
Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 18 giugno
INTER, OCCHI SU OTAVIO. E CORREA VUOLE RESTARE IN SERIE A. JUVE, RABIOT OFFERTO AL BARCELLONA -
Nome nuovo per il mercato dell'Inter. Il quotidiano portoghese Record accosta infatti il centrocampista classe 1995 Otavio ai nerazzurri. Protagonista in negativo nella sfida di Champions League disputata a San Siro, il portoghese è uno dei punti di forza della squadra di Sergio Conceiçao. Come riferisce la medesima fonte, la sua clausola è passata da 60 a 40 milioni e l'Inter appare interessata così come il Napoli.
FcInterNews.it parla delle sirene turche per Joaquin Correa, che non sembra però interessato ad ascoltare proposte che provengano dall'estero. El Tucu è stato chiaro con il suo agente Alessandro Lucci (attualmente in Turchia per Dzeko): o Inter oppure rimanere in Italia, visto che presto convolerà a nozze con la figlia di Pierluigi Casiraghi e non vuole trasferirsi oltre il confine.
Il futuro di Adrien Rabiot tiene ancora banco in casa Juventus, dove si attende una risposta dall'entourage del centrocampista francese in merito alla proposta di rinnovo annuale. Nel frattempo, a detta del programma spagnolo Jijantes l'ex PSG nelle ultime ore sarebbe stato offerto anche al Barcellona.
Resta da capire se il club blaugrana sia intenzionato o meno a ingaggiare Rabiot a parametro zero.
Dopo ottime stagioni a Trapani e Cremona, Marco Carnesecchi tornerà all'Atalanta, stavolta per rimanerci. Secondo il Corriere di Bergamo, Gian Piero Gasperini pare volergli affidare i gradi di titolare, togliendoli così a Juan Musso che sarebbe dunque declassato. Lo scorso anno la Dea ha rifiutato 14 milioni dalla Lazio per il portiere dell'Under 21, pronto a diventare il numero uno nerazzurro a tutti gli effetti. D'altronde il vice non vuole farlo, con buona pace della Juventus che vorrebbe inserirlo in organico alle spalle di Szczesny.
Il Milan potrebbe puntare su Morten Hjulmand per il centrocampo che verrà. Stando a quanto riferito da Sportmediaset, il club rossonero ha imbastito una trattativa con il Lecce, club col quale vanta ottimi rapporti. I salentini partono da una richiesta di 25 milioni di euro, ma i rossoneri puntano ad abbassarla, magari inserendo qualche contropartita nell'affare.
Robin Gosens rimane il grande obiettivo dell'Union Berlino per la prossima stagione. La società tedesca, come riferito da Sky Sport DE, ha messo in cima alla lista il laterale nerazzurro visto che a sinistra oggi in rosa c'è il solo Jérôme Roussillon. L'unica cosa che potrebbe frenare l'affare è la valutazione dell'ex Atalanta, che per l'Inter si aggira tra i 15 e i 20 milioni di euro.
Ci ha provato già un anno e mezzo fa, ma ora è pronto a fare un altro tentativo. Vincenzo Italiano ha un'ossessione che ha un nome e un cognome: Domenico Berardi. A scriverlo è il Corriere Fiorentino. Il prezzo del classe '94 è calato rispetto al gennaio del 2022: prima ci volevano 30-35 milioni, ora con una ventina il numero 10 del Sassuolo può essere portato a casa. Su di lui c'è il forte interesse della Lazio, che gli permetterebbe di giocare la Champions League, per questo la Fiorentina parte dietro. Ma per Italiano è un'ossessione e il tecnico è pronto a scendere in campo direttamente per tentare il colpaccio.
AJAX, RISOLUZIONE CON HEITINGA. LEICESTER, FISSATO IL PREZZO DI MADDISON -
John Heitinga lascia l'Ajax, la notizia è ufficiale. Dopo che l'ex difensore aveva sostituito in panchina Schreuder fino al termine della stagione, è arrivato l'addio anticipato al club di Amsterdam, che ha comunicato l'interruzione anticipata di due anni del contratto (scadenza 2025), terminato con risoluzione consensuale.
Dopo la retrocessione in Championship, il Leicester si prepara a perdere i propri migliori giocatori, ma senza fare sconti a nessuno. Come riporta il Sunday Express, le Foxes avrebbero fissato il prezzo per la cessione di James Maddison, valutato almeno 55 milioni. Sull'inglese ci sono diversi club di Premier pronti a darsi battaglia, dal Newcastle al Tottenham.
C'è grande pressing dal mondo arabo verso alcuni dei migliori calciatori europei, specialmente in Premier League e nel Chelsea. In attesa di poter convincere il pilastro difensivo Kalidou Koulibaly (ambito dall'Inter), l'Al Hilal sta chiudendo l'accordo per acquistare il regista portoghese Ruben Neves dal Wolverhampton a circa 55 milioni di euro.
Non solo, nel mirino ci sono anche altri giocatori del Chelsea, il portiere Edouard Mendy sul quale preme l'Al Ahli, e il fantasista marocchino Hakim Ziyech, le cui contrattazioni con l'Al Nassr di Cristiano Ronaldo starebbero procedendo a gonfie vele. Ormai ad un passo anche la firma dell'esperto centrocampista N'Golo Kante, sempre dei Blues, con l'Al Ittihad.
Antoine Griezmann allontana le voci su un suo possibile approdo a Parigi, alla corte del PSG. "Ho detto più volte che sono molto felice all'Atletico Madrid e il mio obiettivo principale è vincere la Liga con loro perché non ci sono mai riuscito", spiega l'attaccante francese dal ritiro della nazionale. "E poi perché non fare qualcosa di grande in Champions League? Al momento sto bene all'Atletico, sono felice, lo è anche la mia famiglia e non ci sarà alcun trasferimento".
