Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie c / Serie C
Greco: "Torres ringiovanita, ha bisogno di tempo ma le qualità ci sono"TUTTO mercato WEB
mercoledì 24 settembre 2025, 19:34Serie C
di Daniel Uccellieri

Greco: "Torres ringiovanita, ha bisogno di tempo ma le qualità ci sono"

Ascolta il podcast
tmwradio /
00:00
/
00:00
Alfonso Greco, ex allenatore della Torres, è intervenuto nel corso dell'appuntamento pomeridiano di A Tutta C, trasmissione in onda su TMW Radio e su Il 61, canale 61 del digitale terrestre. Fra poco meno di un'ora ci sarà il fischio d'inizio di Trapani-Torino. Un derby che pesa molto, anche alla luce di una Salernitana che è partita fortissimo con cinque vittorie su cinque. Quanto conta questa partita? "Credo sia una gara importante, nonostante siamo solo all’inizio. Toscano ha parlato della necessità di recuperare punti dalla vetta, mentre il Trapani deve uscire dalle zone basse della classifica anche se ha già recuperato tutti i punti della penalizzazione. Sarà sicuramente una sfida bella e significativa". La Salernitana è la grande favorita dopo questo avvio o squadre come Catania, Benevento e Trapani hanno le carte in regola per insidiarla? "Credo che saranno proprio queste tre squadre a giocarsi il campionato. Il Trapani parte penalizzato, ma è una rosa attrezzata per fare bene a lungo termine". Vado nel girone B, che si è giocato ieri, e parliamo della Torres, una piazza che conosce bene. L’avvio non è stato semplice: cosa sta succedendo? "C’è stato un ringiovanimento della rosa, quindi serve tempo. Io credo che abbiano i mezzi per riprendersi, la squadra è buona". Manca la classica vittoria che sblocchi la testa dei ragazzi? "Esatto. Una vittoria convincente darebbe fiducia ed entusiasmo, permettendo alla squadra di crescere". Sempre nel girone B, l’Arezzo ha ribaltato lo 0-2 contro il Guidonia vincendo 4-2. È la squadra da battere o anche Ascoli, Ravenna e Ternana possono lottare fino alla fine? "L’Arezzo, per rosa e mercato, è la più attrezzata. Ma vedo molto bene anche l’Ascoli, che ha lavorato bene in estate, e attenzione al Ravenna, che potrebbe essere la sorpresa. Chiudiamo con il girone A: Vicenza e Union Brescia sembrano in pole, ma il Lecco ha sorpreso con un ottimo avvio. "Vicenza e Union Brescia restano le più accreditate, ma il Lecco sta facendo un grande percorso e può inserirsi nella lotta". Si aspettava un inizio così complicato per il Cittadella? "No, perché sulla carta ha una rosa di qualità. Non mi aspettavo queste difficoltà, ma il campionato è duro. Hanno comunque le possibilità per riprendersi". Parliamo di un tema delicato: ogni anno ci sono società che non si iscrivono o che falliscono in corsa, come accaduto alla SPAL lo scorso anno. Lei che soluzione vede? "Onestamente non capisco come si possa iniziare un campionato con situazioni già compromesse. Servono controlli più rigidi prima dell’avvio. Non è ammissibile trovarsi in queste condizioni a torneo iniziato". Un’ultima domanda: le seconde squadre. Juventus e Atalanta hanno già un progetto avviato, l’Inter è partita bene, il Milan ha fallito. È favorevole o vede dei rischi? "Per la crescita dei giovani può essere un’ottima opportunità, perché il salto dalla Primavera al professionismo è grande, forse oggi ancora più di quando giocavo io. Però servono dei limiti: non può diventare un campionato di seconde squadre".