive e per la capacità di gestire con sicurezza i cross avversari.
Kofler 5,5 - Serata complicata per il difensore che fatica a contenere le scorribande offensive del Palermo, specialmente nel primo tempo dove la pressione rosanero si fa sentire maggiormente. Commette qualche imprecisione di troppo nella lettura delle situazioni e nel posizionamento, risultando spesso in ritardo sulle accelerazioni degli attaccanti avversari. La sua esperienza comunque si nota nei momenti cruciali, dove riesce a evitare il peggio con alcuni interventi tempestivi.
Pietrangeli 6 - Uno dei più attivi nella retroguardia altoatesina, mostra carattere e determinazione nel tentare di arginare l'offensiva palermitana. Al 50' sfiora il gol del pareggio con un colpo di testa su punizione di Mallamo che termina a centimetri dal palo, dimostrando anche buone doti offensive. La sua fisicità risulta preziosa nei duelli aerei, anche se occasionalmente paga qualche incertezza nella fase di impostazione dal basso.
Masiello 5,5 - Prestazione sottotono per l'esperto centrale difensivo che non riesce a trovare la giusta continuità nelle letture e negli interventi. Soffre particolarmente la velocità e l'imprevedibilità degli attaccanti avversari, apparendo spesso un passo indietro rispetto al ritmo imposto dal match. La sua leadership dalla difesa si fa sentire principalmente nei momenti di maggiore pressione, ma complessivamente la prestazione rimane al di sotto delle aspettative.
El Kaouakibi 5,5 - Fatica a spingere con continuità sulla fascia destra, limitandosi principalmente a compiti difensivi senza riuscire a creare quella superiorità numerica necessaria per impensierire la retroguardia avversaria. Il suo apporto offensivo risulta troppo sporadico e prevedibile, mentre in fase difensiva mostra qualche incertezza di troppo contro gli esterni palermitani. Dall'81' Brik s.v.
Tait 5,5 - Centrocampista che non riesce a incidere come dovrebbe nella zona nevralgica del campo, apparendo troppo timido nelle giocate e poco incisivo nel recupero palloni. La sua posizione centrale richiede maggiore personalità nel dettare i tempi di gioco e nel collegamento tra difesa e attacco, aspetti che in questa occasione risultano deficitari. Dal 61' Molina 6 - Entra con il giusto atteggiamento e porta freschezza al centrocampo, mostrando buona qualità tecnica negli ultimi trenta minuti.
Tronchin 5,5 - Prestazione anonima per il centrocampista che non riesce mai a trovare la giocata decisiva per cambiare l'inerzia del match. La sua capacità di inserimento viene annullata dalla marcatura attenta degli avversari, mentre in fase di contenimento fatica a contrastare efficacemente le ripartenze palermitane. Dal 61' Martini 5,5 - Subentra nel momento più difficile della gara ma non riesce a dare la svolta sperata, rimediando anche un cartellino giallo per proteste.
Mallamo 6 - Uno dei pochi a salvarsi nella mediana del Sudtirol, mostra dinamismo e voglia di rendersi pericoloso negli ultimi trenta metri. La sua corsa e la capacità di creare spazi risultano preziose per alleggerire la pressione sulla difesa, anche se manca spesso l'ultimo passaggio per finalizzare le azioni costruite. Dimostra comunque spirito di sacrificio e intensità per tutti i novanta minuti.
S. Davì 6 - Esterno sinistro che rappresenta una delle poche note positive dell'undici altoatesino, cercando costantemente di creare superiorità numerica sulla fascia e di servire cross interessanti per i compagni. La sua spinta offensiva risulta fondamentale per variare il gioco e alleggerire la pressione difensiva, anche se occasionalmente lascia qualche spazio di troppo in ripiegamento. Dimostra buona tecnica individuale e visione di gioco.
Merkaj 5.5 - Attaccante che fatica tremendamente a rendersi pericoloso contro una difesa ben organizzata come quella palermitana, apparendo isolato e poco servito dai compagni di squadra. La sua velocità non riesce a essere sfruttata adeguatamente a causa della mancanza di spazi e della pressione costante degli avversari. Dall'81' Italeng s.v. -
Pecorino 5 - Serata da dimenticare per la punta centrale che non riesce mai a impensierire seriamente la retroguardia avversaria, risultando completamente annullato dalla marcatura di Bani e compagni. Le sue movenze appaiono prevedibili e la sua presenza in area di rigore risulta troppo evanescente per creare veri grattacapi agli avversari. Dal 46' Odogwu 6 - Ingresso che porta maggiore fisicità e presenza in area, riuscendo a creare qualche grattacapo in più alla difesa palermitana
Fabrizio Castori 5.5 - Scelte tattiche che non pagano contro un Palermo ben messo in campo e cinico nelle occasioni create. Il suo Sudtirol appare troppo rinunciatario nel primo tempo e non riesce a trovare le contromisure adeguate per arginare la superiorità tecnica degli avversari. I cambi effettuati non sortiscono gli effetti sperati e la squadra rimane sempre un passo indietro rispetto al ritmo imposto dai rosanero.
PALERMO
Joronen 6.5 - Prestazione attenta e sicura dell'estremo difensore finlandese che non viene mai chiamato a interventi particolarmente complessi ma dimostra grande affidabilità nelle uscite e nella gestione dei palloni aerei. La sua presenza rassicura tutta la difesa e la capacità di leggere le situazioni gli permette di anticipare diversi tentativi offensivi avversari. Nel finale di primo tempo si fa notare per una bella uscita bassa su Pecorino che aveva tentato di infilarsi in area.