Nome nuovo per il mercato dell'Inter. Il quotidiano portoghese Record accosta infatti il centrocampista classe 1995 Otavio ai nerazzurri. Protagonista in negativo nella sfida di Champions League disputata a San Siro, il portoghese è uno dei punti di forza della squadra di Sergio Conceiçao. Come riferisce la medesima fonte, la sua clausola è passata da 60 a 40 milioni e l'Inter appare interessata così come il Napoli.
FcInterNews.it parla delle sirene turche per Joaquin Correa, che non sembra però interessato ad ascoltare proposte che provengano dall'estero. El Tucu è stato chiaro con il suo agente Alessandro Lucci (attualmente in Turchia per Dzeko): o Inter oppure rimanere in Italia, visto che presto convolerà a nozze con la figlia di Pierluigi Casiraghi e non vuole trasferirsi oltre il confine.
Il futuro di Adrien Rabiot tiene ancora banco in casa Juventus, dove si attende una risposta dall'entourage del centrocampista francese in merito alla proposta di rinnovo annuale. Nel frattempo, a detta del programma spagnolo Jijantes l'ex PSG nelle ultime ore sarebbe stato offerto anche al Barcellona.
Resta da capire se il club blaugrana sia intenzionato o meno a ingaggiare Rabiot a parametro zero.
Dopo ottime stagioni a Trapani e Cremona, Marco Carnesecchi tornerà all'Atalanta, stavolta per rimanerci. Secondo il Corriere di Bergamo, Gian Piero Gasperini pare volergli affidare i gradi di titolare, togliendoli così a Juan Musso che sarebbe dunque declassato. Lo scorso anno la Dea ha rifiutato 14 milioni dalla Lazio per il portiere dell'Under 21, pronto a diventare il numero uno nerazzurro a tutti gli effetti. D'altronde il vice non vuole farlo, con buona pace della Juventus che vorrebbe inserirlo in organico alle spalle di Szczesny.
Il Milan potrebbe puntare su Morten Hjulmand per il centrocampo che verrà. Stando a quanto riferito da Sportmediaset, il club rossonero ha imbastito una trattativa con il Lecce, club col quale vanta ottimi rapporti. I salentini partono da una richiesta di 25 milioni di euro, ma i rossoneri puntano ad abbassarla, magari inserendo qualche contropartita nell'affare.
Robin Gosens rimane il grande obiettivo dell'Union Berlino per la prossima stagione. La società tedesca, come riferito da Sky Sport DE, ha messo in cima alla lista il laterale nerazzurro visto che a sinistra oggi in rosa c'è il solo Jérôme Roussillon. L'unica cosa che potrebbe frenare l'affare è la valutazione dell'ex Atalanta, che per l'Inter si aggira tra i 15 e i 20 milioni di euro.
Ci ha provato già un anno e mezzo fa, ma ora è pronto a fare un altro tentativo. Vincenzo Italiano ha un'ossessione che ha un nome e un cognome: Domenico Berardi. A scriverlo è il Corriere Fiorentino. Il prezzo del classe '94 è calato rispetto al gennaio del 2022: prima ci volevano 30-35 milioni, ora con una ventina il numero 10 del Sassuolo può essere portato a casa. Su di lui c'è il forte interesse della Lazio, che gli permetterebbe di giocare la Champions League, per questo la Fiorentina parte dietro. Ma per Italiano è un'ossessione e il tecnico è pronto a scendere in campo direttamente per tentare il colpaccio.
AJAX, RISOLUZIONE CON HEITINGA. LEICESTER, FISSATO IL PREZZO DI MADDISON -
John Heitinga lascia l'Ajax, la notizia è ufficiale. Dopo che l'ex difensore aveva sostituito in panchina Schreuder fino al termine della stagione, è arrivato l'addio anticipato al club di Amsterdam, che ha comunicato l'interruzione anticipata di due anni del contratto (scadenza 2025), terminato con risoluzione consensuale.
Dopo la retrocessione in Championship, il Leicester si prepara a perdere i propri migliori giocatori, ma senza fare sconti a nessuno. Come riporta il Sunday Express, le Foxes avrebbero fissato il prezzo per la cessione di James Maddison, valutato almeno 55 milioni. Sull'inglese ci sono diversi club di Premier pronti a darsi battaglia, dal Newcastle al Tottenham.
C'è grande pressing dal mondo arabo verso alcuni dei migliori calciatori europei, specialmente in Premier League e nel Chelsea. In attesa di poter convincere il pilastro difensivo Kalidou Koulibaly (ambito dall'Inter), l'Al Hilal sta chiudendo l'accordo per acquistare il regista portoghese Ruben Neves dal Wolverhampton a circa 55 milioni di euro.
Non solo, nel mirino ci sono anche altri giocatori del Chelsea, il portiere Edouard Mendy sul quale preme l'Al Ahli, e il fantasista marocchino Hakim Ziyech, le cui contrattazioni con l'Al Nassr di Cristiano Ronaldo starebbero procedendo a gonfie vele. Ormai ad un passo anche la firma dell'esperto centrocampista N'Golo Kante, sempre dei Blues, con l'Al Ittihad.
Antoine Griezmann allontana le voci su un suo possibile approdo a Parigi, alla corte del PSG. "Ho detto più volte che sono molto felice all'Atletico Madrid e il mio obiettivo principale è vincere la Liga con loro perché non ci sono mai riuscito", spiega l'attaccante francese dal ritiro della nazionale. "E poi perché non fare qualcosa di grande in Champions League? Al momento sto bene all'Atletico, sono felice, lo è anche la mia famiglia e non ci sarà alcun trasferimento".
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano