
RELIVE EUROCUP Prometey Slobozhanske-Reyer Venezia (93-76) La Reyer cade contro il Prometey. Fine del match
Sintesi di fine partita
Dopo un primo quarto a tinte biancorosse, tant'è che proprio sulla sirena il Promety ha trovato un massimo vantaggio di +15. Nella seconda frazione di gioco gli orogranata hanno sistemato difesa e percentuali, e grazie ad un paio di triple di Granger e un solido Tessitori sotto al ferro hanno ridotto lo svantaggio a soli 3 punti. Nel terzo quarto il Prometey torna a premere forte e alla fine della terzo frazione di gioco costruisce di nuovo un vantaggio di 13 punti grazie ai canestri di Clavell. Nell'ultimo quarto Venezia non riesce a reagire e il Prometey può controllare il parziale portando a casa la vittoria. MVP del match Clavell con 25 punti.
Fine del match
40' Stephens dall'arco realizza la tripla che chiude definitivamente il match
39' Tessitori da sotto realizza 2 punti
39' Balvin riceve palla sotto al ferro e subisce il fallo di Parks che lo manda in lunetta per un 2/2
38' Ray da Parks che sparacchia al tripla e Lypovyy recupera il rimbalzo
38' Clavell per Balvin che da sotto canestro sale al ferro per la schiacciata a due mani
37' Brooks con un giro dorsale dalla emdia distanza fronte canestro regala 2 punti che sanno di speranza per Venezia
37' Clavell dall'arco spara la tripla che potrebbe aver chiuso la partita
36' Parks recupera palla e in contropiede trova la parabola con appoggio al vetro vincente e il fallo di Lypovyy. Parks dalla lunetta completa il potenziale gioco 2+1 e riporta Venezia a -11 a 4? dalla fine
35' Tessiotori riceve a centro area e realizza 2 punti
Stephens in contropiede può chiudere il match ma Parks con una stoppata incredibile gli toglie i 2 punti
35' Balvin rompe la doppia difesa Tessitori-Brooks e realizza 2 punti con un semi gancio vincente
35' Ray dalla media distanza trova un tiro vincente per 2 punti
34' Tessitori con un passaggio sotto le gambe serve Brooks che schiaccia velocemente 2 punti
34' Lukashov arpiona il rimbalzo sull'errore di un compagno e si appoggia al vetro per realizzare 2 punti
33' Balvin dai tre metri fronte canestro si appoggia al vetro e realizza 2 punti
33' Clavell dall' anagolino realizza la tripla che ricaccia Venezia sul -14
32' Ray intercetta il passaggio di Sannon e in contropiede realizza 2 punti
31' Parks per Watt che dai 6 metri trova solo il primo ferro
Inizio ultimo quarto
Fine terzo quarto
30' Clavell trova la penetrazione che gli regala 2 punti con una palombella fortunosa e il fallo subito. Dalla lunetta Clavell realizza il libero supplementare
30' Watt dalla media distanza trova il secondo semi gancio vincente e firma 2 punti
30' Clavell sbaglia la tripla, Willis arpiona il rimbalzo difensivo e parte in transizione dove subisce il fallo di Sannon. Willis dalla lunetta realizza 2/2
29' Watt con il semi gancio dalla media distanza realizza 2 punti
29' Sydorov in penetrazione fino al ferro per 2 punti
28' De Nicolao serve dentro Watt con un super passaggio, ma Watt spreca sbagliando 2 punti, ma poi si salva trovando un fallo di Sannon. Dalla lunetta Watt realizza 1/2
28' Sydorov dall'arco riscrive a tabellone il +15 Prometey in un amen
27' Tkachenko intercetta il passaggio di Granger e parte in contropiede servendo Dickey che da palla a Sydorov per 2 punti
26' Stephens in uno contro uno attacca Willis e con un perfetto tiro step back rifila 2 punti in faccia al lungo di Venezia
26' Clavell sfrutta il blocco di Dickey e con un piede sulla linea dei tre punti regala 2 punti al Prometey
25' Dickey dalla media distanza trova la parabola vincente
25' Granger in penetrazione per vie centrali arriva al ferro e si appoggia al vetro per 2 punti
25' Lukashov ribalta il alto per Stephens che realizza 3 punti
24' Tessitori si gioca l'uno contro uno contro Dickey e realizza 2 punti
24' Clavell dall'arco spara la tripla che sbaglia, ma sul tiro subisce il fallo di Ray. Clavell dalla lunetta realizza 3/3
24' Granger dall'arco infila la tripla di pronta risposta a Tkachenko
23' Tkachenko dall'arco realizza la tripla
23' Granger duetta con Tessiotori e poi serve il lungo che con un giro dorsale fronte canestro trova il sottomano vincente per 2 punti
22' Lukashov in penetrazione fino al ferro per 2 punti
22' Ray per Bramos che con arresto e tiro dalla media distanza realizza 2 punti
21' Stephens dalla media distanza riapre le ostilità realizzando 2 punti
Inizia il terzo quarto
Dopo un primo quarto a tinte biancorosse, tant'è che proprio sulla sirena il Promety ha trovato un massimo vantaggio di +15. Nella seconda frazione di gioco gli orogranata hanno sistemato difesa e percentuali, e grazie ad un paio di triple di Granger e un solido Tessitori sotto al ferro hanno ridotto lo svantaggio a soli 3 punti.
Intervallo
Fine secondo quarto
20' Bramos serve in angolo granger che con il primo passo si libera del marcatore e in penetrazione alza la palombella che con l'aiuto del vetro gli regala 2 punti e scrive a tabellone il -3 Reyer
20' Granger serve dentro Tessitori che questa sera sotto al ferro è una garanzia e infatti realizza 2 punti
20' Clavell serve Balvin che nell'uno contro uno con Tessitori esce vincente con 2 punti a tabellone
19' Tessitori arpiona il rimbalzo sull'errore di Granger e da sotto al ferro realizza 2 punti
18' Brooks butta un gran rimbalzo catturato e in contropiede Stephens realizza 2 punti con una transizione perfetta
18' Tessitori subisce il fallo di Stephens e dalla lunetta riporta Venezia a -5 dopo moltissimo tempo
18' Granger non ci sta e si sente caldo per sparare una nuova tripla vincente che scrive il -7 orogranata
17' Stephens in penetrazione subisce il fallo di Brooks e dalal lunetta realizza 2/2
17' Brooks serve con un passaggio consegnato Granger che sfrutta il blocco di Tessiotori e con un azione aplleggio arresto e tiro piazza la bomba del -8 Reyer
17' Tesstori va in angolo destro da Brooks che con il primo passo mette a sedere Stephens e in penetrazione va ad appoggiarsi al vetro per 2 punti
16' Agada batte De Nicolao sul primo passo e lo costringe al fallo. Agada dalla luenetta realizza 1/2
16' Venezia fatica ad uscire dalla propria metà campo, ma poi Ray serve De Nicolao che serve subito Brooks e Tessitori che sfruttano la superiorità numerica per firmare 2 punti con Tex
15' Agada si gioca l'uno contro uno contro Ray e con un sottomano vincente firma 2 punti
15' Agada in penetrazione subisce il fallo di Tessitori e dalla lunetta realizza 2/2
15' Clavell allo scadere del possesso è costretto a sparare la tripla ma sbaglia e Tessitori arpiona il rimbalzo, ma dall'altra parte Brooks non trova il canestro
parziale di 2-7 in favore di Venezia che in questo secondo parto sembra essere partita decisamente con un altro passo
14' Moraschini per Tessiotri che con spazio spara la bomba che trova solo il fondo della retina per 3 punti
13' Tessitori arpiona il rimbalzo difensivo e serve Moraschini che in penetrazione non riesce a realizzare
