
Juve Stabia, Brera Holdings diventerà Solmate. 300 milioni per investire in cryptovalute
È di oggi il comunicato stampa con cui la Juve Stabia si congratula con Brera Holdings per avere chiuso un'operazione da 300 milioni di dollari. "La S.S. Juve Stabia 1907 - si legge nella nota - esprime le sue più sincere congratulazioni al suo azionista di maggioranza, Brera Holdings PLC (simbolo azionario: BREA), quotata al Nasdaq, per il completamento con successo dell’operazione di finanziamento PIPE (Private Investment in Public Equity) da 300 milioni di dollari, conclusa oggi sui mercati internazionali. A seguito dell’operazione odierna, le azioni Brera emesse a favore di Juve Stabia per aumenti di capitale, quando la società al Nasdaq ha acquisito la sua posizione di maggioranza del 52%, sono ora presenti nel bilancio del Club per un valore compreso tra 10 e 15 milioni di dollari".
Ma cos'è successo realmente? Di fatto Brera Holdings cambierà nome e diventerà "Solmate". Amico di Sol, insomma. Ma cos'è SOL? È una cryptovaluta americana che si chiama Solana: un'unità vale 206 euro allo stato attuale e dietro l'operazione ci sono diversi investitori finanziari di spessore. Così la Juve Stabia diventerà, di fatto, una sorta di attività laterale per quella che è la società proprietaria del 52% delle Vespe.
La quotazione al NASDAQ può essere la motivazione dietro questa scelta. Solitamente vengono scelte proprietà che possono essere delimitate, invece Brera Holdings PLC era in salute. Da capire, ovviamente, quali saranno le idee della proprietà sul lato sportivo, sebbene nel comunicato si dica che "siamo certi che i benefici di questa operazione si tradurranno anche in nuove opportunità per la nostra organizzazione sportiva".
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano