Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / torino / Serie A
Euro 2032, oggi incontro allo Stadium: è l'unico in linea con i criteri UefaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:38Serie A
di Ivan Cardia

Euro 2032, oggi incontro allo Stadium: è l'unico in linea con i criteri Uefa

Continuano gli incontri organizzati dal gruppo di lavoro istituito dalla Figc per il progetto Euro 2032. Oggi, sempre alla presenza di Michele Uva in qualità di delegato Uefa, è stato il turno dell’Allianz Stadium di Torino. Gli emissari Figc hanno incontrato Damien Comolli, dg della Juventus, e il director of football strategy bianconero Giorgio Chiellini Nessuna sorpresa, e del resto nel cammino accidentato che accompagna l’Italia verso Euro 2032 da disputarsi in condivisione con la Turchia, lo Stadium rappresenta notoriamente una certezza. Nonostante la capienza limitata – che ne esclude a priori la candidatura per la finale – l’impianto bianconero si conferma, a oggi, l’unico a rispettare integralmente i rigidi standard imposti dalla Uefa. Un primato che ne fa un caso a sé sotto diversi punti di vista, compreso quello istituzionale: a differenza degli altri incontri previsti dal tour, a Torino non è stato coinvolto alcun ente pubblico, se non per un saluto all’assessore allo Sport del Comune piemontese dopo l’incontro. Domani sarà il turno di Cagliari, giovedì toccherà a Palermo, che completerà il ciclo. Oltre a Torino, la città “messa meglio” è Firenze, ma anche la situazione di Roma (l'altra città in cui non è stato necessario un confronto con il Comune, ma Sport e Salute è comunque soggetto pubblico) ispira ottimismo.