13' Clavell riceve dalla media distanza e con un piazzato realizza 2 punti
Timeout Prometey
12' Brooks riceve sulla linea di fondo e ribalta il lato per Kendrick Ray che in penetrazione va fino al ferro e realizza 2 punti
12' Tessitori stoppa Dickey
11' Brooks dall'arco mette giù palla e in penetrazione realizza 2 punti
Inizio secondo quarto
Fine primo quarto
10' Lypovyy strappa il rimbalzo offensivo a Willis e sulla sirena si appoggia al vetro per il +15 Prometey
10' Watt subisce fallo e dalla lunetta realizza 2/2
10' Sydorov ruba palla a Venezia e in contropiede serve Tkachenko che in sottomano supera il ferro e mette il pallone sul fondo della retina
10' Sidorov in penetrazione arresto e tiro dai 4 metri per 2 punti
10' Granger in penetrazine subisce il fallo di Balvin che dalla lunetta realizza 2/2 e riporta Venezia a -11
9' Balvin 4 punti consecutivi per il Prometey che torna a +13 massimo vantaggio del match
8' Granger penetra e scarica per Watt che dal post basso trova il semigancio vincente
8' Granger in palleggio arresto e tiro dalla media distanza alza la palombella che regala 2 punti a Venezia
7' Brutto avvio per gli orogranata che ora sono sotto di 13 lunghezze
3' Partenza sprint per Prometey che si porta rapidamente sul +5 dopo i punti messi a referto da Bramos e Willis. Spahija chiama timeout.
1' Via alla partita, subito due punti per Bramos!
Buona sera amici di Tutto Venezia sport da Alberto Bison, e benvenuti alla diretta testuale di Prometey Slobozhanske-Reyer Venezia, match valido per il 18° ed ultimo round del gruppo A di Eurocup. Dopo la vittoria contro Reggio Emilia, la Reyer vorrà ritrovare la vittoria anche in Eurocup, dove nell'ultimo turno è stata sconfitta da Badalona sulla sirena. In questo momento, la squadra di coach Spahija sembra aver appreso i dettami del nuovo coach. Infatti il gioco espresso dalla formazione orogranata è più ordinato ed efficace. Quello che sta mancando in questo momento sono le percentuali di tiro, aspetto sul quale coach Spahija e il suo staff stanno lavorando. Nell'altra metà campo ci sarà il Prometey, squadra ucraina che in questo momento è di casa a Riga, in Lettonia, e che occupa la prima posizione in classifica nel girone A di Eurocup. Nel match d'andata dopo un'intensa partita la formazione ucraina riuscì ad imporsi per 71-75, con grande protagonista l'ex Reyer DJ Kennedy. Vedremo se questa sera la Reyer riuscirà a portare a casa la vittoria.
Alla vigilia del match Gianluca Tucci ha così presentato il match
"La trasferta a Riga ha due aspetti fondamentali. Il Prometey, primo in classifica, è chiamato a vincere per blindare il primo posto, avendo una differenza canestri generale negativa rispetto a quella di Badalona (che tra l'altro giocherà dopo la nostra gara). Il secondo aspetto, ed è quello che ci riguarda maggiormente, è relativo a quanto riusciremo ad esprimere sul campo della squadra che ha il migliore attacco di tutta l'Eurocup con 87.7 punti di media.
Sicuramente i giocatori avversari più pericolosi sono le guardie Clavell e Agada, insieme al lungo Stephens. Secondo il mio parere la squadra ucraina è una formazione concreta e solida che ha rappresentato finora la vera sorpresa di tutta la competizione. Costretta ad allenarsi e a giocare in Lettonia per tutta la stagione, la circostanza aprirebbe anche a considerazioni di altro genere. Noi non possiamo che apprezzare il fatto che quei giocatori e l'intero club stiano onorando al meglio il senso dello sport, che è quello di unire le persone nel mondo."







