Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / udinese / Serie A
La Fiorentina è in Conference per il quarto anno di fila. Con l'Udinese finisce 2-3TUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
ieri alle 22:47Serie A
di Niccolò Righi

La Fiorentina è in Conference per il quarto anno di fila. Con l'Udinese finisce 2-3

Per il quarto anno di fila la Fiorentina si qualifica alla Conference League grazie al 3-2 rifilato all'Udinese al Bluenergy Stadium che le permette di agganciare la Lazio al sesto posto in classifica e a sorpassarla in virtù degli scontri diretti.

Partita pazza quella giocata dalle formazioni allenate da Runjaic e Palladino, con i padroni di casa che trovano il gol del 1-0 dopo 26' minuti grazie al bel destro da Lorenzo Lucca nel cuore dell'area di rigore viola che batte David De Gea. L'inerzia della partita, però, cambia al 39', con l'intervento sciocco di Jaka Bijol che, già ammonito, finisce sotto la doccia lasciando i suoi in dieci per tutta la seconda frazione.


E la Fiorentina, probabilmente galvanizzata dalla superiorità numerica e dal vantaggio del Lecce, entra nel secondo tempo con piglio completamente diverso, trovando il pareggio dopo un minuto con Fagioli e il vantaggio con il primo gol in Serie A di Pietro Comuzzo. Un vantaggio che dura soilo 4 minuti, visto che Kabasele trova subito il pareggio. Ma nel finale, a 10 minuti dal termine, ci pensa Kean a riportare in vantaggio la Fiorentina e a regalare la Conference League. Per il centravanti 19esimo gol in Serie A, che gli permette di raggiungere Alberto Gilardino al terzo posto dei bomber viola del XXI secolo.