Peda 6 - Difensore che gioca una partita sostanzialmente ordinata senza particolari sbavature, mostrando buona concentrazione nel limitare gli spazi agli attaccanti avversari. La sua fisicità risulta preziosa nei duelli diretti e la capacità di lettura delle situazioni gli permette di essere sempre ben posizionato. Rimediato un cartellino giallo per gioco scorretto che costa la sostituzione a inizio ripresa. dal 54' dal 54' Diakite 6,5 - Entra con grande sicurezza e porta freschezza al reparto difensivo, dimostrando buona tecnica e personalità.
Bani 7 - Prestazione maiuscola del centrale difensivo che domina letteralmente il duello con gli attaccanti avversari, dimostrando classe cristallina in ogni intervento e grande leadership nel coordinare tutta la retroguardia. La sua esperienza internazionale si nota nella gestione dei momenti delicati e nella capacità di impostare il gioco dal basso con passaggi sempre precisi e ragionati. Prende un cartellino giallo ma la sua prestazione rimane di altissimo livello per tutto l'arco dei novanta minuti.
Ceccaroni 6,5 - Centrale mancino che offre una prestazione solida e convincente, dimostrando buona tecnica nell'impostazione del gioco e grande attenzione nella fase difensiva. La sua capacità di anticipare le situazioni pericolose risulta fondamentale per mantenere l'equilibrio della squadra, mentre i suoi lanci lunghi creano spesso situazioni interessanti per gli attaccanti. Gioca con grande personalità e sicurezza per tutti i novanta minuti.
Pierozzi 6,5 - Esterno destro che convince per dinamismo e capacità di spingere costantemente sulla fascia, creando superiorità numerica e servendo cross interessanti per i compagni di attacco. La sua corsa instancabile risulta preziosa sia in fase offensiva che in ripiegamento difensivo, dimostrando grande spirito di sacrificio. Sfiora il gol con un colpo di testa che termina di poco a lato.
Ranocchia 6,5 - Centrocampista che dimostra grande intelligenza tattica nel gestire i tempi di gioco e nel distribuire palloni ai compagni, risultando uno degli elementi più preziosi nella costruzione della manovra offensiva. La sua tecnica sopraffina si nota negli assist e nella capacità di battere i calci piazzati, come dimostrato sul gol del vantaggio dove serve perfettamente Pohjanpalo su corner. Dal 75' Blin 6 - Ingresso che porta maggiore fisicità al centrocampo e contribuisce a gestire il vantaggio negli ultimi minuti.
Segre 6,5 - Prestazione di grande sostanza del capitano rosanero che detta i tempi di gioco con grande personalità e si rende prezioso sia in fase di contenimento che di costruzione. La sua leadership si fa sentire nei momenti cruciali del match e la capacità di recuperare palloni risulta fondamentale per mantenere l'equilibrio della squadra. Dimostra grande maturità tattica e senso della posizione per tutti i novanta minuti.
Augello 6 - Esterno sinistro che offre una prestazione convincente alternando bene le due fasi di gioco e creando diverse situazioni interessanti sulla fascia di competenza. La sua spinta offensiva si rivela preziosa per allargare il fronte d'attacco e la capacità di crossare risulta sempre pericolosa per la difesa avversaria. Rimediato un cartellino giallo che condiziona leggermente la sua prestazione. Dal 76' Veroli s.v.
Le Douaron 7 - Prestazione di grande spessore dell'attaccante francese che si conferma uno degli elementi più pericolosi del reparto offensivo rosanero, dimostrando grande tecnica individuale e senso del gol. La sua deviazione di testa sul primo gol risulta decisiva per sbloccare il risultato, mentre nel corso della gara si rende spesso pericoloso con conclusioni che sfiorano il bersaglio grosso. Dal 76' Palumbo 7 - Ingresso che cambia la partita: guida magistralmente la ripartenza del secondo gol con un tunnel spettacolare e serve l'assist vincente.
Gyasi 6,5 - Attaccante esterno che convince per dinamismo e capacità di creare spazi per i compagni, risultando sempre prezioso nel pressing alto e nel disturbare l'impostazione avversaria. La sua velocità e imprevedibilità creano costanti grattacapi alla difesa del Sudtirol, anche se manca spesso la precisione negli ultimi metri. Nella ripresa si presenta davanti al portiere ma calcia troppo incrociato sprecando una buona occasione. Dal 62' Gomes 6 - Entra con la giusta mentalità e contribuisce a mantenere alta l'intensità offensiva.
Pohjanpalo 8 - Serata da protagonista assoluto per il centravanti finlandese che decide il match con una doppietta di grande qualità tecnica e opportunismo sotto porta. Il primo gol arriva al 2' con un colpo di testa ravvicinato su assist di Le Douaron, mentre il secondo all'80' è un capolavoro di precisione con un tiro angolato che non lascia scampo ad Adamonis. La sua presenza in area di rigore risulta sempre pericolosa e la capacità di finalizzare le occasioni lo conferma bomber di categoria superiore.
Filippo Inzaghi 7,5 - Prestazione tattica di grande livello che dimostra come il tecnico abbia saputo preparare perfettamente la partita, ottenendo una vittoria convincente e meritata. Le sue scelte di formazione si rivelano azzeccate e i cambi effettuati durante il match portano i frutti sperati, come dimostra l'ingresso decisivo di Palumbo. La squadra appare ben organizzata in ogni reparto e dimostra grande maturità nel gestire il vantaggio acquisito precocemente.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano